Letture: ... - Sagre a Campogalliano - MO
dove: | Piazza Vittorio Emanuele II |
data: | da sabato 22 ottobre 2011, alle 15:00 a domenica 23 ottobre 2011, alle 18:00 del giorno seguente. |
intrattenimenti: | Si mangia |
info sul luogo: | |
Qui trovi maggiori informazioni su questo evento |
Organizzazione: | Comitato Eventi Campogalliano - Comune di Campogal |
Referente: | Massimo Trevisi |
E-mail: | Contatta il referente |
Telefono: | 3488266185 |
Sagra di Sant'Orsola 2011: i sapori della tradizione a Campogalliano.
Programma Completo:
SABATO 22 OTTOBRE
Piazza Vittorio Emanuele II°
ore 15: inaugurazione della Sagra di Sant'Orsola da parte delle autorità comunali e a seguire: concerto di musica folkloristica e tradizionale del coro “la Ghirlandeina”, mercato agricolo ed enogastronomico; mercatino della solidarietà, stand gastronomico gestito dal Gruppo dell'Albero e dal Circolo la Quercia che proporranno: gnocco fritto;
ore 17 presso la sala consiliare presentazione, degli autori Sara Prati e Giorgio Rinaldi, del volume, "La Rezdora: ricordi e ricette dalle terre d'Emilia e Romagna”.
Via Garibaldi
ore 15/19: mercato artingegno.
DOMENICA 23 OTTOBRE
Piazza Vittorio Emanuele II°
ore 8: cottura del mosto per l'acetaia comunale, mercato agricolo ed enogastronomico; mercatino della solidarietà;
ore 11: sfilata dei trattori d'epoca;
ore 12/16: stand gastronomico gestito dal Gruppo dell'Albero che proporrà: stracotto di somarello con polenta, ragù di salsiccia e funghi con polenta;
ore 14,30: sfilata dei trattori d'epoca;
dalle ore 15 circa, polenta fritta e zucca fritta;
ore 15: musica folkloristica e tradizionale dal vivo;
ore 17: premiazione dei concorsi del nocino e dell’aceto.
Via Garibaldi
ore 9: mercato arteingegno;
ore 20,30: presso il dancing la Montagnola "Viaggi, miraggi e… altre storie" il meglio delle canzoni dei grandi cantautori italiani eseguite dalla Compagnia Musicale Sassolese. Lo spettacolo è offerto alla cittadinanza dall'Azienda Agricola Clò in occasione del 60° anniversario dell'attività.
PER TUTTA LA SAGRA:
Piazza Castello, Oratorio di San Rocco (dal 21 al 30 ottobre)
ore 10/12 e 15/19: mostra fotografica “immagini negli anni” di Giorgio Giliberti realizzata in collaborazione con Alkemia Laboratori Multimediali.
Museo della Bilancia
apertura dalle 10 alle 12,30 e dalle 15 alle 19 – ingresso gratuito.
Presso la sala R1, in via Marconi, venerdì 21, sabato 22 e domenica 23, dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 19,30 si terrà il “III mercatino di Sant'Orsola, il mercato del nuovo e dell'usato” organizzato dal Circolo ANSPI Oratorio la Sassola e patrocinato dal Comune di Campogalliano, che destinerà parte del ricavato a scopi benefici.
Nel piazzale delle scuole sarà presente il Luna Park (apertura da sabato 15 a domenica 23 compresi).