Sabato 15 Settembre, dopo la S.Messa e la processione la festa continua con uno strepitoso concerto di musica italiana dal vivo: “Il Più Grande Spettacolo del Weekend” con i fantastici Antonio, Corrado, Daniele e Federico; durante la serata, vino e ciambella gratis per tutti.
Per la S.Messa delle 11.15 di domenica 16 settembre sono state invitate tutte le coppie di parrocchiani che festeggiano il 1°, il 25°, il 40° e il 50° anniversario di matrimonio.
Lo stand gastronomico sarà aperto a partire dal pranzo della domenica, dove non mancheranno piatti della tradizione romagnola, come tagliatelle, grigliata, trippa e il piatto tradizionale di questa festa: il baccalà in umido.
Domenica pomeriggio, a partire dalle 15, ci saranno numerose occasioni per divertirsi, come la grande Caccia al Tesoro a squadre per adulti e ragazzi con in palio un prosciutto per il 1° premio; anche per i più piccoli non mancheranno la caccia al tesoro e altri giochi divertenti che permetteranno di vincere ricchissimi premi.
Altra occasione di divertimento è l’entusiasmante Gara delle Torte; la gara, oltre a fare apprezzare le vostre doti e a farvi conquistare un simpatico premio, delizierà il palato di moltissimi golosi presenti; infatti le torte verranno giudicate da una giuria composta da “esperti” e da alcuni rappresentanti del pubblico che assaggeranno i dolci e premieranno la “la torta più buona” e “la torta più originale”, mentre, novità di quest’anno, la “la torta più bella” verrà votata anche dagli spettatori presenti tramite l’applausometro. Per partecipare potete consegnare i vostri dolci a partire dalle 16.00. Al termine della premiazione, che avverrà alle 18.30, tutte le torte verranno vendute all’asta ai migliori offerenti; il ricavato dell’asta verrà devoluto in primo luogo per sostenere le adozioni a distanza dei bambini dell’Etiopia.
Per gli amanti della buona musica e del ballo, intrattenimento a partire dal primo pomeriggio con l’orchestra Paolo Casadei.