XVII Festival di Musica da Camera, Bentivoglio BO, 03/11/2013 - Emilia-Romagna in Festa
 

Emilia-Romagna in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Emilia-Romagna


| Altri
  

Dettagli evento:

nov 03 2013

XVII Festival di Musica da Camera

Letture: ... - Concerti a Bentivoglio - BO



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Castello di Bentivoglio
Via Saliceto 1
data: domenica 3 novembre 2013, dalle 18:00 alle 19:30
intrattenimenti:
info sul luogo:

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Associazione "Il Temporale", www.iltemporale.it
Referente: Fabio Vicari
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 3386408385
XVII Festival di Musica da Camera
Descrizione evento:
Giunto alla XVII edizione, il Festival di Musica da Camera propone nella suggestiva cornice del Castello di Bentivoglio un programma ricco di grandi interpreti e, nell’ultimo concerto, di nuova musica con una prima esecuzione mondiale, dando come sempre grande ampio spazio ai giovani. Realizzazione: Associazione culturale “Il Temporale”, Bentivoglio.
6 ottobre, Camerata del Concertgebouw di Amsterdam, una delle più importanti orchestre europee; il programma comprende anche una “chicca” della musica del ‘900, l’Histoire du soldat di Stravinskij. 27 ottobre, Mozart Boys and Girls Orchestra, una giovane orchestra di Rovereto, diretta dal maestro Italo Rizzi, ex primo violoncello del Comunale e ora affermato direttore. 3 novembre, Quintetto Bibiena, formato dai primi fiati delle maggiori orchestre italiane; i loro concerti uniscono musica ad alta professionalità con performance teatrali e sceniche di grande effetto. Nel programma uno dei loro cavalli di battaglia, Pierino e il lupo, di Prokofiev. 1 dicembre, ZHdK, Orchestra d’archi dell’Università di Zurigo, giovani di grande talento ed energia diretti da Rudolf Koelman, già primo violino del Concertgebouw di Amsterdam. Verrà eseguita la prima del concerto per pianoforte ed orchestra composto dal compositore praghese Adam Skoumal, su temi delle poesia sull’acqua scritte per la rassegna del 2012, commissionato dal Festival di musica da camera. Il compositore suonerà come solista.  
Intorno al Festival: non solo concerti, ma anche arte e incontri. Prima di ogni concerto sarà possibile effettuare una Visita al Castello; dopo il concerto “A cena con l’artista”, in un locale convenzionato insieme con i musicisti; nella corte del Castello l’installazione Nuvole barocche di Alberto Monti
Costo: 7 €, libero per i minori di 14 anni; libero per il concerto del 27 ottobre
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:





Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Parlare inglese livello madrelingua: i...
Maggiore accesso a opportunita' di lavoro. L'inglese come...
Sapere l'inglese ormai non è più un optional, soprattutto quando si cerca di fare carriera,...
Giocare ai casinò online su...
Strategie per un'esperienza di gioco ottimale su mobile
Negli ultimi anni, il mondo del gioco d'azzardo online ha subito una notevole evoluzione, grazie...
Perché prendere casa nel centro...
Alla scoperta delle bellezze di Ferrara: perché il centro...
Ferrara, una delle perle dell'Emilia Romagna, è una città che merita di essere presa in...
Ultimi Redazionali
Rimini, e' qui che le proprie vacanze...
Divertimento, relax, sport, svago ed eventi: come scoprire...
Rimini è una delle più belle città balneari, che riesce a offrire il massimo a tutti i turisti,...
Il meteo oggi in Emilia-Romagna
Meteo Emilia-Romagna