Letture: ... - Feste a Zocca - MO
dove: | Montalbano Borgo Antico |
data: | da sabato 14 luglio 2012, alle 16:00 a domenica 15 luglio 2012, alle 00:00 |
intrattenimenti: | Si mangia |
info sul luogo: | L'evento si svolge all'aperto |
Organizzazione: | Parco Regionale dei Sassi di Roccamalatina |
Referente: | Non definito |
E-mail: | Contatta il referente |
Telefono: |
Dal mattino a notte fonda: stand gastronomici, mercatino, escursioni, musica, animazioni per grandi e piccini... e tanto altro.
Sabato 14 Luglio:
Dal pomeriggio Mercatino dei prodotti naturali
Mostra Fotografica lungo le antiche vie del borgo “C’era una volta Montalbano…”
Ore 17.00 Visita guidata agli animali della Fattoria Aperta Ca’ Ballarana
Ore 18.00Apertura delle osterie con piatti tipici: pipette salsiccia e fagioli, borlenghi, crescentine nelle tigelle, ciaci salati e dolci, patatine ritte e tanti dolci
Ore 21.00 Musica dal vivo con i “Flexus” una sera in compagna della musica dei grandi cantautori italiani
Domenica 15 Luglio:
Dal mattino Mercatino dei prodotti naturali
Mostra Fotografica lungo le antiche vie del borgo “C’era una volta Montalbano…”
Ore 10.00 Passeggiata di Itinerando Emilia Romagna “Un borgo e un Parco in Festa”.
Ritrovo presso la piazzetta del borgo: Costo €. 10,00 adulti €. 5,00 bambini. Speciale famiglia € 20,00 due adulti con bambino. Prenotazione obbligatoria: Riccardo Solmi 340.0780939.
Dalle ore 11.00 per i bambini e non solo, il Fantaveicolo Giocacirco del Museo del Clown dal Naso Rosso. Agide Cervi con la sua bellissima esposizione di clown.
Ore 12.00 Apertura delle osterie con piatti tipici: pipette salsiccia e fagioli, borlenghi, crescentine nelle tigelle, ciaci salati e dolci, patatine ritte e tanti dolci
Ore 15.00 Caccia al Tesoro
Ore 17.00 Visita guidata agli animali della Fattoria Aperta Ca’ Ballarana
Ore 17.30 Presentazione del Libro “Montalbano. Storia di una Comunità” a cura del Centro Studi San Contardo d’Este
Ore 18.00 Apertura delle osterie con piatti tipici: pipette salsiccia e fagioli, borlenghi, crescentine nelle tigelle, ciaci salati e dolci, patatine ritte e tanti dolci
Ore 21.00 Musica dal vivo con il concerto degli “Audio2 Band”