Salve, volevo chiederVi se potete pubblicizzare nel Vs sito questo grandioso evento le cui info sono qui sotto! Se potete farmi sapere... grazie!!
Dopo la Prima Assoluta Nazionale al Duomo di Milano con ben 450 CORISTI provenienti da tutta Italia, davanti ad un pubblico di ben 40.000 persone, Forlì ha l'onore di ospitare la
PRIMA ASSOLUTA IN EMILIA-ROMAGNA DEL CORO GOSPEL NAZIONALE "ITALIAN GOSPEL CHOIR" accompagnato dalla "ITALIAN BIG ORCHESTRA"
Direttore "ITALIAN GOSPEL CHOIR": M° A. Zermani Direttore "ITALIAN BIG ORCHESTRA": M° G. Parmigiani
Con la STRAORDINARIA PRESENZA del GRANDE M° FIO ZANOTTI!!!
SOLISTI “Vocal Coaches” dell’ensamble vocale nazionale: - SHERRITA DURAN: cantante californiana con notevole esperienza in diversi show e concerti Pop, Jazz, Soul, Spiritual, Dance, Gospel, R&B, Opera Lirica, ha preso parte a diversi musical nel famosissimo teatro di Broadway, Il Gershwin, e al programma per giovani cantanti lirici al “Teatro Dicapo Opera e American Singers” Opera Project (Cantanti lirici Americani) - ANNA CHIARA FARNETI: cantante e docente di canto Voicecraft E.V.T.S., è stata docente presso la Scuola di Musical di Saverio Marconi. - MARCO RANCATI: vince "Due Voci per Sanremo" nel 1984; nel 1985 partecipa al Festival di Sanremo nella sezione Giovani con il brano "Occhi Neri", scritto da Ron con la collaborazione di Lucio Dalla.
"ITALIAN BIG ORCHESTRA": Batteria – Max Pieri Percussioni – Jordi Tagliaferri Basso – Giulio Baravelli Chitarra elettrica – Luigi Lanzoni Chitarra elettrica – Massimo Tagliaferri Pianoforte – Francesco Lazzari Tastiere – Rudy Fantin 1 Tromba Emilio Soana e/o Mario Cavallaro 2 Tromba Piero Caico 3 Tromba Saveria Raimondi e/o Alessandro Grioni 1 Trombone Alex Sordi 2 Trombone Lorenzo Ghezzi Sax Contralto Alessandro Bertozzi Sax Tenore Walter Pandini Sax Baritono Paolo Camponuovo
L'ITALIAN GOSPEL CHOIR è formato da centinaia di CORISTI provenienti dai maggiori CORI GOSPEL di TUTTA ITALIA!!
Sabato 24 Settembre 2011 ore 21 Teatro D.Fabbri Corso Diaz 47 - Forlì (FC)
Costo biglietti: - 15 euro Platea; - 12 euro Galleria; - 7 euro ridotti (under 10) Info e prevendita al 347 4415203 - 340 6163963
Biglietteria presso il Teatro D.Fabbri in Corso Diaz 47: martedì 20 settembre ore 15 - 17 giovedì 22 settembre ore 15 - 17 la sera del concerto dalle ore 19 in poi
Il ricavato a favore di AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) L'evento è organizzato da: "THE NEW JESUS'STARLIGHTS GOSPEL CHOIR membro ufficiale dell'ITALIAN GOSPEL CHOIR per la Provincia di Forlì-Cesena"
Con il Patrocinio del COMUNE DI FORLI' - ASSESSORATO ALLA CULTURA, POLITICHE EUROPEE E RAPPORTI INTERNAZIONALI
Un ringraziamento speciale al M° FRANCESCO ZARBANO, PRESIDENTE "ITALIAN GOSPEL CHOIR e F.I.R.M.A. (Federazione Italiana Ricerca Musica ed Arte) grazie al quale tutto questo è stato reso possibile!!
Il PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Sua Eccellenza On. Giorgio Napolitano ha conferito, all’iniziativa del coro nazionale Italian Gospel Choir appartenente alla F.I.R.M.A. (Federazione Italiana Ricerca Musica ed Arte), una propria Medaglia come premio di rappresentanza. La Medaglia di Rappresentanza è un premio che rilascia personalmente il Presidente della Repubblica a quelle iniziative e progetti che vengono attentamente e eccezionalmente reputati meritevoli, dallo stesso Presidente, perché a beneficio del Paese. L’Italian Gospel Choir sta, a piccoli passi e con tanto impegno e costanza, entrando nel cuore di tutti gli italiani ed è forse il caso di dirlo, da oggi, anche in quello del “Primo Cittadino” più eccellente della nostra Repubblica.
Il progetto ITALIAN GOSPEL CHOIR è sostenuto: - dal M° Fio Zanotti e dal M° Peppe Vessicchio (famosissimi direttori d'orchestra al Festival di Sanremo e di vari programmi televisivi nazionali, fra i quali "Amici"), e da Fabio Perversi dei Matia Bazar - da patrocini governativi di gran rilievo come quello della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, del Ministro del Turismo e del Ministro della Gioventù.