Prosegue la 45° edizione di ARTEVENTO CERVIA, Cervia RA, 01/05/2025 - Emilia-Romagna in Festa
 

Emilia-Romagna in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Emilia-Romagna


| Altri
  

Dettagli evento:

mag 01 2025

Prosegue la 45° edizione di ARTEVENTO CERVIA

SPECIALE 1° MAGGIO

Letture: ... - Manifestazioni a Cervia - RA


Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Cervia
info periodo: Dal 24 aprile al 4 maggio 2025
data: giovedì 1 maggio 2025, dalle 10:00 fino a tarda notte.
intrattenimenti: Si mangia, Si balla
info sul luogo: L'evento si svolge all'aperto
Organizzazione: Non definito
Referente: Non definito
E-mail: Contatta il referente
Telefono:
Prosegue la 45° edizione di ARTEVENTO CERVIA
Descrizione evento:
Dopo aver offerto un ricco calendario di spettacoli strabilianti e attività per tutta la famiglia, la 45° edizione di Artevento si avvia verso l’ultimo weekend di festeggiamenti che coinvolgono il ponte del 1° maggio.


La giornata di giovedì 1° maggio sarà dedicata alla celebrazione del Kodomo no Hi, la festività nazionale giapponese dei bambini che segna la fine del lungo ponte chiamato Golden Week.

In vista di questa preziosa celebrazione, il Festival dedica la mattina del 1° maggio ad un focus sui laboratori. Si comincia alle ore 10.00 con l’apertura delle iscrizioni ai laboratori di aquiloni presso la Fiera del Vento Nord, nella reception di ARTEVENTO. Sempre qui, a partire dalle 10.30 fino alle 18.30, sarà possibile procurarsi l’Annullo postale dedicato a Kintaro realizzato dal servizio postale temporaneo di Filatelia Poste Italiane, il bambino d’oro della tradizione giapponese, ispiratore del poster della 45esima edizione a firma dell’Art Director del Festival Caterina Capelli.

 

Rimanendo in tema laboratori, alle ore 12.00, presso la Fiera del Vento Sud sarà possibile iscriversi ai corsi di circomotricità a cura dell’Associazione Sottosopra di Arezzo, che avranno poi luogo a partire dalle 14.00.

 

Per quanto concerne i concetti di migrazione, accoglienza, sensibilità e riuso, dalle 11.00 non perderti “Mutate or die” ARTEVENTO 4 MUTONIA, l’appuntamento con l’autrice Rote Zora che presenterà il suo libro “Mutate or die. In viaggio con la Mutoid Waste Company”. Circondata dal suggestivo contesto offerto dagli aquiloni del laboratorio dedicato alla resistenza culturale di Mutonia che volano nell’Area centrale insieme ad una Sky Gallery a cura del Drachensyndikat, la scrittrice offrirà ai presenti un approfondimento sulla storia del gruppo Mutoid Waste Company, con dettagli della loro storia alla ricerca di un immaginario ribelle ed ecosostenibile.

 

Il festival prosegue nel pomeriggio con lo Speciale Festa del lavoro, un momento volto a commemorare la ricorrenza del 1° maggio in compagnia della sindacalista CGIL Corinna Armuzzi.

 

Alle ore 14.00 non perderti il Pijama Party con gli aquiloni dell’artista austriaca Steffi Rauchwarter e la presentazione dell’opera dell’aquilonista novantenne Marten Bondestam, presenza fissa al festival dagli anni ’80 in arrivo dalla Finlandia seguito alle 14.30 dalla presentazione del risultato dello speciale laboratorio per adulti della 45° edizione a cura dell’artista polacca Alicja Szalska. L’incontro sul palco e il volo collettivo 1000 papaveri rossi di cui sono protagonisti i partecipanti all’attività, siano essi aquilonisti ospiti della manifestazione oppure visitatori del festival alle prese con il primo aquilone costruito, ribadisce gli obiettivi di ARTEVENTO nel promuovere esperienze creative collettive e inclusive ed è accompagnato da un’esibizione del Team Maori dedicata al papavero, fiore simbolo del remembrance day.

 

Per chi se lo fosse perso nei giorni precedenti, alle 16.00 torna a Cervia il Dott. Marco Del Bene, Professore associato di Storia del Giappone all’Università La Sapienza di Roma, che offrirà una replica dell’approfondimento sul tema del poster, intitolato “Tra fiaba e folklore: Kintaro il bambino d’oro del Giappone”, con un’aggiunta in riferimento all’annullo della giornata e la spiegazione del significato della festa dei bambini Kodomo no Hi cui la giornata è dedicata.

