A BOXFUL OF TREASURES FOLK FESTIVAL, Forlì FC, 06/09/2013 - Emilia-Romagna in Festa
 

Emilia-Romagna in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Emilia-Romagna


| Altri
  

Dettagli evento:

set 06 2013

A BOXFUL OF TREASURES FOLK FESTIVAL

FESTIVAL INTERNAZIONALE DI MUSICA FOLK & TRADIZIONALE ANGLO-SCOTO-IRLANDESE

Letture: ... - Concerti a Forlì - FC



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: PIAZZETTA DELLA MISURA - CENTRO STORICO FORLI'
PIAZZETTA DELLA MISURA - CENTRO STORICO
data: venerdì 6 settembre 2013, dalle 21:00 alle 23:55 del giorno seguente.
intrattenimenti: Si balla
info sul luogo: L'evento si svolge all'aperto

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: "A Boxful of Treasures Folk Club" Forlì
Referente: Antonio Mastroianni
E-mail: Contatta il referente
Telefono:
A BOXFUL OF TREASURES FOLK FESTIVAL
Descrizione evento:
Associazione Culturale
"A Boxful of Treasures Folk Club" Forlì

with a very special "Investment Award" from
"Creative Scotland"
the Scotland National Agency for the Arts, Screen and Creative Industries

with the contribution of the Comune di Forlì
"Assessorato alla Cultura"

& with the very precious crowdfunding of a
small number of friends and supporters of the
Folk Club and the Box Folk Festival

& grazie al crowdfunding di un ristretto numero
di amici e di sostenitori del Folk Club e del
Festival

Presenta / Presents

"A BOXFUL OF TREASURES FOLK FESTIVAL"
An International Festival of Traditional & Folk Music from the British Isles, VI° Edition

6th & 7th September 2013

Piazzetta della Misura
Forlì, City Centre
h. 21,00 / 09.00 p.m.

Ingresso Libero / Free Admission

Featuring

Venerdi' 6 Settembre / Friday 6th September

ELENA PIRAS
"Award winning folk, opera & jazz singer/songwriter"
from Lerwick (Shetland Islands, Scotland)
http://www.facebook.com/l.php?u=http%3A%2F%2Felenapiras.com%2F&h=NAQG5IHQ5&s=1
Sabato 7 Settembre / Saturday 7th September

THE SCOTT WOOD TRIO
"An energetic and dynamic band, with driving tunes and powerful live sound" from Glasgow (Scotland)
http://thescottwoodtrio.com/

Direzione Artistica-Organizzativa / Artistic Direction
"A Boxful of Treasures Folk Club"
Forlì, Italy

Festival Artwork Copyright by
"Lorraine Fletcher Art Studio" Galway, Ireland.
http://www.lorrainefletcherartstudio.com/

Info./ Contact Details:

Comune di Forlì
Assessorato Alla Cultura
Referente, Dr. Sergio Spada
+39 0543 - 71.21.62

Associazione Culturale
"A Boxful of Treasures Folk Club"
Via Decio Raggi, 240
47121 Forlì, Italy
Phone: +39 349-54.44.330 - +39 347-71.32.345
e-mail: antoniomastroianni@yahoo.it

http://xoomer.virgilio.it/a_boxful_of_treasures
http://www.myspace.com/aboxfuloftresuresfolkfest
http://www.myspace.com/folkmusichouse

Questo evento è incluso nel programma del
JCE Festival 2013 /
This event is included in the program of the
JCE Festival 2013

About

Elena Piras
“Award winning singer songwriter, and accomplished live performer with a passion for folk music”
“Music is one of the main things that has kept me going – my lifesaver and inspiration”

Elena è nata in Sardegna, ipovedente dalla nascita, ha ereditato dal padre l'amore per il canto ed in particolare per la
musica folk che ha seguito con molta passione fin dalla sua tenera età.
Da bambina ha cantato nei cori di chiesa ed in seguito ha partecipato ad alcuni programmi settimanali
trasmessi da una stazione televisiva locale. Con il tempo Elena è diventata un'artista esperta esibendosi per una platea
empre piu' ampia, acquisendo progressivamente uno stile di canto e di chitarra di tipo professionale.
All’età di 18 anni Elena, capace di parlare sei lingue oltre a quella gaelica, decise di andare a vivere a Londra dove lavoro’
con il famoso “London Bulgarian Choir” del quale fu anche la co-fondatrice.
Nel 2006 si sposto’ ad Edimburgo dove il suo lavoro presso la “Royal Scottish Academy of Art” le permise di essere
profondamente coinvolta nella scena musicale scozzese.
Nell’ottobre 2012 ha vinto il terzo premio in occasione del “Royal National Mòd”, uno dei piu’ noti ed importanti eventi sulla
cultura gaelica, nella competizione “Ladies Silver Pendant”.
Le sue influenze principali includono: Karen Matheson per il canto gaelico e Cristy Moore per la musica irlandese.
Elena è attualmente residente a Lerwick, nelle Isole Shetland ed è diventata un’artista molto popolare ed apprezzata nel
circuito dei concerti e dei festival di musica folk del Regno Unito, molto seguita sia per la qualità del proprio materiale musicale
che per la scelta e gli arrangiamenti del tutto personali delle tunes tradizionali scoto-irlandesi che ripropone.
Il successo ed i giudizi positivi espressi dalla critica musicale per il suo album di debutto, "Journey" testimoniano il fervido interesse
alimentato dalla sua attività artistica.

