Halloween nel Castello Millenario di Scipione, Salsomaggiore Terme PR, 31/10/2013 - Emilia-Romagna in Festa
 

Emilia-Romagna in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Emilia-Romagna


| Altri
  

Dettagli evento:

ott 31 2013
nov 01 2013

Halloween nel Castello Millenario di Scipione

Visita a lume di candela e apertura straordinaria delle prigioni quattrocentesche

Letture: ... - Feste a Salsomaggiore Terme - PR



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino
Scipione castello
data: da giovedì 31 ottobre 2013, alle 18:00
a venerdì 1 novembre 2013, alle 22:00
intrattenimenti:
info sul luogo: L'evento si svolge al coperto

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino
Referente: Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 0524572381
Halloween nel Castello Millenario di Scipione
Descrizione evento:
Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino

 Halloween nel Castello Millenario
A lume di candela nella notte magica…
 
Visita a lume di candela e apertura straordinaria delle prigioni quattrocentesche
 
Giovedì 31 e venerdì 1 Novembre – Ore 18.00, 19.00, 20.00 e 21.00
Scipione Castello, Ottobre 2013- Nel borgo incantato sulle colline del Sale, la magia della notte di Halloween scende sul millenario Castello protetto dall’aquila imperiale. Dopo il tramonto, con il calare della sera, le fiamme di miriadi di candele illuminano il maniero per una visita guidata molto speciale dove verrà data voce anche alle mura del Castello, alle musiche dei tempi lontani.
Verrà eccezionalmente aperta al pubblico la prigione quattrocentesca che si trova nella torre circolare del Maniero; mentre nel Salotto del Diavolo, la porta segreta si aprirà per mostrare l’antica via di fuga. Diverse stanze si apriranno come scrigni per regalare a sorpresa un minuto di incantesimo.
Durante la visita sarà anche possibile ripercorrere la storia del Castello più antico della Provincia. Verrà inoltre aperto l’intero loggiato Seicentesco con le sue finestre che si aprono come fughe prospettiche sul paesaggio collinare e sul borgo. La visita si concluderà nel grande giardino ai piedi del Castello, che verrà eccezionalmente aperto per l’occasione, e da dove sarà possibile ammirare la facciata del Castello e delle scuderie, la postazione delle guardie, i merli e le mura di cinta illuminati.
Prezzo del biglietto: 8 Euro – Prenotazione richiesta.
Per i bambini fino ai 5 anni: ingresso gratuito
Per i bambini da 6 a 16 anni: ingresso ridotto 6 Euro
 
Per chi volesse passare l’intera serata nel magico borgo sulle colline, il Ristorante Osteria del Castello proporrà per i visitatori del Castello, su prenotazione, un menu speciale a prezzo fisso a 25 Euro per persona, bevande incluse.
Per prenotazioni e informazioni: Tel: 0524 572381 – info@castellodiscipione.itwww.castellodiscipione.it
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:





Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Parlare inglese livello madrelingua: i...
Maggiore accesso a opportunita' di lavoro. L'inglese come...
Sapere l'inglese ormai non è più un optional, soprattutto quando si cerca di fare carriera,...
Giocare ai casinò online su...
Strategie per un'esperienza di gioco ottimale su mobile
Negli ultimi anni, il mondo del gioco d'azzardo online ha subito una notevole evoluzione, grazie...
Perché prendere casa nel centro...
Alla scoperta delle bellezze di Ferrara: perché il centro...
Ferrara, una delle perle dell'Emilia Romagna, è una città che merita di essere presa in...
Ultimi Redazionali
Rimini, e' qui che le proprie vacanze...
Divertimento, relax, sport, svago ed eventi: come scoprire...
Rimini è una delle più belle città balneari, che riesce a offrire il massimo a tutti i turisti,...
Il meteo oggi in Emilia-Romagna
Meteo Emilia-Romagna