Letture: ... - Concerti a Bologna - BO
dove: | Giardini di via Filippo Re Via Filippo Re 1 |
data: | da venerdì 15 giugno 2012, alle 21:00 a sabato 21 luglio 2012 fino a tarda notte. |
intrattenimenti: | Si balla |
info sul luogo: | L'evento si svolge all'aperto |
Qui trovi maggiori informazioni su questo evento |
Organizzazione: | Estragon Bologna |
Referente: | Non definito |
E-mail: | Contatta il referente |
Telefono: | 05119980427 |
Dal 15 giugno al 21 luglio torna per il terzo anno la rassegna rock BOtanique organizzata dall’Estragon nei giardini di via Filippo Re, nella zona universitaria di Bologna. Ogni sera i giardini apriranno alle ore 19,30 e l’ingresso sarà gratuito, eccetto che per quattro serate (indicate in rosso nell’elenco di seguito) e limitatamente alla durata del concerto. Di seguito date e artisti in programma: Venerdì 15 Giugno h.21.30 / apertura h.19.30 ERICA MOU in concerto Erica Musci, in arte Erica Mou, classe 1990, è una giovane cantautrice italiana nata a Bisceglie. Scrive e compone da sempre la propria musica in cui alterna grazia innocente a sensuale ironia. Tra il 2008 ed il 2009, Erica vince diversi premi legati alla canzone italiana d’autore. L’8 marzo 2011 esce su etichetta Sugar il suo album d’esordio “È”, entrato nella rosa dei finalisti per la miglior opera prima al Premio Tenco. Con il brano “Nella vasca da bagno del tempo” partecipa al Festival di Sanremo 2012 nella sezione dedicata ai giovani artisti, ottenendo il premio della critica “Premio Mia Martini” e il “Premio Sala Stampa Radio Tv”. Scritto dalla stessa Erica Mou, “Nella vasca da bagno del tempo” è ricco di collaborazioni eccellenti: prodotto e arrangiato da Davide Rossi (Coldplay, Royksopp, Siouxie, Alicia Keys), è stato mixato da Rik Simpson (Jay-Z, Portishead, Kasabian, Black Rebel Motorcycle Club, PJ Harvey). Website: www.ericamou.com; www.myspace.com/ericamou h.23.30 / 02.00 SCANDELLA DJ rock e affini Sabato 16 Giugno h.21.30 / apertura h.19.30 live: STATUTO (ska – ita) Gli Statuto sono una realtà unica nel panorama della musica italiana, perché con il loro immutato ma non per questo mai evoluto stile mod, con la loro immediatezza e sfrontatezza nei testi, spesso ironici o sarcastici, aggressivi e umili, con una musica ora diventata di "moda" che non si limita al solo ska, ma passa anche per il soul e il beat, sono arrivati nel corso degli anni (nascono nel 1983) dove tanti artisti vorrebbero arrivare: dal palco dell’Ariston di Sanremo al concerto per i licenziati della Lancia/Fiat di Chivasso, dal Festivalbar al Leonkavallo, dal Cantagiro al concerto in Plaza De La Revoluciòn all’Habana de Cuba invitati dalle autorità locali. Dopo il fortunato album “È già domenica” (2010), hanno suggellato il loro successo nel 2011 col disco dal vivo “Undici” – Statuto & Friends in concerto”. Ora nuovamente il tour: una scaletta ricca ed esplosiva all’insegna dello ska e del soul, con un suono “rabbioso” e “stiloso” e il solito stile ispirato mod che li contraddistingue da sempre. Website: www.statuto.net; www.myspace.com/statutoska h.23.30 / 02.00 Fujiko Night con MINGO DJ Lunedì 18 Giugno h.21.00 / apertura h.19.30 europei di calcio: ITALIA – IRLANDA su schermo gigante Martedì 19 Giugno h.21.30 / apertura h.19.30 live: VIRGINIANA MILLER (rock – ita) La band alternative rock livornese si forma nel 1990. Nel 1995 arriva in finale al “Premio Ciampi” e al concorso “Indipendenti” di Fare Musica. Due anni dopo l’etichetta discografica Baracca & Burattini pubblica il disco di debutto, “Gelaterie Sconsacrate” (1997). L’album raccoglie molte attenzioni da parte dalla stampa, consentendo ai Virginiana Miller di salire sul palco del Foro Italico a Roma come supporter ai Simple Minds. Nel 1999 viene pubblicato il secondo