Di recente Elena ha anche fondato il nuovo gruppo "Helly on da SEA", a 3-piece folk band con base nelle Shetland, composto da
Amanda Shearer, lead vocals e mandolino, Sarah Brown al violino ed Elena alla chitarra.
Amanda fa parte della scena musicale delle Isole Shetland da molti anni ed ha partecipato a numerosi folk festivals importanti come
il "Green Fest" in Manchester; Sarah Brown è cresciuta nell'ambiuente musicale di Inverness ed è diventata una protagonista stabile
in da Lounge.

Come Elena stessa ha dichiarato: “Nothing compares to the authentic power of Scots, Irish and Gaelic folk and the way it transports
both performer and their audience into its melodies and narrative. No other music seems to convey so vividly the beauty and hardship
of a land and its people. This is a truly compelling experience for me and one I hope to share with your audiences”.

Siti web di interesse:

http://www.facebook.com/l.php?u=http%3A%2F%2Fwww.elenapiras.com%2F&h=GAQEqoJFE&s=1

https://www.facebook.com/elena.piras.395?fref=ts

http://www.youtube.com/user/elenapiras

http://www.reverbnation.com/elenapirassingersongwriter

https://soundcloud.com/elena-piras-music

https://myspace.com/elenapiras

https://www.facebook.com/pages/Helly-on-da-SEA/155378847981852


Scott Wood

Lo “Scott Wood Trio” si è formato nell’estate del 2012 in occasione del famoso “Piping Live! Festival” e fin dagli esordi ha attirato l’attenzione
degli appassionati per l’energia e la dinamicità della propria musica, caratterizzata da uno stile unico, sempre incline ad una base melodica
affascinante e completato da modalità innovative negli arrangiamenti. Nonostante la giovane età dei musicisti, i componenti del trio vantano
un’esperienza artistica molto intensa e profondamente maturata nella scena scozzese; il trio riesce a sorprendere l’audience con elaborazione
di un suono originale, basato sulla fusione della cornamusa, del piffero, della chitarra e del violino, risultando in una miscela sonora moderna e
giovanile, trascinante e di particolare impatto emotivo.
Lo Scott Wood Trio è stato definito come “The most exciting new traditional act in Scotland ”,
Skerryvore.

Con Mhairi Mackinnon al violino e Ron Jappy alla chitarra, il Trio riesce a creare un sound melodico e raffinato. Scott è attualmente membro del
rinomato gruppo internazionale dei “Red Hot Chilli Pipers” ed è stato finalista nella prestigiosa competizione “BBC Radio Scotland Young Traditional
Musician of The Year 2013”.

L’elegante approccio violinistico ha permesso a Mhairi di essere invitata da molti artisti come turnista e di partecipare alla registrazione di numerosi
album, mentre la’intensa carriera artistica di Ron sia come solista che come membro di differenti gruppi lo ha portato in giro per il mondo. Tutti e tre i
musicisti hanno conseguito il proprio diploma musicale presso il famoso “Royal Conservatoire of Scotland”.

Lo Scott Wood Trio ha fatto il suo debutto al “Piping Live” Festival nel 2012, raccogliendo un tale successo durante la settimana del Festival da dovere
accontentare la richiesta di suonare ben altre cinque volte durante il Festival, incluso durante la sessione "New Folk Friday" insieme ai “Niteworks” ed
ai “Rura”. Il trio e’ stato anche il primo gruppo a suonare presso il "Folklub", un nuovo evento folk in stile con sede a Glasgow. In occasione di questo
importante appuntamento hanno pubblicato il loro EP di debutto, che è stato registrato presso i “ La Chunky Studios ” con Barry Reid della “Tracherous
Orchestra”.

Hanno anche avuto una serie di apparizioni radiofoniche tra le quali quelle alla stazione "Celtic Music Radio", alla trasmissione “Placet Pipe” ed alla
trasmissioni della BBC Radio Scotland “Pipeline” e "Pipeline’s Best of 2012".

Finora, nel 2013, hanno supportato i concerti degli Skerryvore presso “Ullapool Villane Hall” il 3 Gennaio e presso “Walzer Halls”, Troons, il 19 Aprile
e quelli dei Mànran alla “Queens Hall”, Edimburgo il 17 Aprile e presso “Oran Mor” a Glasgow il 19 Aprile.

