Letture: ... - Fiere a Forlì - FC
dove: | Fiera di Forli punta di ferro, 2 |
info periodo: | dal 17 al 20 Ottobre 2013 dalle ore 10.00 alle 19.00 |
data: | giovedì 17 ottobre 2013, dalle 14:00 alle 19:00 del giorno seguente. |
intrattenimenti: | |
info sul luogo: | L'evento si svolge al coperto |
Qui trovi maggiori informazioni su questo evento |
Organizzazione: | Romagna Fiere |
Referente: | Direzione Simone Velleca |
E-mail: | Contatta il referente |
Telefono: | 3939352043 |
ROMAGNA ANTIQUARIATO
26° edizione -Mostra Mercato di Alto Antiquariato
Dal 17 al 20 Ottobre 2013 - FIERA DI FORLÌ
Con la 26° edizione di Romagna Antiquariato, rassegna di alto antiquariato, Forlì celebra un evento di grande risonanza, uno tra gli appuntamenti più prestigiosi d’Italia, punto di riferimento per tutti gli appassionati del collezionismo d’ arte e tappa obbligata in Romagna, culla di antiquari, restauratori, gallerie d’arte, musei e pinacoteche di grande prestigio.
Il successo della scorsa edizione di Romagna Antiquariato, ha spinto Romagna Fiere a investire nuovamente in questo settore, puntando sulla qualità e avvalendosi della preziosa collaborazione di esperti e periti che opereranno un’accurata selezione dei pezzi esposti. Una scelta coraggiosa, considerato il particolare momento che stiamo attraversando, ma niente affatto casuale. Gli antiquari si sono adeguati al mercato e per chi ha voglia di investire, Romagna Antiquariato arriva al momento giusto, in cui operare acquisti di pezzi di elevatissimo pregio a prezzi impensabili solo qualche tempo fa.
La selezione di oggetti e arredi presentati a Romagna Antiquariato soddisferà collezionisti di ogni livello economico e di ogni genere, con unvasto repertorio di pezzi d’epoca di un periodo storico che spazia dal ‘600 alla prima metà del ‘900: mobili; ceramiche; dipinti; ferri battuti; cornici; abiti e accessori di alta moda; argenti; quadri; gioielli; arredi vari di inestimabile valore artistico e storico.
Romagna Antiquariato proporrà ai suoi visitatori una panoramica sulle più importanti e rinomate gallerie antiquarie italiane ed estere, posizionando in primo piano un appuntamento imperdibile per tutti quelli che cercano investimenti consapevoli.
EVENTI COLLATERALI
Diversi e di grande rilevanza culturale gli eventi collaterali che completeranno il percorso espositivo, rendendolo unico e interessante per conservare il livello delle edizioni precedenti.
INEDITO DI LUCA LONGHI IN ESPOSIZIONE
Grazie alla collaborazione con Stefano Foschini, sarà esposto un importante dipinto inedito di Luca Longhi, pittore italianodel periodo manierista, (Ravenna1507 - ivi 1580). Nato e attivo vicino a Ravenna, produsse principalmente dipinti religiosi e ritratti.
ALLESTIMENTO GIARDINO D’EPOCA
Grazie all’esperienza di Iader Bandolieri di Gemme Verde Impresa di Meldola, all’interno dei padiglioni sarà riprodotto un giardino con piante e arredi d’epoca: un angolo di natura dove sostare per una pausa rilassante e gradevole in un’ambientazione a tema.
SERVIZIO GRATUITO DI PERIZIA
Durante le giornate della manifestazione fieristica, il servizio di perizia offrirà consulenza gratuita nei vari settori dell'antiquariato. Espositori e visitatori potranno usufruire della competenza di Stefano Foschini, consulente tecnico antiquariale e perito del Tribunale di Ravenna, che esaminerà i pezzi a lui sottoposti per una valutazione sull’autenticità.
PRESTIGIOSE COLLABORAZIONI
Il Professor Emilio Negro, critico d’arte di fama internazionale e consulente delle più importanti case d’asta del mondo, ha concesso la propria disponibilità per un’intera giornata da dedicare al servizio di perizia. Inoltre, commenterà il dipinto inedito di Luca Longhi, esposto in via eccezionale a Romagna Antiquariato.
INFO POINT
Orari di apertura al pubblico: giovedì dalle 14:00 alle 19:00 - venerdì, sabato e domenica dalle 10:00 alle 19:00.
Ingresso: intero € 10,00 - ridotto € 5,00, scaricabile da sito www.romagnantiquariato.com
Info info@romagnantiquariato.com