Presentazione Project Work 2011 del Master in Fundraising di Forlì, Forlì FC, 23/09/2011 - Emilia-Romagna in Festa
 

Emilia-Romagna in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Emilia-Romagna


| Altri
  

Dettagli evento:

set 23 2011

Presentazione Project Work 2011 del Master in Fundraising di Forlì

Presentazione del piano di raccolta fondi realizzato dagli studenti per Orizzonti Onlus, 23 settembre, ore 12.00

Letture: ... - Incontri a Forlì - FC



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Saletta della Banca di Forlì
Via Bruni, 2
info periodo: 23 settembre 2011 ore 12.00
data: venerdì 23 settembre 2011, dalle 12:00 alle 13:00
intrattenimenti:
info sul luogo:

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Master in Fundraising, Università di Bologna-Forlì
Referente: Sara Boschetti
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 0543374150
Presentazione Project Work 2011 del Master in Fundraising di Forlì
Descrizione evento:
Università degli Studi di Bologna, sede di Forlì
MASTER IN FUNDRAISING PER IL NONPROFIT E GLI ENTI PUBBLICI
presenta:
Project Work 2011
Piano di raccolta fondi realizzato dagli studenti per Orizzonti Onlus
 
Interverranno:
Valerio Melandri, Direttore Master in Fundraising per il Nonprofit e gli Enti Pubblici
Paolo Celli, Docente di Pratica Professionale e fondatore di Centrale Etica
Arturo Alberti, fondatore Orizzonti e Presidente Fondazione Romagna Solidale
 
Venerdì 23 settembre alle ore 12.00, presso la Saletta della Banca di Forlì, sarà presentato al pubblico il project work realizzato dagli studenti del Master in Fundraising per l’associazione di volontariato Orizzonti Onlus.
 
Annualmente il Master inserisce all’interno del programma didattico il modulo “Pratica Professionale”, un progetto operativo in cui gli studenti, sotto la guida di un consulente esperto, lavorano per un’organizzazione nonprofit del territorio.
Il project work ha due obiettivi principali:
-          permettere agli studenti diapplicare a un caso reale le competenze acquisite durante l’anno di studio;
-          creare valore aggiunto per un’organizzazione del territoriofornendo un’analisi della potenzialità di sviluppo e impostando un piano di raccolta fondi attuabile nell’immediato futuro.
 
Durante l’incontro interverrà Paolo Celli - docente di “Pratica Professionale” presso il Master e consulente di fundraising - che illustrerà il lavoro svolto annualmente insieme agli studenti: l’incontro con le organizzazioni, l’approccio metodologico, gli esiti dei progetti. A seguire sarà dato spazio ad Arturo Alberti, fondatore di Orizzonti e Presidente della Fondazione Romagna Solidale, per presentare la propria organizzazione e la collaborazione con il Master.
 
In un momento sociale ed economico tanto delicato – spiega il Direttore Valerio Melandri – il Master in Fundraising ha la precisa volontà di mettersi al servizio della città per strutturare e sostenere lo sviluppo di attività di raccolta fondi efficaci sia nell’ambito del nonprofit che della pubblica amministrazione.
 
L’obiettivo è raccontare attraverso un caso concreto il valore e l’impatto che il fundraising può avere sul territorio e il vantaggio di avere a Forlì uno dei migliori centri formativi in Italia su questo tema. Il Master infatti, grazie anche a un vasto network di attività di ricerca, informazione e consulenza (Festival del Fundraising, Centro Studi Philanthropy, Philanthropy Edizioni) contribuisce alla professionalizzazione e allo sviluppo del Terzo Settore a livello nazionale.
 
Sono invitati a partecipare associazioni nonprofit del territorio, dirigenti pubblici, giornalisti.
 
Orizzonti Onlus, associazione di volontariato fondata nel 2008 da Arturo Alberti, collabora a progetti di solidarietà internazionale adottando il metodo della sussidiarietà, sostenendo cioè soggetti reali che già operano in Italia e nei Paesi poveri del Sud del mondo. Attualmente conta 20 soci iscritti e 40 volontari.
I progetti sostenuti da Orizzonti privilegiano i temi dell’educazione e della dignità umana e sono sempre legati a una specifica storia, a una persona.
Tra gli obiettivi di Orizzonti c’è anche la diffusione e il consolidamento della cultura del dono, intesa come parte integrante della natura umana e strumento di crescita e realizzazione personale.

Master in Fundraising per il Nonprofit e gli Enti pubblici
Segreteria didattica e sede
Aule Master, presso Padiglione Celtico
Via Lombardini, 5 – 47121 Forlì
Tel. +39 0543 374151 – fax + 39 0543 374138
e-mail info@master-fundraising.it
sito web www.master-fundraising.it
 
Ufficio stampa
Sara Boschetti
Tel. + 39 0543 74150 – Mob. + 39 347 5139690
e-mail sara.boschetti@master-fundraising.it
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:





Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Parlare inglese livello madrelingua: i...
Maggiore accesso a opportunita' di lavoro. L'inglese come...
Sapere l'inglese ormai non è più un optional, soprattutto quando si cerca di fare carriera,...
Giocare ai casinò online su...
Strategie per un'esperienza di gioco ottimale su mobile
Negli ultimi anni, il mondo del gioco d'azzardo online ha subito una notevole evoluzione, grazie...
Perché prendere casa nel centro...
Alla scoperta delle bellezze di Ferrara: perché il centro...
Ferrara, una delle perle dell'Emilia Romagna, è una città che merita di essere presa in...
Ultimi Redazionali
Rimini, e' qui che le proprie vacanze...
Divertimento, relax, sport, svago ed eventi: come scoprire...
Rimini è una delle più belle città balneari, che riesce a offrire il massimo a tutti i turisti,...
Il meteo oggi in Emilia-Romagna
Meteo Emilia-Romagna