lavoro, “Italiamobile". Nel 1999 viene pubblicato il secondo lavoro, “Italiamobile”. A nobilitare le 11 tracce del disco, oltre alle chitarre di Massimo Fantoni, c'è la presenza di Vittorio Nocenzi del Banco del Mutuo Soccorso) mentre la produzione artistica è, come nel precedente, di Marc Simon. Dopo il disco live “Salva con nome” (2002), la band toscana pubblica per la Sciopero Records il singolo “Terrarossa”. L’EP è un’anticipazione del nuovo disco dei Virginiana, “La verità sul tennis” (2003), a cui segue, dopo 3 anni e mezzo, “Fuochi fatui artificiali”. Nel 2010, dopo un cambio di formazione, esce il quinto album “Il primo lunedì del mondo”. Website: www.virginianamiller.it Mercoledì 20 Giugno h.21.30 / apertura h.19.30 live: IL PARTO DELLE NUVOLE PESANTI (folk – ita) Mentre a Bologna sono iniziati i lavori del nuovo disco, il Parto si prepara per i nuovi appuntamenti live. Dopo il successo dell’album “Il Parto” (2004), l’esperienza de “La valigia d’identità” (2007), i consensi della piéce teatrale “Slum” (2008) e del film “I colori dell’abbandono” (2009), Il Parto delle Nuvole Pesanti torna nel 2010 con “Magnagrecia”. L’album segna un’ulteriore evoluzione della band dallo stile “ etno-autorale” a quello "rock world music". Le inedite timbriche elettro–acustiche, a cui si aggiungono i suoni delle bande musicali meditarrenee, degli archi mitteleuropei e dei tanti collaboratori, fanno del disco un esempio di musica collettiva. I testi, spesso cantati a più voci e in diverse lingue e dialetti, affrontano temi di attualità come lo spopolamento dei piccoli centri, la mafia, l’ambiente, il viaggio, il diritto alla terra, alla vita e alla morte e raccontano storie di paesi abbandonati, rovine, viaggiatori, poveri, profughi, emarginati, emigranti ed immigrati. Website: www.partonuvole.com Giovedì 21 Giugno h.21.30 / apertura h.19.30 live: RONIN (rock – ita) La data di nascita dei Ronin si può far risalire al luglio del 1999, quando Bruno Dorella, allora batterista dei Wolfango, sognava di formare un gruppo che unisse il western morriconiano, l'isolazionismo chitarristico e certo folk mediterraneo e balcanico. Nel 2004 esce il primo album “Ronin”, seguito da "Lemming" nel 2007, disco del mese sul alcune riviste specializzate. Alcuni brani di questo album entrano in colonne sonore e diventano musiche di fiction e programmi televisivi. Nel 2009 esce il terzo album “L’Ultimo Re”, che ha riscontro a livello europeo e permette al gruppo di affrontare nuovamente i palchi italiani ed esteri. Con l'uscita di “Fenice” nel 2012 la formazione subisce un ulteriore cambiamento ed oggi, oltre a Bruno Dorella alla chitarra (anche batterista di OvO e Bachi Da Pietra), comprende Chet Martino al basso (anche nei Quasiviri), Nicola Ratti alla chitarra (attivo come sound artist e in duo con Faravelliratti e Bellows), e il nuovo batterista Paolo Mongardi (Jennifer Gentle, Zeus!, Il Genio). Website: www.ronintheband.com Venerdì 22 Giugno h.21.30 / apertura h.19.30 fiesta catalana con MALAKATON (reggae mestizo – spagna) Il melting polt catalano ti coinvolge dalla prima all'ultima nota e ti trascina a ballare. Il calore musicale della rumba e del flamenco, con le influenze musicali di nomi come Mano Negra o Ojos de Brujo, ma anche la lezione della musica in levare con fraseggi rapeggianti, basso hard funk, producono un sound potente e ritmico allo stesso tempo. Forti e travolgenti sono le emozioni che provoca la rumba elettrica con i suoi ritmi incalzanti, la sua bellezza dura e delicata al tempo stesso. Nati a Barcellona nel 2010, i Malakaton sono un giovane gruppo, composto da Albert Ferré (voce), Ignasi Cama (chitarra), Manolo Benìtez (percussioni e cajón), Dìdac Sauret (percussioni), Agustì Espìn (basso) ed Enric Vinyeta (tecnico del