Letture: ... - Feste a Pianello Val Tidone - PC
dove: | vie e piazze del borgo |
info periodo: | L'ultima domenica e l'ultimo mercoledì di agosto |
data: | da sabato 27 agosto 2011, alle 09:00 a mercoledì 31 agosto 2011, alle 00:00 |
intrattenimenti: | Si mangia, Si balla |
info sul luogo: | L'evento si svolge sia all'aperto che al coperto |
Qui trovi maggiori informazioni su questo evento |
Organizzazione: | Pro Loco Pianello Val Tidone |
Referente: | Andrea |
E-mail: | Contatta il referente |
Telefono: | 3771697128 |
La Festa nasce nel '66, in precedenza si festeggiava la Coppa, altro importantissimo prodotto di qualità della Val Tidone. I festeggiamenti del Cotechino precedono la Fiera d'Agosto che da secoli si tiene l'ultimo mercoledì di Agosto. L'attuale piazza mercato ospitava il mercato agricolo del bestiame e dei numerosi prodotti della terra. Allora gli agricoltori della valle si scambiavano merci e animali a fine stagione prima della vendemmia. La festa nel corso degli anni ha mutato. Ora, oltre alle famose serate danzanti e ai rinomati stand gastronomici con i prodotti tipici e le specialità pianellesi in piazza mercato è installato il grande parco divertimenti. Mercoledì 31 in occasione della fiera oltre alle macchine agricole, agli artigiani e agli hobbisti saranno presenti oltre 200 bancarelle di merci varie.
La Festa del Cotechino e la Grande fiera d'Agosto richiama a se migliaia di visitattori da tutta la Val Tidone, dal capoluogo di piacenza ma anche dal vicino oltrepò pavese e sud milanese.
Grazie ai volontari della Pro Loco in collaborazione stretta con il Centro Sociale Anziani di Pianello V.T. e altre associazioni pianellesi da Sabato 27 Agosto si potranno degustare diversi piatti tipici pianellesi e piacentini preparati con i più famosi insaccati del maiale (Cotechini e Salame Cotto). Un menù all'insegna della piacentinità anche con i famosi Pisarei e Fasò e altre specialità
Sul palco in piazza Umberto I le migliori orchestre per garantire buona musica e divertimento animando il centro storico del paese durate tutte le giornate della manifestazione.
Un'occasione per tutti i buongustai di conoscere e apprezzare i prodotti tipici e i vini DOC piacentini, salumi e formaggi prodotti in Val Tidone e cucinati da Valtidonesi. Un'oppurtunità per la Pro Loco pianellese di far conoscere e apprezzare queste produzioni locali e per i turisti di gustarle al meglio per poter ritornare ad acquistarle.