dove: | Rocca Sforzesca e borgo murato Centro storico |
data: | da sabato 3 settembre 2011, alle 16:30 a domenica 4 settembre 2011, alle 00:30 del giorno seguente. |
intrattenimenti: | Si mangia |
info sul luogo: | L'evento si svolge all'aperto |
Qui trovi maggiori informazioni su questo evento |
Organizzazione: | Non definito |
Referente: | Non definito |
E-mail: | Contatta il referente |
Telefono: |
La Festa del Castello, unirà, come sua consuetudine, momenti di approfondimento culturale a spettacolo, rievocazione storica a gastronomia. Nel pomeriggio di sabato 3 settembre, alle ore 16,30, in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, si terrà la conferenza dal titolo “Bagnara: da contea vescovile a Regno d'Italia”. Le serate del sabato e della domenica saranno invece dedicate al periodo forse più intenso e celebre della vita della rocca, il Rinascimento. Il sabato, nel fossato contiguo all’entrata del castello, si terrà il torneo d’arme curato dal gruppo storico “Li Sparvieri” di Bagnara, che festeggiano quest’anno il loro decennale e che avranno la collaborazione di altri gruppi di rievocatori: “Il Drago Oscuro”, gli sbandieratori “Brunoro II”, i “Magister Pivarum”e il gruppo di danze rinascimentali “Il Lauro”, che arricchiranno la serata con musiche e danze. La domenica, oltre alla possibilità di partecipare a laboratori e visite guidate alla rocca, si potrà assistere, in serata, ad un originale spettacolo itinerante e con effetti pirotecnici, attraverso i camminamenti, le sale e i torrioni, che coinvolgerà grandi e piccini, dal titolo “Draghi al castello” a cura delle Officine Duende. In entrambe le serate sarà possibile degustare piatti tipici dell'epoca presso lo stand gastronomico della Pro-Loco.