suono), fattosi conoscere in Italia durante l'edizione 2010 del MEI di Faenza. Il successivo tour invernale e varie interviste radio li hanno proiettati nelle migliori playlist anche di alcuni dj nostrani, facendoli diventare i rappresentanti di una tradizionale catalana meglio definita come "rumba elettrica"! Website: www.malakaton.com h.23.30 / 02.00 notte catalana con DJ PRAVDA Sabato 23 Giugno h.21.00 / apertura h.19.30 europei di calcio: quarti di finale su schermo gigante h.23.30 / 02.00 Fujiko Night con MINGO DJ Domenica 24 Giugno h.21.00 / apertura h.19.30 europei di calcio: quarti di finale su schermo gigante Lunedì 25 Giugno h.21.30 / apertura h.19.30 live: AMOR FOU (indie rock – ita) Due dischi 'La stagione del cannibale' per Homesleep, (meno di mille copie) e 'I Moralisti' per Emi (quasi cinquemila copie). Molte interviste con risposte troppo lunghe. Tantissimi concerti con momenti di libidine soprattutto nelle code strumentali. Recensioni generalmente entusiastiche (ma va?). Meno pubblico del previsto (sarà perché ci vestivamo da becchini chic?) ma nemmeno poco. Un paio di cambi di formazione e di look. Molti pipponi. Un nuovo disco prima o poi. Niente più ballate per gente che si molla. Colori a volte sgranati a volte no. Piazza Tahrir e il verde delle molotov nelle bottigliette di Sprite. Casse dritte, avere venti/trent'anni, ascoltare gli Slowdive, non avere più vent'anni e ascoltarli lo stesso, Chorus a cannone, Delay a cannone, canzoni su dittature rovesciate via Twitter al posto di canzoni d'amore scartate da Sanremo. La svolta afro beat. Un generale desiderio di prendersi meno sul serio. Spietatezza e coretti. Come sempre le idee molto chiare insomma, no anzi, ma infatti! Website: www.amorfou.it Martedì 26 Giugno h.21.30 / apertura h.19.30 rassegna Lady Tuesday: EMMA TRICCA (rock d’autore – uk / ita) Italiana di nascita ma residente a Londra, la cantautrice Emma Tricca ha avuto la sua vita segnata dall'incontro con due leggende della musica folk: John Renbourn, prima, e Odetta, la misteriosa e leggendaria cantante che convertì Dylan alla musica acustica, poi. Spinta da quest'ultima a trasferirsi in Inghilterra, Emma impara le canzoni della tradizione folk britannica e inizia a suonare nei folkclub intorno ad Oxford, dove viene notata da personalità quali, tra gli altri, Roy Harper. Dopo un periodo a New York, Emma si stabilisce stabilmente in UK dove, nell'estate del 2006, viene notata mentre suona al Greenman festival dal dj e boss dell'etichetta Finders Keepers / Twisted Nerve, Andy Votel. L'incontro porta Emma al palco del Meltdown Festival del 2007, curato da Jarvis Cocker, e all'album “Minor White”, uscito sull'etichetta di Votel, ricevuto dalla stampa britannica come "un album senza tempo che durerà tanto quanto quelli registrati da coloro che hanno ispirato Emma a prendere in mano la chitarra la prima volta". Website: www.emmatricca.com Mercoledì 27 Giugno h.21.00 / apertura h.19.30 europei di calcio: semifinali su schermo gigante Giovedì 28 Giugno h.21.00 / apertura h.19.30 europei di calcio: semifinali su schermo gigante Venerdì 29 Giugno h.21.30 / apertura h.19.30 fiesta latina con LA ZURDA (patchanka – argentina) Il sound dei La Zurda è caratterizzato da un mix di rock e suoni delle culture indigene dell'America Latina, ottenuto utilizzando strumenti come il charango, il ronroco, il cajon peruviano e il bombo legüero. La band è emersa nel 1997 su iniziativa di un gruppo di amici della località di Haedo, Buenos Aires e si è subito messa in luce nell’ambito musicale underground con buoni risultati e ottime recensioni sulla stampa specializzata. Dopo aver vinto un concorso nel 2000, hanno registrato il loro primo album “Falopero este mundo” nel 2003. “Viaggiare” (2007) è il