Festa del Cotechino - Grande Fiera d'Agosto, Pianello Val Tidone PC, 24/08/2013 - Emilia-Romagna in Festa
 

Emilia-Romagna in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Emilia-Romagna


| Altri
  

Dettagli evento:

ago 24 2013
ago 25 2013

Festa del Cotechino - Grande Fiera d'Agosto

48esima Festa del Cotechino e dei Salumi Dop piacentini

Letture: ... - Sagre a Pianello Val Tidone - PC



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Pianello Val Tidone
piazza Umberto I
info periodo: ultima Domenica di Agosto
data: da sabato 24 agosto 2013, alle 08:00
a domenica 25 agosto 2013 fino a tarda notte.
intrattenimenti: Si mangia, Si balla
info sul luogo: L'evento si svolge sia all'aperto che al coperto

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Pro Loco Pianello Val Tidone
Referente: sig. Braghieri
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 3771697128
Festa del Cotechino - Grande Fiera d'Agosto
Descrizione evento:
PIANELLO VAL TIDONE (PIACENZA)
48^ FESTA DEL COTECHINO
- GRANDE FIERA D'AGOSTO -


- CENNI STORICI

Da quasi 50 anni  si tiene a Pianello la tradizionale Festa del Cotechino. Evento celebrativo delle prelibatezze, dei prodotti del maiale e dei salumi Dop piacentini che in Val tidone la fanno da padrone con numerosi salumifici artigianali di qualità.
La Festa nasce nel '66, in precedenza si festeggiava la Coppa, altro importantissimo prodotto di qualità della Val Tidone. I festeggiamenti del Cotechino precedono la Fiera d'Agosto che da secoli si tiene l'ultimo mercoledì di Agosto. L'attuale piazza mercato ospitava il mercato agricolo del bestiame e dei numerosi prodotti della terra. Allora gli agricoltori della valle si scambiavano merci e animali a fine stagione prima della vendemmia. In occasione della grande fiera si macellava il maiale e venivano preparati i cotechini in quanto gli insaccati non sarebbero stagionati adeguatamente ed in tempo. La festa nel corso degli anni ha mutato. Ora, oltre alle famose serate danzanti e ai rinomati stand gastronomici con i prodotti tipici e le specialità pianellesi in piazza mercato è installato il grande parco divertimenti.
Mercoledì 28 in occasione della fiera oltre alle macchine agricole, agli artigiani e agli hobbisti saranno presenti oltre 200 bancarelle di merci varie.

- LA FESTA
La Festa del Cotechino e la Grande fiera d'Agosto richiama a se migliaia di visitatori da tutta la Val Tidone, dal capoluogo di Piacenza e soprattutto dal vicino oltrepò pavese e sud milanese.
 Grazie ai volontari della Pro Loco in collaborazione stretta con il Centro Sociale Anziani di Pianello V.T. e altre associazioni pianellesi da Sabato 24 Agosto si potranno degustare diversi piatti tipici pianellesi e piacentini preparati con i più famosi insaccati del maiale (Cotechini e Salame Cotto). Un menù all'insegna della piacentinità anche con i famosi Pisarei e Fasò e altre specialità
Sul palco in piazza Umberto I le migliori orchestre  per garantire buona musica e divertimento animando il centro storico del paese durate tutte le giornate della manifestazione.
 Un'occasione per tutti i buongustai di conoscere e apprezzare i prodotti tipici e i vini DOC piacentini, salumi e formaggi prodotti in Val Tidone e cucinati da Valtidonesi. Un'oppurtunità per la Pro Loco pianellese di far conoscere e apprezzare queste produzioni locali e per i turisti di gustarle al meglio per poter ritornare ad acquistarle.
Per tutta la giornata di Domenica 25 Agosto e Mercoledì 28 Agosto rimarranno aperti gli Stand dove saranno serviti già dal primo mattino fino a mezzanotte, panini col cotechino e vino bianco. Per le vie del paese bancarelle ed esposizioni, banco di beneficienza, mercato, luna park e tanto altro.
Domenica 25 Agosto, alle ore 21.00, organizzata da "Mary Poppins" Abbigliamento e Revolution Navicelli acconciature si terrà la Sfilata di Moda Bimbo 0-16 - Autunno-Inverno...
Durante la giornata di domenica 25 Agosto fino alle 23.30 lungo largo dal Verme si terrà l'edizione straordinaria dei mercatini dell'antiquariato e della creatività che hanno animato l'estate pianellese durante i Venerdì...
I Mercatini dell'Antiquariato e della Creatività ospitano Hobbisti, Antiquari, Artisti, Creativi, Artigiani, Collezionisti e sono l'occasione per lo scambio e l'acquisto di oggetti di modernariato, antiquariato, bigiotteria, oggettistica artigianale, maglieria, saponi e cere artigianali, libri antichi, oggetti da collezione, ecc... frutto dell'ingegno e della manualità o collezionati da appassionati o artigiani.