Lo scorso 17 Aprile sono stati filmati dal canale televisivo in lingua gaelica “BBC Alba” per l’evento di presentazione dell’edizione del 2013 del Festival
“Piping Live !” presso “The National Piping Centre” a Glasgow ed hanno poi partecipato anche ad altri prestigiosi spettacoli televisi. Durante il periodo
estivo e per i prossimi mesi il trio sarà impegnato a partecipare ad alcuni importanti festival tra i quali il “Tiree Music Festival” nell’Isola di Tiree, alla
10° edizione del “Piping Live!” a Glasgow ed allo “Speyfest” a Fochabers.

“The Scott Wood Trio are an epiphany of the current traditional music scene in Scotland . Three extremely talented young musicians that are creating
new boundaries with their breathtaking ability, creative arrangements and infectious energy – The most exciting new traditional act in Scotland .”
Skerryvore

“The Scott Wood Trio display all that is so exciting in the current Scottish Folk scene. Three fantastic instrumentalists coming together to create a sound
and energy which is more than the sum of all the individual parts, something that is absolutely essential in music today. They produce an exciting and
dynamic live show in which the tunes are taken to ‘another place’.”
Finlay Macdonald – Finlay MacDonald Band, Head of Piping Studies – Royal Conservatoire of Scotland
“In modern bagpipers, great technique is taken as a given and Scott Wood certainly has that. However, the importance of all round musicality is a relatively
new concept. Scott Wood has an abundance of musicality, understands where the music of the bagpipes sits within Scottish Traditional Music and he
expresses his music equally as well on pipes as he does on flute and whistles. Scott is masterly accompanied by Mhairi Mackinnon on Fiddle and
Ron Jappy on Guitar who combine to make The Scott Wood Trio. Mhairi is driving fiddle player with finesse and Ron is a rhythmical and inventive accompanist.
Together, The Scott Wood Trio are three tight musicians who are simple where it is required and clever where it is effective.”
Stuart Cassells – Founder of The Red Hot Chili Pipers, BBC Radio Scotland Young Traditional Musician of the Year 2005

“The most exciting new traditional act in Scotland.”
Skerryvore

Siti web di interesse:

http://thescottwoodtrio.com/

http://www.youtube.com/user/thescottwoodtrio

https://www.facebook.com/TheScottWoodTrio

https://soundcloud.com/thescottwoodtrio

http://thescottwoodtrio.bandcamp.com/


Festival Artwork

For the VI° edition ' Festival famous Irish artist Lorraine Fletcher, Visual Artist/Designer & Web Design & Marketing Assistant, has designed the poster with her
unique style, making it an amazing piece of art.

About
Lorraine Fletcher originally from Armagh but now based in Galway, has been working professionally as an artist from 2008,she wanted to work as an artist since an
early age,always sketching and painting...it was the natural thing to do.

This love of painting lead to studying Combined Studies in Fine Art & Design at the University of Ulster Belfast,graduating in 2002.

She worked in the design field, drawing but in a more technical sense, until 2008 when the recession came about, the decision was made to focus back on painting
as a full time profession.

She held a solo exhibition in the spring of 2008 entitled "Hands On" which was a series of detailed watercolours and oils, inspired by musicians, focusing on their
hands on the instruments. Being a musician herself, the paintings portray her love for the music through the use of colour and composition.
Some of the qualities in Lorraine's work are the vibrant colours and attention to detail.

Lorraine creates images which more recently have focused on the female form, in particular the face. She portrays beauty and tenderness in some paintings
whereas in others are qualities of strength with the use of more striking facial features.

The 1950 era is a more recent interest of Lorraine's, the vintage and elegant portrayal of the female form.

Her distinctive paintings are characteristic by a love of colour and strong composition influenced by artists such as R.Lenkiewicz, Fabian Perez and Gustav Klimt.

- See more at: http://www.lorrainefletcherartstudio.com          
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:





Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Parlare inglese livello madrelingua: i...
Maggiore accesso a opportunita' di lavoro. L'inglese come...
Sapere l'inglese ormai non è più un optional, soprattutto quando si cerca di fare carriera,...
Giocare ai casinò online su...
Strategie per un'esperienza di gioco ottimale su mobile
Negli ultimi anni, il mondo del gioco d'azzardo online ha subito una notevole evoluzione, grazie...
Perché prendere casa nel centro...
Alla scoperta delle bellezze di Ferrara: perché il centro...
Ferrara, una delle perle dell'Emilia Romagna, è una città che merita di essere presa in...
Ultimi Redazionali
Rimini, e' qui che le proprie vacanze...
Divertimento, relax, sport, svago ed eventi: come scoprire...
Rimini è una delle più belle città balneari, che riesce a offrire il massimo a tutti i turisti,...
Il meteo oggi in Emilia-Romagna
Meteo Emilia-Romagna