Letture: ... - Corsi a Casalecchio di Reno - BO
dove: | Casa della Conoscenza Via Porrettana 360 |
data: | da giovedì 17 novembre 2011, alle 18:30 a giovedì 22 dicembre 2011, alle 20:00 |
intrattenimenti: | |
info sul luogo: | L'evento si svolge al coperto |
Qui trovi maggiori informazioni su questo evento |
Organizzazione: | Casalecchio delle Culture - La Bottega della Creta |
Referente: | Non definito |
E-mail: | Contatta il referente |
Telefono: | 051.598243 |
Il Raku è una tecnica ceramica nata diversi secoli fa in Giappone, e negli ultimi anni si è diffusa anche in Occidente per la sua capacità di creare effetti decorativi emozionanti con una cottura dagli esiti assolutamente unici e irripetibili. Gli appassionati potranno conoscere la lunga storia di questa affascinante tecnica, e sperimentarsi nella produzione di propri manufatti, grazie al laboratorio pratico-teorico in 5 incontri "La Ceramica dei Raku giapponesi". Dal XV secolo alle forme moderne, che si svolgerà tutti i giovedì dal 17 novembre al 22 dicembre (eccetto giovedì 8 dicembre), dalle 18.30 alle 20.00, in Casa della Conoscenza - Sala Seminari.
Il laboratorio è curato e condotto da Alessandra Stivani dell’Associazione "La Bottega della Creta", in collaborazione con l'Istituzione Casalecchio delle Culture. L'associazione, nata nel 1984, ha la propria sede a Pieve di Cento, e promuove sul territorio provinciale, la ricerca storica e la divulgazione al pubblico della produzione di manufatti senza l’uso delle tecnologie contemporanee. La Bottega della Creta ha allestito a Casalecchio, presso lo Spazio Espositivo La Virgola, due edizioni della mostra "Il Teatro Farmaceutico", nel marzo 2008 e nel settembre 2009, e l'esposizione "Ritorno alla Terra Madre" nell'ottobre/novembre 2010; l'associazione realizza inoltre laboratori di ceramica per le scuole e le persone con disabilità, e laboratori di aggiornamento didattico per insegnanti.
La partecipazione al laboratorio "La ceramica dei Raku giapponesi" ha un costo di 30 Euro per ogni incontro, cui si aggiungono 20 Euro per la cottura delle opere realizzate. I materiali saranno forniti direttamente dall'organizzazione. La quota di iscrizione deve essere versata in anticipo rispetto alla partenza del laboratorio, con le modalità che saranno specificate al momento dell’iscrizione dalla segreteria dell'Istituzione Casalecchio delle Culture.
Un incontro introduttivo per tutti gli interessati si svolgerà giovedì 10 novembre alle ore 18.30, sempre in Sala Seminari – Casa della Conoscenza.
In collaborazione con "La Bottega della Creta"
Per informazioni tecniche e iscrizioni:
Istituzione Casalecchio delle Culture
Tel. 051.598243 – E-mail info@casalecchiodelleculture.it
Per informazioni sui contenuti del laboratorio:
"La Bottega della Creta" (Alessandra Stivani) – Cell. 335.7836016