secondo lavoro. Nel 2009 hanno tenuto più di 30 concerti nei distretti della provincia di Buenos Aires e circa 20 in diverse città d'Italia. Hanno inoltre collaborato con i Negrita all’album “HellDorado”. Il 2010 ha visto l’uscita dell’album “Acá y ahora”, sia in Argentina che in Europa. Website: www.lazurda.net h.23.30 / 02.00 patchanka night con VARI DJ’s Sabato 30 Giugno h.21.30 / apertura h.19.30 live: SALUTI DA SATURNO (pop – ita) SALUTI DA SATURNO non è la classica formazione rock o pop. La dimensione orchestrale è fondamentale per il progetto patrocinato da Mirco Mariani, che vuole approdare ad una più ampia definizione di contenitore musicale. FLEXIBLE ORCHESTRA è dunque il più logico attributo, laddove si impone una ricerca importante sui timbri e sulla strumentazione, spesso atipica: l'optigan, il mellotron, la celesta, le ondes martenot, l'harmonium, il vibraphonette, l'ondioline, il cristallarmonio sono gli elementi che unitamente agli strumenti più ordinari fanno risaltare lo spessore compositivo dell'organico. Dopo “Parlare con Anna”, la prima uscita di Saluti da Saturno, che vedeva come ospiti Vinicio Capossela alla voce in tre brani e Nadia Ratsimandresy alle ondes martenot, all’inizio del 2012 è uscito il nuovo album VALDAZZE. Website: lnx.salutidasaturno.it ; www.myspace.com/salutidasaturno h.23.30 / 02.00 Fujiko Night con MINGO DJ A seguire, nel mese di luglio: Domenica 1 Luglio h.21.00 / apertura h.19.30 europei di calcio: finale su schermo gigante Lunedì 2 Luglio h.21.30 / apertura h.19.30 live: KAMIKAZE QUEENS (rockabilly – USA/GER) Martedì 3 Luglio h.23.30 / apertura h.19.30 rassegna Lady Tuesday live: KAKI KING (rock d’autore – canada) Mercoledì 4 Luglio h.21.30 / apertura h.19.30 live: KAL (balkan – Serbia) Giovedì 5 Luglio h.21.30 / apertura h.19.30 live: THE CROOKES (rock – uk) Venerdì 6 Luglio h.21.30 / apertura h.19.30 fiesta catalana: LA TROBA KUNG-FU (patchanka – barcelona) h.23.30 / 02.00 patchanka night con DJ PRAVDA (Russia) vs DJ CALAVERA (Madrid) Sabato 7 Luglio h.21.00 / apertura h.19.30 ingresso €.10,00 live: GIULIANO PALMA & THE BLUEBEATERS h.23.30 / 02.00 (ingresso libero) Ottanta Night con POPPEN DJ’S Lunedì 9 Luglio h.21.30 / apertura h.19.30 NU-CLEAR SOUND live: JOYCUT + guests Martedì 10 Luglio h.21.30 / apertura h.19.30 rassegna Lady Tuesday live: DEBORA PETRINA (rock d’autore – ita) Mercoledì 11 Luglio h.21.30 / apertura h.19.30 ingresso €.10,00 live: THE CRIBS (rock – uk) Giovedì 12 Luglio ingresso €.10,00 h.21.30 / apertura h.19.30 live: THE DUB FX (street performer – australia) Venerdì 13 Luglio h.21.30 / apertura h.19.30 anni 80 night: live LINO E I MISTOTERITAL (rock demenziale - ita) h.23.30 / 02.00 POPPEN DJ’S Sabato 14 Luglio h.21.30 / apertura h.19.30 estragon night: HEIKE HAS THE GIGGLES + THE R’s (rock - ita) h.23.30 / 02.00 fujiko night con MINGO DJ Lunedì 16 Luglio h.21.30 / apertura h.19.30 live: MASSIMO VOLUME (rock - ita) Martedì 17 Luglio h.21.30 / apertura h.19.30 rassegna Lady Tuesday live: MARIA ANTONIETTA (rock d’autore – ita) Mercoledì 18 Luglio h.21.30 / apertura h.19.30 ingresso €.15,00 live: GLEN HANSARD (rock – eire) Giovedì 12 Luglio h.21.30 / apertura h.19.30 rassegna BOLOGNA meets NEW YORK live: THE FUZZTONES (garage rock – USA) Venerdì 20 Luglio h.21.30 / apertura h.19.30 rassegna BOLOGNA meets NEW YORK live: NEW YORK SKA JAZZ ENSEMBLE (ska – USA) h.23.30 / 02.00 fujiko night con MINGO DJ Sabato 21 Luglio h.21.30 / apertura h.19.30 rassegna BOLOGNA meets NEW YORK live: THE KLETZMATICS (electro/ rock/ world music – USA) h.23.30 / 02.00 world music night con DJ FARRAPO BOtanique 2012 apertura cancelli ore 19.30 chiusura ore 2.00 termine concerti ore 23.30 serata disco (a volume controllato) solo venerdì e sabato, fino alle ore 2.00.