- FESTA DEL COTECHINO 2013 - PROGRAMMA

  
SABATO 24 AGOSTO - STAND GASTRONOMICI e SERATA DANZANTE
- dalle 19.00 - Stand gastronomici  con prodotti tipici e specialità pianellesi, grigliate, salumi Dop piacentini e Vini Doc della Val Tidone...
- SERATA DANZANTE con Beppe e Dany Band
- Parco Divertimenti in piazza Mercato...
    
DOMENICA 25 AGOSTO - FESTA DEL COTECHINO - MERCATO STRAORDINARIO - PARCO DIVERTIMENTI
 - ore 8.30 - apertura Stand Gastronomici per tutta la giornata con Cotechini, Vini Doc e Salumi Dop piacentini; mostre e mercato straordinario per le vie del paese...
- dalle 12.30 - Pranzo sotto il Tendone con specialità pianellesi...
(gli stand chiuderanno dalle 14.30 alle 17.30)
- dalle 19.00 - Cena tipica con specialità pianellesi sotto il tendone...
- ore 21.30 - Sfilata Moda Bimbo 2013 a cura di "Revolution Navicelli" acconciature e "Mary Poppins" abbigliamento...
- SERATA DANZANTE con l'orchestra spettacolo MARCO E ALICE
- Parco Divertimenti in piazza Mercato...

MERCOLEDI' 28 AGOSTO - GRANDE FIERA D'AGOSTO - BANCARELLE - PARCO DIVERTIMENTI
 - ore 8.30 - apertura Stand Gastronomici per tutta la giornata con Cotechini, Vini Doc e Salumi Dop piacentini; mostre e mercato straordinario per le vie del paese...
- per tutta la giornata: oltre 200 bancarelle, Luna Park per grandi e piccini, macchine agricole, mostre, antiquariato, hobbistica, artiginato, stand con prodotti tipici...
- dalle 12.30 - pranzo sotto il Tendone con specialità pianellesi...
(gli stand chiuderanno dalle 14.30 alle 17.30) ?- dalle 19.00 - Cena tipica con specialità pianellesi sotto il tendone...
- SERATA DANZANTE con l'orchestra spettacolo MACHO E LA BAND

Il menù degli Stand Gastronomici attivi in piazza Umberto I:

    Panini col cotechino
    Pisarei e Fasò
    Cotechini in Umido con patate
    Salame Cotto con il purè
    Grigliate, Spiedini, Salamelle
    Coppa arrosto con patate arrosto
    Patatine fritte
    Salumi Dop piacentini
    Vini Doc della Val Tidone
    Cotechino e Salame cotto da asporto

Info: www.pianellovaltidone.net - cell. 377/1697128 - 377/1697129

- Offerta Turistica, Cosa Visitare, Dove Mangiare, Dove Dorire...


La Festa del Cotechino e la Grande Fiera d'Agosto è l'occasione per visitare la Val Tidone le risorse storiche, nautralistiche e turistiche. E' possibile visitare la Rocca d'Olgisio o il Museo Archeologico della Val Tidone a Pianello oppure degustare i prodotti tipici piacentini e della Val Tidone in uno dei ristoranti o degli agriturismi della zona.

Risorse Turistiche, Cosa Visitare, Dove Mangiare, Dove Dormire: http://www.pianellovaltidone.net/turismo
Rocca d'Olgisio: http://www.roccadolgisio.it/
Museo Archeologico della Val Tidone: http://www.archeomuseovaltidone.it/

La Guida della Pro Loco di Pianello Val Tidone agli Eventi 2013 e alle risorse turistiche della Val Tidone: http://issuu.com/prolocopianellovt/docs/guida_eventi_turismo_a_pianello_val_tidone_2013

Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:





Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Parlare inglese livello madrelingua: i...
Maggiore accesso a opportunita' di lavoro. L'inglese come...
Sapere l'inglese ormai non è più un optional, soprattutto quando si cerca di fare carriera,...
Giocare ai casinò online su...
Strategie per un'esperienza di gioco ottimale su mobile
Negli ultimi anni, il mondo del gioco d'azzardo online ha subito una notevole evoluzione, grazie...
Perché prendere casa nel centro...
Alla scoperta delle bellezze di Ferrara: perché il centro...
Ferrara, una delle perle dell'Emilia Romagna, è una città che merita di essere presa in...
Ultimi Redazionali
Rimini, e' qui che le proprie vacanze...
Divertimento, relax, sport, svago ed eventi: come scoprire...
Rimini è una delle più belle città balneari, che riesce a offrire il massimo a tutti i turisti,...
Il meteo oggi in Emilia-Romagna
Meteo Emilia-Romagna