Letture: ... - Rievocazioni a Castrocaro Terme e Terra del Sole - FC
dove: | Castello del Capitano della Piazza Via giovanni baccarini 6 |
info periodo: | l'ultimo week-end di di Settembre |
data: | da sabato 28 settembre 2013, alle 10:00 a domenica 29 settembre 2013, alle 18:00 del giorno seguente. |
intrattenimenti: | |
info sul luogo: | L'evento si svolge all'aperto |
Qui trovi maggiori informazioni su questo evento |
Organizzazione: | Non definito |
Referente: | Massimiliano Lo Cicero |
E-mail: | Contatta il referente |
Telefono: | 3206982349 |
LUOGO Terra del Sole CASTROCARO TERME E TERRA DEL SOLE C. A. P. 47011 - Via giovanni baccarini 6 - Castello del Capitano della Piazza ORARIO DI VISITA ACCAMPAMENTI: Sabato 10.00/00.00 Domenica 10.00/19.00 ORARIO DELLE BATTAGLIE Sabato e Domenica 15.30/17.00 GRUPPI PARTECIPANTI 28 selezionati da tutta Europa ESPOSITORI 25 selezionati da tutta Europa PUNTO RISTORO Stand gastronomico dove sarà possibile degustare piatti tipici. INGRESSO: Offerta Libera INFORMAZIONE PER IL PUBBLICO: tel. 3206982349 e-mail:info@ad1387.com sito:www.ad1387.com Fotografi ufficiali: Camillo Balossini A.D.1387 è patrocinata dal Comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole, dalla Provincia di Forlì-Cesena ed ha ottenuto l’ambito riconoscimento del CERS (Consorzio Europeo Rievocazioni Storiche). COMUNICATO STAMPA A.D.1387 il grande raduno dedicato alla rievocazione medievale che si terrà presso Terra del Sole il 28-29 Settembre 2013. Nella splendida cornice del Bastione di San Martino e del Castello del Capitano di Piazza, gruppi di revocazione e bottegai medievali provenienti da tutta Europa daranno vita a combattimenti, spettacoli e attendamenti; il tutto rigorosamente in abito d’epoca. Ad organizzare l'evento sono la Compagnia d'arme delle 13 Porte, la Compagnia della Mandragora di Parma e il Borgo Romano, associazioni senza scopo di lucro dedite alla riscoperta della storia e della vita del passato. La manifestazione si può fregiare della presenza di 28 gruppi, tra i migliori di tutta Europa, con re-enactors e mercanti provenienti da Italia, Ungheria, Francia, Belgio, Germania, Ucraina, Repubblica Ceca, Inghilterra e Polonia: le compagnie sono state accuratamente selezionate in base a rigidissimi criteri per poter garantire la migliore ricostruzione storica del periodo compreso tra il 1360 e 1410, arrivando a contare oltre 300 figuranti in costume storico e più di 50 tende medievali. Anche gli espositori sono stati scelti secondo il medesimo criterio, proporranno solo materiale per Re-enactor di altissima qualità: tende, armi, armature, mobilio, manufatti in cuoio, tutto fedelmente ricostruito. Al centro della manifestazione è la rievocazione della battaglia che vide coinvolte nel lontano 1387 le truppe comandate da Francesco Ordelaffi da Forlì, alleato con i Bolognesi comandati da Giovanni Da Barbiano contro le Compagnie di Ventura dei Landi, dei dal Verme e Guido d´Asciano, che vennero sconfitti.
Sabato e domenica pomeriggio oltre 200 armati scenderanno in campo e ridaranno vita all'imponente scontro, facendo della manifestazione una delle più importanti, accurate e suggestive a livello nazionale. A.D. 1387 Battaglia a Terra del Sole è patrocinata dal Comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole, dalla Provincia di Forlì-Cesena ed ha ottenuto l’ambito riconoscimento del CERS (Consorzio Europeo Rievocazioni Storiche).