 

Alle 16.30, sulla spiaggia di Pinarella torna il Maestro indonesiano Kadek Armika con la sua opera eolica Il drago e la fenice, accompagnata dalle performance di teatro danza della tradizione eseguite del team in arrivo da Bali con un assaggio di Condong Dance, Topoeng Monyer e Joget dance.

Non mancherà East meets West One Sky One World, il display collettivo che presenta l’opera delle delegazioni orientali grazie alla collaborazione di tutti gli altri ospiti, quali Bali, Cambogia, Cina, Corea, Giappone, Indonesia, Malesia, Pakistan, Sri Lanka, Taiwan, Thailandia. L’appuntamento dedicato all’Oriente sarà seguito alle 17.30 dalla performance “The Wall” dell’artista olandese Dick Toonen e dalla consueta rassegna di esibizioni di volo acrobatico Sport Kite Show, in programma come sempre alle 18.00 e chiuderà i festeggiamenti del 1° maggio.

 

Vi ricordiamo che fino al 4 maggio, al Magazzino del Sale è possibile visitare gratuitamente la mostra “Balance and Harmony” del Maestro Indonesiano Kadek Armika.

 

Inoltre, presso la Fiera del Vento Nord è possibile gustare i sapori tipici della tradizione romagnola grazie alla presenza di un ristorante di pesce in riva al mare che Artevento ha voluto includere tra le novità di quest’anno, al fine di promuovere e valorizzare la pesca locale dell’alto Adriatico.


Il programma completo di ARTEVENTO CERVIA è consultabile su https://artevento.com/.
La scaletta degli appuntamenti è soggetta a variabili a causa delle condizioni del vento.

 

@font-face
{font-family:Batang;
panose-1:2 3 6 0 0 1 1 1 1 1;
mso-font-alt:바탕;
mso-font-charset:129;
mso-generic-font-family:roman;
mso-font-pitch:variable;
mso-font-signature:-1342176593 1775729915 48 0 524447 0;}@font-face
{font-family:"Cambria Math";
panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4;
mso-font-charset:0;
mso-generic-font-family:roman;
mso-font-pitch:variable;
mso-font-signature:-536870145 1107305727 0 0 415 0;}@font-face
{font-family:Calibri;
panose-1:2 15 5 2 2 2 4 3 2 4;
mso-font-charset:0;
mso-generic-font-family:swiss;
mso-font-pitch:variable;
mso-font-signature:-536859905 -1073732485 9 0 511 0;}@font-face
{font-family:"Century Gothic";
panose-1:2 11 5 2 2 2 2 2 2 4;
mso-font-charset:0;
mso-generic-font-family:swiss;
mso-font-pitch:variable;
mso-font-signature:647 0 0 0 159 0;}@font-face
{font-family:"@Batang";
panose-1:2 3 6 0 0 1 1 1 1 1;
mso-font-charset:129;
mso-generic-font-family:roman;
mso-font-pitch:variable;
mso-font-signature:-1342176593 1775729915 48 0 524447 0;}p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal
{mso-style-unhide:no;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:"";
margin:0cm;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:12.0pt;
font-family:"Calibri",sans-serif;
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:Calibri;
mso-fareast-theme-font:minor-latin;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:"Times New Roman";
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;
mso-fareast-language:EN-US;}a:link, span.MsoHyperlink
{mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
color:#0563C1;
mso-themecolor:hyperlink;
text-decoration:underline;
text-underline:single;}a:visited, span.MsoHyperlinkFollowed
{mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
color:#954F72;
mso-themecolor:followedhyperlink;
text-decoration:underline;
text-underline:single;}.MsoChpDefault
{mso-style-type:export-only;
mso-default-props:yes;
font-family:"Calibri",sans-serif;
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:Calibri;
mso-fareast-theme-font:minor-latin;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:"Times New Roman";
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;
mso-font-kerning:0pt;
mso-ligatures:none;
mso-fareast-language:EN-US;}div.WordSection1
{page:WordSection1;}
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:





Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Parlare inglese livello madrelingua: i...
Maggiore accesso a opportunita' di lavoro. L'inglese come...
Sapere l'inglese ormai non è più un optional, soprattutto quando si cerca di fare carriera,...
Giocare ai casinò online su...
Strategie per un'esperienza di gioco ottimale su mobile
Negli ultimi anni, il mondo del gioco d'azzardo online ha subito una notevole evoluzione, grazie...
Perché prendere casa nel centro...
Alla scoperta delle bellezze di Ferrara: perché il centro...
Ferrara, una delle perle dell'Emilia Romagna, è una città che merita di essere presa in...
Ultimi Redazionali
Rimini, e' qui che le proprie vacanze...
Divertimento, relax, sport, svago ed eventi: come scoprire...
Rimini è una delle più belle città balneari, che riesce a offrire il massimo a tutti i turisti,...
Il meteo oggi in Emilia-Romagna
Meteo Emilia-Romagna