Festa d'Autunno Ciccioli Balsamici, Albinea RE, 05/11/2011 - Emilia-Romagna in Festa
 

Emilia-Romagna in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Emilia-Romagna


| Altri
  

Dettagli evento:

nov 05 2011
nov 06 2011

Festa d'Autunno Ciccioli Balsamici

Letture: ... - Sagre a Albinea - RE



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Piazza Cavicchioni Albinea
Piazza Cavicchioni 8
data: da sabato 5 novembre 2011, alle 09:00
a domenica 6 novembre 2011, alle 20:00 del giorno seguente.
intrattenimenti: Si mangia
info sul luogo: L'evento si svolge all'aperto

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: COMUNE DI ALBINEA
Referente: Graziella Carri
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 0522590244
Festa d'Autunno Ciccioli Balsamici
Descrizione evento:
Il piacere del gusto sarà protagonista della Festa d’Autunno “Ciccioli Balsamici” in programma sabato 5 e domenica 6 Novembre 2011.
 
Nella coreografica piazza del centro albinetano andrà di scena, ancora una volta, una manifestazione dedicata ai protagonisti delle tavole reggiane: i ciccioli e l’Aceto Balsamico Tradizionale.
 
Un’alchimia di sapori all’insegna del vero Made in Italy e della produzione locale, dove l’ABT, con il suo raffinato aroma, metterà in campo la sua versatilità e dimostrerà di sposarsi con numerosi cibi, dall’antipasto al dolce, fino alla frutta.
 
L’oro nero reggiano, dalla consistenza corposa e dal profumo intenso, vivrà per l’intero week-end a fianco di cibi più popolari come i ciccioli, prodotto della tradizione contadina che anche quest’anno vedrà oltre 50 norcini darsi battaglia in pubblica piazza per conquistare l’ambito premio di “miglior cicciolo”.
 
All’interno della manifestazione trovano posto spazi attrezzati per la degustazione, mostre, laboratori, stands gastronomici, spettacoli, antichi mestieri, concorsi e palii in una ricca kermesse tutta da vivere.
 
Anche quest’anno la festa aprirà con la spedizione alla ricerca dei funghi, accompagnati da esperti micologi a cura del Gruppo Micologico R Franchi, prima di entrare nel vivo domenica 6 novembre con l’apertura degli stands gastronomici con più di 30 espositori.
Il profumo del parmigiano cotto in piazza si mescolerà a quello delle caldarroste e delle tante prelibatezze in esposizione, primo fra tutti l’ABT. Tra degustazioni e assaggi, suggestiva risulterà l’ambientazione medievale evocata dai Falconieri Cavalieri dell’Alto Volo di Senigallia che proporranno, alle ore 11.00 e alle ore 15.00, uno spettacolo con rapaci diurni, restando a disposizione con i loro falchi per l’intera giornata per avvicinare i bambini alla conoscenza di questi straordinari predatori.
 
Ciccioli Balsamici, una festa a tutto tondo che abbraccia secoli di storia e di tradizione enogastronomica, rientra nel cartellone “Wine Food Festival”, promosso dalla Regione Emilia Romagna.
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:





Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Parlare inglese livello madrelingua: i...
Maggiore accesso a opportunita' di lavoro. L'inglese come...
Sapere l'inglese ormai non è più un optional, soprattutto quando si cerca di fare carriera,...
Giocare ai casinò online su...
Strategie per un'esperienza di gioco ottimale su mobile
Negli ultimi anni, il mondo del gioco d'azzardo online ha subito una notevole evoluzione, grazie...
Perché prendere casa nel centro...
Alla scoperta delle bellezze di Ferrara: perché il centro...
Ferrara, una delle perle dell'Emilia Romagna, è una città che merita di essere presa in...
Ultimi Redazionali
Rimini, e' qui che le proprie vacanze...
Divertimento, relax, sport, svago ed eventi: come scoprire...
Rimini è una delle più belle città balneari, che riesce a offrire il massimo a tutti i turisti,...
Il meteo oggi in Emilia-Romagna
Meteo Emilia-Romagna