SANTARCANGELO •13 FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL TEATRO IN PIAZZA, Santarcangelo di Romagna RN, 12/07/2013 - Emilia-Romagna in Festa
 

Emilia-Romagna in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Emilia-Romagna


| Altri
  

Dettagli evento:

lug 12 2013
lug 21 2013

SANTARCANGELO •13 FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL TEATRO IN PIAZZA

FESTIVAL COME NARRAZIONE SCRITTURA DEL FESTIVAL SULLA CITTÀ

Letture: ... - Teatro a Santarcangelo di Romagna - RN



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Santarcangelo di Romagna
data: da venerdì 12 luglio 2013, alle 00:00
a domenica 21 luglio 2013, alle 00:00
intrattenimenti:
info sul luogo:

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Santarcangelo dei Teatri
Referente: Non definito
E-mail: Contatta il referente
Telefono:
SANTARCANGELO •13 FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL TEATRO IN PIAZZA
Descrizione evento:
Un festival dai molti capitoli e contrappunti, la cuichiave di lettura è il suo dispiegarsi come narrazione, con un programma per temi e segni che ritornano nelle varie sezioni e nei progetti speciali e “fuori formato” con artisti che presentano più lavori per leggere meglio il loro percorso (Brian Lobel,Kate McIntosh,Virgilio Sieni,Teatro Sotterraneo, Pathosformel,Fanny & Alexander)
Giovedì 11 luglio-ANTEPRIMA del Festival, in piazza Ganganelli. Silvio Castiglioni interpreta L’UOMO È UN ANIMALE FEROCE sui versi del poeta di Santarcangelo, Nino Pedretti. Ideazione di Silvio Castiglioni e Georgia Galanti.Nel pomeriggio, alla scuola elementare “Pascucci”, anche l’apertura dell’installazione interattiva Art you lost?. Al via anche il progetto speciale KING del collettivo Strasse.Giovedì 11 luglio, alle 21.30,il festival si accende in anteprima con Silvio Castiglioni, già Direttore del Festival per molti anni, in piazza Ganganelli. L’uomo è un animale feroce è il suo nuovo lavoro pensato appositamente per Santarcangelo e tratto da alcuni monologhi malinconici e crudeli del poeta santarcangiolese Nino Pedretti.Art you lost?Èun lavoro artistico che invita gli abitanti gli di Santarcangelo e gli spettatori del festival a partecipare alla creazione di un’opera d’arte: un progetto installativo biennale site specific, a cura de lacasadargilla/Muta Imago/L. Brinchi R. Zanardo(Santasangre)/Matteo Angius. Il lavoro sfocerà in un’installazione finale per Santarcangelo •14.Dall’11 al 21 luglio, dalle ore 16 alle 24, stanze della scuola elementare Pascucci in piazza Ganganelli. Ingresso, ogni 15 minuti, uno spettatore alla volta. Durata 1 h circa. KINGè il progetto speciale condiviso dai Festival Inequilibrio e Santarcangelo che consolidano la loro collaborazione per un comune “fare teatro”. Il progetto è partito il 28 giugno da Castiglioncello. Il cammino di KING approda a Santarcangelo in due diverse forme:
·       KING echi (piazzetta Nicoletti, da 8 a 21 luglio) un’installazione che raccoglie le tracce visive, sonore e di scrittura del ‘viaggio’.
·       KING accampamento un esperimento di “colonizzazione gentile” nel parco Cappuccini (dal 17 al 20 luglio). Uno spazio della relazione attraversabile, aperto, dove nutrirsi e nutrire, dove la logica del dare e avere è una legge sottile, delicata, energetica.
Il cammino di KING si può seguire consultando le pagine facebook: https://www.facebook.com/kingstrasse?fref=ts < pagina King https://www.facebook.com/Provocoazioni?fref=ts < pagina Vonstrasse
l'evento: https://www.facebook.com/events/536817073022067/
il blog: http://www.casaking.org/
Il Cinema.In anteprima assoluta il film Il Campo del collettivo bolognese ZimmerFrei presenta ilracconto della vita nel campo della Mutoid Waste Company, realizzato con la partecipazione dei suoi abitanti. Anteprima assoluta, 20 luglio, in piazza Ganaganelli. Proiezioni\installazione in roulotte (piazza Ganganelli dal 12 al 21 luglio; vari orari) per 4 spettatori alla volta; durata film 45 minuti
Inoltre in piazza Ganganelli è prevista la proiezione del filmMolière, una delle grandi creazioni prodotte dal Théâtre du Soleillo straordinarioensemble teatrale diretto da Ariane Mnouchkine. Proiezione ufficiale-16 luglio in piazza Ganganelli, ore 21; 13, 20 e 21 luglio, Supercinema – sala Wenders; durata film 3 h
L’intervallo,primo film di fiction di Leonardo Di Costanzo è tra i premiati dalla rivista Lo Straniero (cerimonia di premiazione-13 luglio, ore 11, Supercinema) e verrà proiettato in piazza Ganganelli, il 15 luglio, alle 21.30. Il film diAlina Marazzi Tutto parla di te, tra i riconoscimenti de Lo Straniero si vedrà al Supercinema, il 13 luglio alle 19.La convivialità e l’accoglienza | Le serate | Il Dopofestival Mililm
La piazza oltre ad accogliere i diversi progetti artistici ospita il Centro Festival, che già dallo scorso anno parla di sostenibilità ambientale con la collaborazione dello chef Fabrizio Montanari e lo staff dell’Osteria da Oreste. Per la notte, lo Spazio Liviana Conti oltre a prevedere l’allestimento di diversi spettacoli, ospita il Dopofestival in cui si alterneranno i djset di diversi artisti presenti al festival.
Per informazioni:Santarcangelo dei Teatri - tel. 0541-626185 www.santarcangelofestival.com
info@santarcangelofestival.com


Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:





Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Parlare inglese livello madrelingua: i...
Maggiore accesso a opportunita' di lavoro. L'inglese come...
Sapere l'inglese ormai non è più un optional, soprattutto quando si cerca di&nbsp;fare carriera,...
Giocare ai casinò online su...
Strategie per un'esperienza di gioco ottimale su mobile
Negli ultimi anni, il mondo del gioco d'azzardo online ha subito una notevole evoluzione, grazie...
Perché prendere casa nel centro...
Alla scoperta delle bellezze di Ferrara: perché il centro...
Ferrara, una delle perle dell'Emilia Romagna, è una città che merita di essere presa in...
Ultimi Redazionali
Rimini, e' qui che le proprie vacanze...
Divertimento, relax, sport, svago ed eventi: come scoprire...
Rimini è una delle più belle città balneari, che riesce a offrire il massimo a tutti i turisti,...
Il meteo oggi in Emilia-Romagna
Meteo Emilia-Romagna