Letture: ... - Rievocazioni a Canossa - RE
dove: | Castello di Rossena Località Rossena |
data: | da sabato 23 giugno 2012, alle 16:00 a domenica 24 giugno 2012, alle 23:00 del giorno seguente. |
intrattenimenti: | Si mangia |
info sul luogo: | L'evento si svolge sia all'aperto che al coperto |
Qui trovi maggiori informazioni su questo evento |
Organizzazione: | CTG Castello Rossena |
Referente: | Laura |
E-mail: | Contatta il referente |
Telefono: | 0522242009 |
Durante i due giorni della festa medievale, tutto rivivrà come nei secoli passati: l'accampamento degli armigeri, i tamburi storici, i musici ed i giullari che intratterranno i presenti con arte e maestria. NOVITA' 2012 Da quest'anno sara' possibile prenotare il proprio ingresso al Castello per le visite animate direttamente online sul nostro sito e sul sito ufficiale della manifestazione! Cosi potrete riservare il vostro posto ed avere la certezza di poter partecipare alla visita animata al Castello all'orario prescelto. SOLO sabato 23 giugno: Nella Magica notte di San Giovanni potrete gustare i Tortelli Medievali Artigianali nel Parco del Castello presso la "Hostaria de lo Priore", dove la tradizione di quella magica notte continuera' al fresco della rugiada, tra lavanda ed aglio fresco. Non potete mancare! Sabato sera 23 giugno alle ore 20.00 grande cena medievale sulla terrazza panoramica e nelle sale del castello in onore del ricco signore di Rossena, davanti al quale musici e giullari si esibiranno, come era d'uso nel tempo antico, per allietare il gaudente signore ed i suoi commensali.
Domenica 24 giugno: Medieval Time: un pranzo folle! Solo 15,00 Euro! Domenica alle ore 12.00 potete partecipare ad un pranzo medievale nel Parco del Castello, con spettacoli ed animazioni durante tutta la vostra permanenza nella Hostaria... ma attenzione, non durera' per sempre! I posti sono limitati: prenotatevi online. Il momento più suggestivo della festa sarà in entrambe le giornate lo spettacolo serale, al quale parteciperanno tutti gli artisti. (Sabato dalle ore 23.00 e Domenica dalle ore 21.30) Con il calare dell'oscurità tutto il Castello si anima con spettacoli suggestivi, fino a quando Magia e Fuoco si impadroniranno di tutto il Castello.... L'eterna lotta tra il Bene ed il Male mandera' il castello in FIAMME una potente Magia forse ti Salvera'... Emozioni da non perdere! Nelle due giornate della festa: I bambini potranno partecipare a numerose animazioni e giochi medievali con atelier nel parco del castello; sabato pomeriggio e domenica un grande torneo medievale per bambini di tutte le età. Ad orari precisi e per tutta la durata della festa, spettacoli ed animazioni nel Parco e dentro al castello rivivono gli ambienti storici, con spettacoli e visite animate in continuo svolgimento, con ingressi ad intervalli regolari. Prenotate il vostro posto per avere la certezza di poter entrare anche nel Castello! Alle ore 19.00 di sabato e domenica nel parco del castello suggestivi spettacoli di rapaci in volo libero. La Hostaria medievale nel Parco del Castello e' aperta per tutta la durata della manifestazione e cucinera' carni, verdure e formaggi alla griglia, e altri piatti per placare la fame e ogni piccolo languorino... Info e prenotazioni: sito: www.castellorossena.it e www.rossenainarme.it mail: info@castellorossena.it tel. 0522 242009 su YouTube: castello rossena su FaceBook: castello di rossena ed evento "Rossena in Arme"
IMPORTANTE: In tutta l'area dei Castelli Matildici e dell'Appennino Reggiano non si sono avvertite ne' propagate le scosse di terremoto che hanno colpito e devastato le pianure della zona tra Modena e Ferrara. Purtroppo alcuni mass media tendono a generalizzare con troppa facilita' le notizie di questi giorni, senza valutare le conseguenze negative provocate all'economia ed al turismo delle zone limitrofe, vicine si ma non interessate dal terremoto. Il nostro impegno e' sempre stato quello di coinvolgere e suscitare emozioni, facendo divertire i partecipanti e permettendo loro di trascorrere momenti sereni. Vi aspettiamo numerosi!