Letture: ... - Mostre a Ferrara - FE
dove: | Chiostro di Sant'Anna Corso Giovecca |
data: | da venerdì 15 giugno 2012, alle 18:30 a domenica 9 dicembre 2012, alle 20:00 |
intrattenimenti: | |
info sul luogo: | L'evento si svolge al coperto |
Qui trovi maggiori informazioni su questo evento |
Organizzazione: | Associazione Pro Art |
Referente: | Paolo Orsatti |
E-mail: | Contatta il referente |
Telefono: | 0532242875 |
La Biennale Internazionale d’Arte di Ferrara è una iniziativa culturale, giunta alla VI edizione, ideata e realizzata dall'Associazione Culturale Ferrara Pro Art. Offre un palcoscenico a talenti emergenti e costituisce un'occasione per apprezzare l'arte insieme a special guests, ossia artisti ormai affermati, critici d'arte, intenditori, pubblico attento ed esperto o semplici curiosi.
Le oltre duecento presenze fra artisti emergenti ed affermati, curators, giornalisti e critici d’arte che partecipano alla Biennale spaziano in un ampio programma dedicato alle arti visive e contemporanee ed alle nuove tecnologie applicate alla creatività.
La Biennale 2012, ricopre un periodo di cinque mesi, accendendo i riflettori il 15 giugno e spegnendoli il 9 dicembre. Per dare maggiore visibilità agli artisti partecipanti, la VI edizione della Biennale si sviluppa in tre momenti titolati, ciascuno dei quali si svilupperà su 5 settimane:
dal 15 giugno al 19 luglio “La sostanza rivelata”, dal 13 settembre al 18 di ottobre “Dall'ade all'estasi”, dal 8 novembre al 9 dicembre “Bona tempora currunt". Ogni periodo vede esposte le opere di 30/40 artisti, riconosciuti come emergenti.
Da sempre la Biennale Internazionale di Arte impiega come locations per le sue mostre sia luoghi d'arte storici che spazi urbani della città di Ferrara, favorendo un dialogo tra arte antica e arte contemporanea. Per questa edizione i luoghi che ospiteranno la Biennale saranno:
Castello Estense
Complesso Monumentale di S. Anna – Sale del chiostro
Complesso Monumentale di S. Francesco – Sala S. Francesco
Galleria Domus Turca
Oratorio dell'Annunziata
Palazzo Scroffa - “Il camerone” e Parco delle sculture
Torrione di San Giovanni
Villa Horti della Fasanara, - Parco delle Sculture