Parma International Music Film Festival, Parma PR, 23/09/2013 - Emilia-Romagna in Festa
 

Emilia-Romagna in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Emilia-Romagna


| Altri
  

Dettagli evento:

set 23 2013
set 28 2013

Parma International Music Film Festival

Letture: ... - Cinema a Parma - PR



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Casa della Musica
Parma
data: da lunedì 23 settembre 2013, alle 17:30
a sabato 28 settembre 2013, alle 22:00
intrattenimenti:
info sul luogo: L'evento si svolge al coperto
Organizzazione: Parma OperArt
Referente: Eddy Lovaglio
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 05211641083
Descrizione evento:
  PARMA CITTA’ DEL CINEMA: Apre le porte la prima edizione del “Parma International Music Film Festival” il 23 settembre 2013. L’importanza di questo festival che sta già riscuotendo ampi consensi in tutto il mondo, è quella di riconoscere nella colonna sonora un’assoluta validità all’interno della cinematografia ed è la prima volta che gli viene dedicato un primo premio. L’intento quindi è quello di portare all’attenzione del pubblico non solo produzioni cinematografiche di buon livello e di recente produzione, ma anche di sottolineare il valore della scrittura musicale per il cinema come elemento essenziale di poetica e di riuscita del film stesso. Poiché questa prima edizione del Festival coincide con l’anno del bicentenario Verdiano abbiamo legato il premio al nome di Verdi in quanto la “Violetta” è il fiore simbolo di Parma ma anche l’eroina Verdiana più conosciuta e amata da tutto il pubblico. Negli eventi collaterali il festival ha previsto due incontri in collaborazione con l’Università degli studi di Parma, curati dal prof. Roberto Campari e dal prof. Michele Guerra, che si svolgeranno all’Aula Mulas Dip. di Lettere (P.le della Pace 7/a), il 25 e 26 settembre alle ore 11: “Verdi e il cinema – Origini di un rapporto controverso” e “Verdi e il cinema – Visconti e Bertolucci”. Ma il vivo delle proiezioni in concorso e fuori concorso si svolgerà alla Casa della Musica da martedì 24 settembre (ore 15) a venerdì 27 settembre. Quattro giorni intensi in cui il pubblico avrà la possibilità di seguire le proiezioni non-stop acquistando anche una Festival Card che darà diritto a diverse agevolazioni. Inoltre il pubblico in sala potrà esprimere il proprio voto per la sezione dei film fuori concorso per assegnare lo “Special Award Spazio Cinema”. Il primo e secondo premio: la “Violetta d’Oro” e la “Violetta d’Argento” saranno due preziose sculture in cristallo con violetta in oro e argento ideate dalla designer di alta oreficeria Claudia Oddi e gentilmente concesse dallo sponsor tecnico “Oddi Gioielleria”. Evento speciale del Festival, venerdì 27 settembre ore 20.30: proiezione del film “L’ultimo Pulcinella” (2008), regia di Maurizio Scaparro, con Massimo Ranieri, Adriana Asti, Jean Sorel. Altro importante evento collaterale: la mostra dedicata a Nino Rota dal titolo “Il Principe della colonna sonora” al Palazzetto Eucherio Sanvitale, con inaugurazione il 23 settembre alle ore 17.30. In questa sede ogni mattina alle ore 11, dal 24 al 27 settembre, incontri con registi, produttori, compositori, attori, dei film in concorso e fuori concorso per incontrare pubblico e stampa che poi assisterà nel pomeriggio alla Casa della Musica.   Il 28 settembre, ore 20.30, al Salone San Paolo del Circolo di Lettura (via Melloni 4), si terrà la Cena di Gala con Cerimonia di Premiazione conclusiva della manifestazione. Aperte le prenotazioni a tutto il pubblico che vuole intervenire alla serata.   Per info: Parma OperArt email info@parmaoperart.com Tel. 0521 1641083 – Cell. 393 0935075 Sitoweb: http://parmamusicfilmfestival.wordpress.com Facebook: http://www.facebook.com/#!/parmamusicfilmfestival?fref=ts
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:





Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Parlare inglese livello madrelingua: i...
Maggiore accesso a opportunita' di lavoro. L'inglese come...
Sapere l'inglese ormai non è più un optional, soprattutto quando si cerca di fare carriera,...
Giocare ai casinò online su...
Strategie per un'esperienza di gioco ottimale su mobile
Negli ultimi anni, il mondo del gioco d'azzardo online ha subito una notevole evoluzione, grazie...
Perché prendere casa nel centro...
Alla scoperta delle bellezze di Ferrara: perché il centro...
Ferrara, una delle perle dell'Emilia Romagna, è una città che merita di essere presa in...
Ultimi Redazionali
Rimini, e' qui che le proprie vacanze...
Divertimento, relax, sport, svago ed eventi: come scoprire...
Rimini è una delle più belle città balneari, che riesce a offrire il massimo a tutti i turisti,...
Il meteo oggi in Emilia-Romagna
Meteo Emilia-Romagna