Festa del Castello, Bagnara di Romagna RA, 03/09/2011 - Emilia-Romagna in Festa
 

Emilia-Romagna in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Emilia-Romagna


| Altri
  

Dettagli evento:

set 03 2011
set 04 2011

Festa del Castello

Letture: ... - Feste a Bagnara di Romagna - RA



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Rocca Sforzesca e borgo murato
Centro storico
data: da sabato 3 settembre 2011, alle 16:30
a domenica 4 settembre 2011, alle 00:30 del giorno seguente.
intrattenimenti: Si mangia
info sul luogo: L'evento si svolge all'aperto

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Non definito
Referente: Non definito
E-mail: Contatta il referente
Telefono:
Descrizione evento:
La Festa del Castello, unirà, come sua consuetudine, momenti di approfondimento culturale a spettacolo, rievocazione storica a gastronomia. Nel pomeriggio di sabato 3 settembre, alle ore 16,30, in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, si terrà la conferenza dal titolo “Bagnara: da contea vescovile a Regno d'Italia”. Le serate del sabato e della domenica saranno invece dedicate al periodo forse più intenso e celebre della vita della rocca, il Rinascimento. Il sabato, nel fossato contiguo all’entrata del castello, si terrà il torneo d’arme curato dal gruppo storico “Li Sparvieri” di Bagnara, che festeggiano quest’anno il loro decennale e che avranno la collaborazione di altri gruppi di rievocatori: “Il Drago Oscuro”, gli sbandieratori “Brunoro II”, i “Magister Pivarum”e il gruppo di danze rinascimentali “Il Lauro”, che arricchiranno la serata con musiche e danze. La domenica, oltre alla possibilità di partecipare a laboratori e visite guidate alla rocca, si potrà assistere, in serata, ad un originale spettacolo itinerante e con effetti pirotecnici, attraverso i camminamenti, le sale e i torrioni, che coinvolgerà grandi e piccini, dal titolo “Draghi al castello” a cura delle Officine Duende. In entrambe le serate sarà possibile degustare piatti tipici dell'epoca presso lo stand gastronomico della Pro-Loco.
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:





Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Parlare inglese livello madrelingua: i...
Maggiore accesso a opportunita' di lavoro. L'inglese come...
Sapere l'inglese ormai non è più un optional, soprattutto quando si cerca di fare carriera,...
Giocare ai casinò online su...
Strategie per un'esperienza di gioco ottimale su mobile
Negli ultimi anni, il mondo del gioco d'azzardo online ha subito una notevole evoluzione, grazie...
Perché prendere casa nel centro...
Alla scoperta delle bellezze di Ferrara: perché il centro...
Ferrara, una delle perle dell'Emilia Romagna, è una città che merita di essere presa in...
Ultimi Redazionali
Rimini, e' qui che le proprie vacanze...
Divertimento, relax, sport, svago ed eventi: come scoprire...
Rimini è una delle più belle città balneari, che riesce a offrire il massimo a tutti i turisti,...
Il meteo oggi in Emilia-Romagna
Meteo Emilia-Romagna