Sagra della Zucca e del suo Cappellaccio, Ferrara FE, 22/08/2013 - Emilia-Romagna in Festa
 

Emilia-Romagna in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Emilia-Romagna


| Altri
  

Dettagli evento:

ago 22 2013
set 01 2013

Sagra della Zucca e del suo Cappellaccio

Letture: ... - Sagre a Ferrara - FE



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: presso Campo Sportivo di San Carlo (Fe)
Via Statale, 101 44047 San Carlo (Fe)
data: da giovedì 22 agosto 2013, alle 19:30
a domenica 1 settembre 2013, alle 00:00
intrattenimenti: Si mangia, Si balla
info sul luogo: L'evento si svolge sia all'aperto che al coperto

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Comitato Sagra della Zucca e del suo Cappellaccio
Referente: Vittorina
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 349.6345225
Sagra della Zucca e del suo Cappellaccio
Descrizione evento:
Sagra della Zucca e del suo Cappellaccio di San Carlo (Fe)


dal 22 agosto al 1 settembre 2013
 
A San Carlo (Fe) presso Campo Sportivo di San Carlo (Fe)
Via Statale, 101
44047 San Carlo (Fe)
 
44°48’01.56”N  11°24’35.64E
 
La Sagra della Zucca e del suo Cappellaccio è nata a San Carlo (Fe) nel 2001, grazie al desiderio e all’impegno di un gruppo di volontari che volevano fare qualcosa di concreto per il proprio territorio. Tutto il ricavato della Sagra infatti va a beneficio delle iniziative per la popolazione locale, tra le quali non può mancare il sostegno a “San Carlo non molla” e alle tante proposte a favore delle famiglie più colpite dal terremoto del 2012.
Scopo della Sagra non è solamente fare qualcosa per il territorio ma anche con il territorio: per questo motivo la maggior parte degli ingredienti utilizzati in cucina sono a kilometro zero e provengono da fornitori locali. Per ciò che non si riesce a procurare nei dintorni invece si punta alla massima qualità: tartufo di Alba (visto che per quello locale non è ancora il periodo giusto!) e cinghiale della Maremma.
 
L’edizione 2013 
Quest’anno nel menù è stata introdotta una novità: la Porchetta. I motivi di questa scelta sono tanti: la crisi ci ha portati ad elaborare proposte gastronomiche gustose ma anche leggere per il nostro portafogli. La porchetta è un piatto unico locale, saporito ed economico, un simbolo di convivialità e amicizia che… non conosce crisi!
La Sagra di San Carlo non pensa solo ai buongustai ma anche a quelli che vogliono divertirsi, specialmente ai più piccolini: oltre all’immancabile area gonfiabili e luna park sono previsti dei laboratori educativi con animatori qualificati e specializzati nell’intrattenimento.
La Sagra di San Carlo è un appuntamento ideale per tutti, grandi e piccini; sono ben accetti anche gli amici a quattro zampe di piccola taglia, purché muniti di guinzaglio corto e museruola.
 
MENU’ DELLA SAGRA  
PRIMI PIATTI
Cappellacci di zucca(al ragù, burro e salvia, noci e marsala, del norcino con ragù di cinghiale, al tartufo)
Tris di cappellacci (ragù, burro e salvia, noci e marsala)
Tortellini della nonna (panna, ragù, tartufo)
Gnocchi di zucca ai colori della Sagra
Lasagne di zucca
Gramigna con costine di maiale – NOVITA’ 
 
SECONDI PIATTI
Grigliata di carne con patate(coppone, salsiccia, pancetta, costina)
Salsiccia con patate
Costine di castrato
Scaloppine della Sagra (zucca e balsamico)
Trionfo di formaggi e zucca
Spezzatino di castrato con polenta e zucca
Tortino di zucca con erbette e tartufo
Stinco di maiale con zucca fritta
NOVITA’
Porchetta
 
CONTORNI
Patatine fritte
Insalata mista
Friggione (pomodori, cipolle)
Zucca fritta
Frittelle di zucca
 
DOLCI
Al carrello anche con zucca
Sorbetto
Gelato
Novita’: possibilità di menù a prezzo fisso, anche per gruppi su prenotazione
 
Sul sito, news, ricette, curiosità sulla sagra e sulla zucca, consigli e suggerimenti per acquistarle, conservarle e cucinarle al meglio.
 
Stand coperto - Apertura ore 19,30
Domenica ore 12,30 e 19,30
Anche per asporto
 
info@sagrasancarlo.it
 
www.sagrasancarlo.it

Info e prenotazioni: Tel. 347.3241760 / 349.6345225
 
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:





Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Parlare inglese livello madrelingua: i...
Maggiore accesso a opportunita' di lavoro. L'inglese come...
Sapere l'inglese ormai non è più un optional, soprattutto quando si cerca di fare carriera,...
Giocare ai casinò online su...
Strategie per un'esperienza di gioco ottimale su mobile
Negli ultimi anni, il mondo del gioco d'azzardo online ha subito una notevole evoluzione, grazie...
Perché prendere casa nel centro...
Alla scoperta delle bellezze di Ferrara: perché il centro...
Ferrara, una delle perle dell'Emilia Romagna, è una città che merita di essere presa in...
Ultimi Redazionali
Rimini, e' qui che le proprie vacanze...
Divertimento, relax, sport, svago ed eventi: come scoprire...
Rimini è una delle più belle città balneari, che riesce a offrire il massimo a tutti i turisti,...
Il meteo oggi in Emilia-Romagna
Meteo Emilia-Romagna