Letture: ... - Feste a Bologna - BO
dove: | Parco Cevenini Borgo Panigale |
data: | da venerdì 11 ottobre 2013, alle 19:00 a domenica 13 ottobre 2013 fino a tarda notte. |
intrattenimenti: | Si mangia, Si balla |
info sul luogo: | L'evento si svolge al coperto |
Qui trovi maggiori informazioni su questo evento |
Organizzazione: | Ely |
Referente: | Ely |
E-mail: | Contatta il referente |
Telefono: |
Dall’11 al 13 ottobre, nel Parco Cevenini a Bologna
“BORGOFEST” – LA FESTA DELLA BIRRA
DI BORGO PANIGALE – 15esima edizione
Birra e musica live ogni sera, domenica 13 gli Amarcord in concerto
Tanta birra e buona musica. Sono questi gli ingredienti della “Borgofest”, la tradizionale Festa della Birra di Borgo Panigale, a Bologna, ospitata nel Parco Maurizio Cevenini di via Biancolelli dall’11 al 13 ottobre prossimi. Accompagnata dall’eco della famosa Oktoberfest di Monaco di Baviera, la Festa della Birra di Borgo Panigale è arrivata quest’anno alla sua 15esima edizione. Sul palco, per festeggiare il traguardo raggiunto, saliranno band d’eccezione, che faranno assaggiare al pubblico le sonorità più trascinanti: dal rock al punk, dal blues al soul, dal country alla musica d’autore.
Venerdì 11 ottobre aprono le danze The Soul’d out, una big band (di 10 elementi) in salsa bolognese, nata nel 2009, con un repertorio soul, R&B e funky: propone brani di Aretha Franklin, Otis Redding, James Brown, The Blues Brothers e rivisitazioni in chiave soul di brani famosi. L’opening act della serata è affidato alle Fairy Tales, duo acustico al femminile composto da chitarra (Elisa Garbo) e voce (Simona Bacchilega), nato nel 2005 e con un repertorio che spazia dai grandi classici dell’hard rock (Led Zeppelin, Deep Purple, Whitesnake) a sonorità più pop (Anouk, Sheryl Crow, Elisa). Sabato 12 ottobre tocca ai Sick boys e a Iggy and his Booze! dividersi il palco: i primi sono una band di Follonica che ha fuso insieme il punk e lo stile dei gangster anni 30-40, coniando il loro originale "Gangsta Punx". Veterani di molte serate, Iggy and his Booze! sono invece i profeti del “drink’n’roll”, un cocktail ben riuscito di blues, country, folk, rock e glam: nascono da un’idea di Iggy, un songwriter cocciuto e inarrestabile che suona ormai da più di 20 anni le proprie ballate che parlano di notti che non finiscono mai, strade bagnate, amori infranti, bottiglie senza fondo con una passione e un cuore non comune. Gran finale domenica 13 ottobre: prima la performance di Giorgia Ciavatti, giovane cantautrice con tanta esperienza live alle spalle (ha accompagnato anche la grandissima Toni Green, ospite fissa del Porretta Soul Festival), che debutta alla Borgofest con un repertorio di canzoni originali, in equilibrio tra folk e pop. A seguire gli Amarcord, storica formazione di Bologna guidata da Igor Macchia, con alle spalle quattro album: “Vorrei dirti di più” (1996); “Il viaggiatore degli astri” (2002); “L’amore non ha regole” (2008); “Nuovo medioevo” (2012). Composta da nove elementi, la band è alle prese con la sua quinta fatica, “Gente in ombra, che come il precedente è stato pensato come un concept album. Questo nuovo lavoro, tramite i testi, vuole rendere omaggio a 10 personaggi che pur avendo una certa visibilità nella vita quotidiana non avranno il privilegio di lasciare facilmente il segno nella storia: l’archivista, il pompiere in borghese, il giostraio, la compagna del partigiano sono solo alcuni dei titoli delle “canzoni-personaggio” contenute nell’album.
Tutti i concerti avranno inizio alle 21.00 e sono a ingresso gratuito. Ogni sera il ristorante (apertura alle 19) servirà primi e secondi piatti appetitosi (come i classici wurstel con crauti e i bretzel), il tutto innaffiato da abbondanti riserve di birra a caduta libera e rigorosamente importate direttamente dalla Germania.
Per informazioni: borgofest@libero.it