Letture: ... - Enogastronomia a Dozza - BO
dove: | Enoteca Regionale Emilia Romagna Piazza Rocca Sforzesca 6/a |
data: | sabato 30 novembre 2013, dalle 16:20 alle 20:00 |
intrattenimenti: | Si mangia |
info sul luogo: | L'evento si svolge al coperto |
Qui trovi maggiori informazioni su questo evento |
Organizzazione: | Enoteca Regionale Emilia Romagna |
Referente: | Non definito |
E-mail: | Contatta il referente |
Telefono: | 0542678089 |
Vino, piadina e squacquerone: a Dozza la merenda è romagnola
Dozza, Rocca Sforzesca – Enoteca Regionale Emilia Romagna
30 novembre – ore 16-20
Il 30 novembre l’ultimo appuntamento conI sabati del tipico è un viaggio tra i sapori di Romagna. I vini bianchi romagnoli Albana e Pagadebit e il rosso più tipico di queste terre saranno protagonisti in Enoteca assieme alla piadina, allo squacquerone e a un ospite emiliano amato da tutti, il prosciutto di Parma.
Dalle 16 alle 20 si potranno scoprire le specificità locali della piadina e la “stagionatura” dello squacquerone, la storia dei bianchi romagnoli e le origini contese del Sangiovese grazie alla presenza di Cantine Spalletti Colonna di Paliano e di Luca Comellini dell’omonimo caseificio di Castel San Pietro Terme.
Oltre che gustoso, l’ultimo sabato del tipico sarà anche vantaggioso: i primi cinque clienti che chiederanno la merenda romagnola saranno infatti ospiti di Enoteca e potranno gustare gratuitamente vino e prodotti tipici, mentre tutti i clienti paganti potranno usufruire, nella stessa giornata, di uno sconto del 10% sugli acquisti di vino.
La degustazione di tre vini e prodotti tipici ha un costo di Euro 10. Poiché i posti sono limitati si consiglia la prenotazione del tavolo al numero telefonico 0542 678089 o via e-mail info@enotecaemiliaromagna.it .
info: www.enotecaemiliaromagna.it www.facebook.com/EnotecaRegionaleEmiliaRomagna .