Cantare il MUSICAL:Workshop., Bologna BO, 10/06/2012 - Emilia-Romagna in Festa
 

Emilia-Romagna in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Emilia-Romagna


| Altri
  

Dettagli evento:

giu 10 2012

Cantare il MUSICAL:Workshop.

Il Workshop è a numero chiuso: max 8 allievi.

Letture: ... - Corsi a Bologna - BO



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Studio 7 FLOOR
Via Marsala 31
data: domenica 10 giugno 2012, dalle 10:00 alle 00:00
intrattenimenti:
info sul luogo:

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: 7 Floor e Musiquarium
Referente: Non definito
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 3476487113
Cantare il MUSICAL:Workshop.
Descrizione evento:
Workshop a numero chiuso - Docente: FABIOLA RICCI
Il Workshop è a numero chiuso: max 8 allievi.
 
In collaborazione con 7 Floor e Musiquarium.
 
Domenica 10 giugno 2012, dalle ore 10 alle ore 16 (con un´ora di pausa)
 
BOLOGNA, Via Marsala 31 (a 5 minuti dalla Stazione dei Treni di Bologna Centrale) - STUDIO 7_FLOOR.
 
ARGOMENTI TRATTATI:
- anatomia, fisiologia, igiene vocale
- cenni di storia e cultura del musical theatre
- differenza tra commedia musicale italiana e musical theatre anglo-americano
- il perormer e la performance, l’integrazione del cantare e ballare recitando un personaggio
- il musical è innanzitutto recitazione
- cantare un brano da concerto e cantare un brano da musical
- il musical non è un genere musicale ma teatrale
- le diverse vocalità, le diverse emissioni nel musical
- differenza tra fare ed essere: la verità e la credibilità del personaggio
- lo studio del personaggio, suoi rapporti con gli altri personaggi e ruolo all’interno della storia
- less is more: l’energia e la presenza scenica del performer
- cantare mentre ci si muove o si danza senza fare “ballare” la voce
- come evitare l’affaticamento vocale
- cantare il repertorio (a seconda del musical che si interpreta)
- il BELTING: che cos’è? Fa male? I vari tipi di Belting
- Belting, Legit e molto altro
- gli standard audio nel musical: microfonaggio e monitoraggio del cantante (cenni, per l’approfondimento di tale tema, si rimanda al workshop sulla tecnica microfonica)
- come preparare un’audizione.
 
COSTO: €70 per ogni partecipante, da versare in anticipo entro il 5 giugno tramite bonifico bancario.
 
Alla fine del Workshop verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
 
Per ogni informazione:
voice-on-stage@libero.it
 
FABIOLA RICCI – cantante, attrice, musical performer, voice trainer, vocal coach, specializzata nella didattica del musical theatre inglese, americano e del centro Europa.
Debutta a 4 anni vincendo lo Zecchino d´Oro con la canzone “La Sveglia Birichina”. Studia canto, danza, e, da sempre, si divide, sul palcoscenico e in sala di registrazione, tra il pop, il jazz, il gospel, il funky, la musica antica, il musical theatre e il teatro di prosa. Ha partecipato a vari programmi televisivi e radiofonici della RAI e ha registrato numerosi CD. E´ laureata in lingue e letterature straniere col massimo dei voti. Tra alcune delle sue esperienze più significative il sestetto a cappella JAZZ´n JAM, con cui si esibisce in tutta Europa dividendo il palco, tra gli altri, anche con MIKE STERN e con cui vince il premio Quartetto Cetra. E´ protagonista di diverse produzioni di musical theatre, tra cui “JESUS CHRIST SUPERSTAR”, “CATS”, “NO, NO, NANETTE”, “RENT” (prodotto da Nicoletta Mantovani e Luciano Pavarotti, per la regia di Michael Greif e Fabrizio Angelini),“HONEY PIE”, “OTHELLO-OPERA ROCK”, l´opera di Purcell “DIDO AND AENEAS” e il cartoon musical “MANGIARESTI”, per la regia di Franco Travaglio. Fa parte della funky band FUNKY TRIBAL LOVERS e del quartetto pop e jazz femminile a cappella ALTA CUCINA. E´ protagonista di diverse produzioni del Teatro della Rabbia, tra cui “Rosa Di Ghiaccio”, in cui interpreta il ruolo di Romy Schneider e “Vecchi Tempi” di Harold Pinter, in cui interpreta il ruolo di Anna. Firma la regia di “The Rocky Horror Experience”, per la produzione Compagnia Teatro Giovani Torrita, e del Broadway Musical “The Wedding Singer”, prima nazionale della versione italiana, con le liriche di Franco Travaglio. E´ relatrice nel VI, VII, VIII convegno internazionale “La Voce Artistica”, direzione artistica Prof.Franco Fussi, con i workshop “IL MUSICAL: Peculiarità Tecniche e Interpretative”, “LA TECNICA MICROFONICA per il CANTANTE e il MUSICAL PERFORMER: segreti e tecniche dell´uso del microfono” e “BELTING: Questo sconosciuto. Evoluzione del Belting nel Musical Theatre”, pubblicati nel VI e VIII Volume de “La Voce del Cantante” - Ed.Omega, Torino.
In Italia e all´estero alterna l´attività di cantante, attrice e musical performer all´insegnamento della tecnica vocale, microfonica e scenica, individualmente e in laboratori teatrali.
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:





Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Parlare inglese livello madrelingua: i...
Maggiore accesso a opportunita' di lavoro. L'inglese come...
Sapere l'inglese ormai non è più un optional, soprattutto quando si cerca di fare carriera,...
Giocare ai casinò online su...
Strategie per un'esperienza di gioco ottimale su mobile
Negli ultimi anni, il mondo del gioco d'azzardo online ha subito una notevole evoluzione, grazie...
Perché prendere casa nel centro...
Alla scoperta delle bellezze di Ferrara: perché il centro...
Ferrara, una delle perle dell'Emilia Romagna, è una città che merita di essere presa in...
Ultimi Redazionali
Rimini, e' qui che le proprie vacanze...
Divertimento, relax, sport, svago ed eventi: come scoprire...
Rimini è una delle più belle città balneari, che riesce a offrire il massimo a tutti i turisti,...
Il meteo oggi in Emilia-Romagna
Meteo Emilia-Romagna