14th Italian brass week, Cesena FC, 21/07/2013 - Emilia-Romagna in Festa
 

Emilia-Romagna in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Emilia-Romagna


| Altri
  

Dettagli evento:

lug 21 2013
lug 28 2013

14th Italian brass week

Letture: ... - Concerti a Cesena - FC



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: cesena
data: da domenica 21 luglio 2013, alle 00:00
a domenica 28 luglio 2013, alle 00:00
intrattenimenti:
info sul luogo: L'evento si svolge all'aperto

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Non definito
Referente: Non definito
E-mail: Contatta il referente
Telefono:
14th Italian brass week
Descrizione evento:
L'Italian Brass Week è, oramai da 13 anni, una tappa ambita nel percorso formativo di migliaia di giovani provenienti da tutto il mondo.

La quattordicesima edizione dell' Italian Brass Week, mantiene la promessa, ogni anno rinnovata, di coinvolgere artisti di calibro internazionale, creando eventi di grande appeal turistico oltre che musicale.

Il Festival rappresenta per gli appassionati di musica, ed in particolare quella per ottoni (tromba, corno, trombone, eufonium, flicorno, basso tuba e percussioni), la possibilità di contare su un appuntamento annuale che non ha uguali a livello nazionale, dimostrando di essere un progetto del tutto originale ed unico nel suo genere.

La città che la ospita diventa, in quei giorni, una capitale del sound e delle note magiche che tutti si porteranno dietro, un magnifico mondo artistico, ricco di nuove idee. Fino all'anno scorso Santa Fiora, sull'Amiata, era il punto di incontro. Per quest'anno sarà Cesena la capitale di un nuovo modo di fare cultura, in una regione, l'Emilia Romagna, dove la musica accompagna tradizionalmente le sere d'estate. Dalla sua nascita ad oggi la Italian Brass Week è stata riconosciuta come una delle manifestazioni più istruttive e di livello sul panorama mondiale, con insegnanti eccellenti e con l'esclusività di un metodo di convivenza e di scambio culturale. Alessandro Fossi, Roland Szentpali, Sergio Carolino, Øystein Baadsvik, Hermann Baumann, Luca Benucci, Yoel Abadi, Rodolfo Epelde, Alberto Serpente, Andrea Cesari, Ian Bousfield, Daniele Morandini, Vincenzo Paratore, Joe Burgstaller, Rex Richardson, Andrea Tofanelli, Davide Simoncini, Andrea Dell'Ira, Giancarlo Parodi Un corpo docente unico a livello nazionale, e internazionale!!

Sotto la direzione artistica del Maestro Luca Benucci, primo corno del Maggio Musicale Fiorentino, gli allievi hanno avuto la possibilità di essere seguiti da professionisti inimitabili facenti parte delle più grandi e prestigiose orchestre del mondo, come Berliner Philarmoniker, Chicago Symphony, New York Philarmonic, Israel Philarmonic, San Francisco Symphony, Wiener Philarmoniker e da altri solisti di fama internazionale

 

Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:





Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Parlare inglese livello madrelingua: i...
Maggiore accesso a opportunita' di lavoro. L'inglese come...
Sapere l'inglese ormai non è più un optional, soprattutto quando si cerca di fare carriera,...
Giocare ai casinò online su...
Strategie per un'esperienza di gioco ottimale su mobile
Negli ultimi anni, il mondo del gioco d'azzardo online ha subito una notevole evoluzione, grazie...
Perché prendere casa nel centro...
Alla scoperta delle bellezze di Ferrara: perché il centro...
Ferrara, una delle perle dell'Emilia Romagna, è una città che merita di essere presa in...
Ultimi Redazionali
Rimini, e' qui che le proprie vacanze...
Divertimento, relax, sport, svago ed eventi: come scoprire...
Rimini è una delle più belle città balneari, che riesce a offrire il massimo a tutti i turisti,...
Il meteo oggi in Emilia-Romagna
Meteo Emilia-Romagna