Il Natale dei bambini, evento di solidarietà realizzato insieme alla ONLUS CASINA dei BIMBI, Gualtieri RE, 11/12/2013 - Emilia-Romagna in Festa
 

Emilia-Romagna in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Emilia-Romagna


| Altri
  

Dettagli evento:

dic 11 2013
dic 22 2013

Il Natale dei bambini, evento di solidarietà realizzato insieme alla ONLUS CASINA dei BIMBI

Letture: ... - Incontri a Gualtieri - RE



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: C.C. Ligabue
data: da mercoledì 11 dicembre 2013, alle 00:00
a domenica 22 dicembre 2013, alle 00:00
intrattenimenti:
info sul luogo: L'evento si svolge al coperto
Organizzazione: Non definito
Referente: Non definito
E-mail: Contatta il referente
Telefono:
Descrizione evento:
  CREATIVITA’ E SOLIDARIETA’, CONNUBIO VINCENTE A GUALTIERI Al via i laboratori creativi promossi in collaborazione con Casina dei Bimbi Onlus. Le scuole protagoniste: letture, creazione di teatrini e pensieri di solidarietà verso i bambini meno fortunati. Per vivere l’attesa del Natale in modo profondo e autentico Più di 300 alunni iscritti ai laboratori creativi che si svolgono al Centro Commerciale Ligabue di Gualtieri in collaborazione con i volontari dell’Associazione Casina dei Bimbi Onlus, rete di sostegno ai bambini malati e alle loro famiglie, che opera a Reggio Emilia. Si susseguiranno in questi giorni, fino al 24 dicembre gli studenti delle scuole della nostra Città, che aiutati dai ragazzi di Casina dei Bimbi, realizzeranno bellissimi e colorati teatrini che possono essere donati dal bimbo che li realizza ai nonni, ai genitori, a un compagno di classe, oppure anche lasciati in affido a Casina dei Bimbi che li utilizza nei diversi ospedali in cui opera, scuole, biblioteche. L’iniziativa ha il patrocinio e il sostegno di: Provincia di Reggio Emilia, Comune di Gualtieri, Azienda Servizi Bassa Reggiana, Centro famiglie Bassa Reggiana, Casina dei Bimbi Onlus, Comune di Boretto, ed è realizzata con il contributo operativo del Centro Commerciale Ligabue. Una partecipazione all’unisono, corale e sentita, che, a partire da lunedì 9 dicembre, vede la partecipazione di tante scuole, tra cui la Scuola dell'Infanzia "Soliani - Scutellari" – Brescello, che inaugura l’iniziativa partecipando alla prima giornata. È stata una bella esperienza - dice l’insegnante Giulia - i nostri 36 bambini si sono divertiti molto e hanno trascorso una bella mattinata, diversa dal solito. Tante altre scuole sono prenotate fino al 19 dicembre; solo questa settimana è previsto l’arrivo di oltre 180 bambini delle Scuole dell’Infanzia Arcobaleno di Gualtieri, Paritaria San Domenico Savio di Montecchio Emilia, Paritaria Anselperga di Campagnola Emilia. I piccoli protagonisti dei laboratori hanno la possibilità, nel corso della mattinata, di effettuare tante esperienze diversificate per vivere una Natale di festa, senza dimenticare però i meno fortunati. Ecco le proposte educative previste dal progetto rivolto a studenti ed insegnanti: Laboratorio KAMISHIBAI - Un regalo speciale per un Natale speciale. Vengono costruiti bellissimi e colorati teatrini insieme ai bambini partecipanti. L’angolo dei racconti Storie speciali narrate con un teatrino originario dal Giappone. Anche i bambini possono inventare una loro storia e narrarla con il teatrino da loro ideato. UNA LETTERINA per Babbo Natale Un angolo dove i bimbi possono scrivere o disegnare una lettera speciale per Babbo Natale in cui non chiedono doni, ma un intervento straordinario per quei bambini che soffrono in ospedale, o per fame o per una guerra assurda. La letterina verrà inserita nella BUCHETTA di BABBO NATALE che arriverà il 24 dicembre a portare UN VERO DONO a tutti i piccoli partecipanti, per premiarli della loro sensibilità e attenzione verso i coetanei meno fortunati. I messaggi scritti dai bambini sono davvero toccanti e profondi, testimonianza di una sensibilità che contribuisce a rendere migliore, più vivibile e solidale la nostra comunità. Vorrei che nessuno soffra più – scrive Antonio, 8 anni – sopra tutto i più piccoli come me perché noi dobbiamo solo giocare e divertici, non stare male. I bimbi più piccoli, che ancora non sanno scrivere, utilizzano il disegno come mezzo per esprimere i loro pensieri. Come Federica, 5 anni, che ha disegnato un bellissimo girotondo di bambini, o Giuseppe, che ha voluto rappresentare la fratellanza con tante mani una vicina all’altra, contornando la sua manina per tante volte. Il Natale dei Bambini torna naturalmente anche nei fine settimana quando le attività creative sono aperte a tutti i bambini, che per l’intero periodo possono divertirsi all’interno dell’area gioco gratuita. Una ricca agenda di appuntamenti da non mancare per riflettere sul senso di solidarietà e partecipazione di cui i più piccoli, da sempre, sono il miglior esempio. Segreteria Organizzativa Il Natale dei Bambini Indalo Comunicazione Dott.ssa Luisa Gasparetto | Dott.ssa Giulia Negretto T +39 051 0933400 F +39 051 6569327 Segreteria2@indalo.it
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:





Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Parlare inglese livello madrelingua: i...
Maggiore accesso a opportunita' di lavoro. L'inglese come...
Sapere l'inglese ormai non è più un optional, soprattutto quando si cerca di fare carriera,...
Giocare ai casinò online su...
Strategie per un'esperienza di gioco ottimale su mobile
Negli ultimi anni, il mondo del gioco d'azzardo online ha subito una notevole evoluzione, grazie...
Perché prendere casa nel centro...
Alla scoperta delle bellezze di Ferrara: perché il centro...
Ferrara, una delle perle dell'Emilia Romagna, è una città che merita di essere presa in...
Ultimi Redazionali
Rimini, e' qui che le proprie vacanze...
Divertimento, relax, sport, svago ed eventi: come scoprire...
Rimini è una delle più belle città balneari, che riesce a offrire il massimo a tutti i turisti,...
Il meteo oggi in Emilia-Romagna
Meteo Emilia-Romagna