Letture: ... - Fiere a Modena - MO
dove: | Foro Boario, Modena Via Bono da Nonantola, 2 - Modena |
data: | da venerdì 18 novembre 2011, alle 10:00 a domenica 20 novembre 2011, alle 20:00 |
intrattenimenti: | |
info sul luogo: | L'evento si svolge al coperto |
Qui trovi maggiori informazioni su questo evento |
Organizzazione: | Tutt'Intorno Arte |
Referente: | Non definito |
E-mail: | Contatta il referente |
Telefono: | 059235559 |
ArtMo Regali d’Autore nasce con l’obiettivo di riunire oltre cinquanta tra i più straordinari e capaci artigiani modenesi e italiani, coinvolgendo nei soli tre giorni di mostra un nutrito numero di visitatori attenti, sensibili e curiosi.
Oltre all’evidente contributo culturale e divulgativo in sé, la Mostra desidera porre particolare attenzione e approfondimento su ciò che oggigiorno significa “arte minore”, tralasciando però gli aspetti nostalgici che possono essere evocati dalla riscoperta di un passato ormai remoto. Ciò che invece vuole essere valorizzato è quella laboriosità di nicchia che opera parallelamente alla mera commercializzazione di serie; una folta schiera di artigiani apprezzati da un pubblico sensibile e appassionato. Un pubblico che merita di aumentare sempre più poiché il “made in Italy” non è solo un marchio con la quale identificare e identificarci. I “bottegai” meritano infatti di fuoriuscire dalle fotografie in bianco e nero ormai ingiallite: esistono e continuano il loro operato di ricerca, analisi e creazione. Rinnovando e rinnovandosi. Perché la modernità non trascura la tradizione. Perché la tradizione continua nella modernità.
Un manu-fatto (dal latino “manu facere”: fare con le mani) rappresenta una ricchezza, un oggetto unico in nostro possesso. Ed è alla ricerca di questa unicità e peculiarità che vogliamo condurre i visitatori della Mostra, permettendo – e favorendo – l’incontro consapevole fra l’artigiano e il committente. Fra l’eccellenza e la domanda.
Con il progetto ArtMo Regali d’Autore desideriamo quindi portare nel cuore di Modena – nel nostro centro – quelle peculiarità spesso incontrate girando l’Italia. Peculiarità che – siamo certi – il nostro pubblico saprà stimare ed apprezzare. Creando così un momento di scambio, analisi e riflessione