dove: | Borgo Indaco via Mami 403 |
data: | da lunedì 25 giugno 2012, alle 08:30 a sabato 28 luglio 2012, alle 16:00 |
intrattenimenti: | |
info sul luogo: | |
Qui trovi maggiori informazioni su questo evento |
Organizzazione: | Associazione culturale Katriem |
Referente: | Non definito |
E-mail: | Contatta il referente |
Telefono: | 3924144689 |
Parte la seconda edizione della Scuola estiva che si dedica all'esperienza didattica attraverso varie forme artistiche e creative per una scoperta curiosa e attenta del mondorivolta ai bambini dai 3 ai 13 anniL'associazione culturale Katriem di Cesena, propone la seconda edizione di Borgo Indaco - Scuola estiva di +Arti. Il progetto è realizzato con il Patrocinio del Comune di Cesena ed è stato scelto quest'anno dal Comune tra le migliori iniziative culturali del territorio cesenate, a sostegno della candidatura di "Ravenna 2019 Città Capitale Europea della cultura".Borgo Indaco è un progetto rivolto all'infanzia che vuole offrire un'alternativa alla stasi formativa e alla frequente monotonia del periodo estivo, per creare un'esperienza fatta di crescita, condivisione e formazione del bambino attraverso arte e creatività.La scuola si svolge dal 25 giugno al 28 luglio a Cesena, per un periodo di 5 settimane (le attività si svolgeranno dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 16.00) in un contesto protetto e accogliente immerso nella natura. I bambini sono divisi in tre classi di età (dai 3 ai 5 anni / dai 6 agli 8 anni / dai 9 ai 13 anni) con un numero limitato di iscritti e con un programma speci?co per ciascuna classe. Il lunedì e il giovedì dalle 16.00 alle 18.00 c'è la possibilità di fermarsi al DOPOBORGO per svolgere assieme i compiti estivi.Ci piace pensare a Borgo indaco come al giardino segreto dell'infanzia dove la fantasia è la regina incontrastata e dove quel ?usso straordinario che è la creatività infantile si manifesti spontaneamente. Il multiforme linguaggio delle diverse arti espressive contemporanee è assunto come strumento fondamentale per l'educazione e la formazione del bambino, consapevoli che il sapere che si rivela dalle arti è sviluppo futuro di capacità sociali e di costruzione della personalità individuale.La giornata a Borgo Indaco è scandita da un ricco programma di laboratori tenuti dagli artisti ospiti del progetto. Alcuni di essi sono ?nalizzati a migliorare il rapporto tra conoscenza e utilizzo del corpo (danza, moto ritmico, laboratorio del colore); altri atti a stimolare l'attività di creazione manuale con l'utilizzo di differenti materiali (pittura, fotogra?a, costruzioni con il legno, percorsi tattili e di riciclo in lingua inglese, illustrazione e disegno, creazione di piccoli orti); altri ancora diretti alla produzione mentale creativa (teatro, musica e percussioni, joga e ?abe, cinefabula e lanterna dell'immaginazione). Ogni giorno vengono proposti strumenti da scoprire e maneggiare, approfondire e fare propri, educando allo sviluppo di attitudini artistiche o alla sola spontaneità creativa, alla voglia di scoperta e alla curiosità verso cose nuove.Quest'anno Borgo Indaco apre i suoi cancelli anche di sera con una serie di appuntamenti estivi: LE MICROSERE DEL BORGO con incontri, mini-atelier, visioni e percorsi animati vogliono essere un'esperienza che ogni bambino può condividere con i propri genitori.Il percorso estivo trova la sua collocazione urbana e sociale nel "BORGO INDACO MICROFESTIVAL" che si svolgerà a ?ne Settembre a Cesena, intrecciando mostre, laboratori, percorsi animati, proiezioni e letture per l'infanzia, ponendosi l'obiettivo di essere luogo d'incontro tra la creatività dei bambini della scuola e la creatività di giovani artisti del territorio.Per chi fosse interessato a scoprire i segreti del piccolo mondo fantastico di Borgo Indaco il 10 giugno 2012 dalle 18.00 alle 20.00 si svolge l'OPEN DAY di presentazione della Scuola in via Mami, 403 a Cesena.Le iscrizioni alla Scuola sono aperte dal 1 Maggio 2012 dalle 09.00 alle 19.00 ai seguenti recapiti: +39 392 4144689 / +39 329 2291306 / +39 347 0183663 info@katriem.it - www.katriem.itL'immagine dei materiali di Borgo Indaco è dell'artista italo-tedesca Alexa Invrea.Borgo Indaco è ideato e presentato dall'Associazione culturale Katriem di Cesena, in particolare nasce da un'idea di Valentina Pagliarani (danzatrice, educatrice, operatrice culturale) e Fabiola Tinessa (psicologa) in collaborazione con Martina Barberini (fotografa, art director) e la preziosa partecipazione di numerosi artisti del territorio.