dove: | centro storico di Zibello |
data: | da venerdì 1 giugno 2012, alle 09:00 a lunedì 4 giugno 2012, alle 00:00 |
intrattenimenti: | Si mangia |
info sul luogo: | L'evento si svolge all'aperto |
Qui trovi maggiori informazioni su questo evento |
Organizzazione: | Pro Loco Zibello |
Referente: | Non definito |
E-mail: | Contatta il referente |
Telefono: | 0524939711 |
DALL'1 AL 4 GIUGNO 2012 ZIBELLO, CARATTERISTICO BORGO RIVIERASCO DELLA BASSA PARMENSE, OSPITA LA XXVII^ EDIZIONE DELLA FESTA DEL CULATELLO. QUATTRO GIORNATE FRA SPECIALITA' TIPICHE, MUSICA, MERCATI E FOLCLORE
FORMA ESTESA- Quattro giornate all'insegna della buona tavola e dei prodotti tipici, in un contorno di folclore, musica, tradizione, mostre e mercati. Zibello, caratteristico borgo medioevale della Bassa Parmense, adagiato sulle rive del Grande fiume, in quelle terre "musicate" da Giuseppe Verdi e "narrate" da Giovannino Guareschi, dall'1 al 4 giugno ospita la 27^ edizione della Festa del Culatello.
La kermesse gastronomica, capace di richiamare ogni anno migliaia di persone, si presenta anche quest'anno con un programma ricco e variegato
. Da venerdì 1 a lunedì 4 giugno gli stand gastronomici apriranno fin dalle 19; sabato 2 e domenica 3 giugno anche a pranzo, dalle 11.30 alle 14. Qui, oltre al Culatello di Zibello Dop servito direttamente dai produttori, si potranno gustare numerose altre specialità tipiche.
Ampio spazio anche alla musica con le esibizioni di Jumbo Story (venerdì 1 giugno) e delle orchestre Daniele Cordani (sabato 2 giugno), Nory e le Miss Dance (domenica 3 giugno) e Bagutti (lunedì 4 giugno). Sabato 2, alle 15.30, si potranno rivivere le musiche e le atmosfere del vecchio west con lo spettacolo della scuola Country Road di Trecasali mentre domenica 3, alle 17, nella suggestiva del Teatro Pallavicino, si potrà assistere ad un concerto lirico (e nelle terre di Verdi non potrebbe essere diversamente) dal titolo "Pietà-Rispetto-Amore" dal Macbeth di Giuseppe Verdi. Nel chiostro dell'ex convento dei Padri Domenicani, sabato 2 e domenica 3 giugno, sarà aperto il Mercato di "Campagna Amica" e numerose altre bancarelle saranno dislocate lungo la storica Contrada Pallavicino.
Nel centro del paese, il 2 e 3 giugno, saranno presenti anche giocolieri e caricaturisti (i ritratti saranno regalati agli interessati) e, in più, per tutta la durata della manifestazione ci saranno mostre d'arte e di hobbistica, la pesca di beneficenza a favore della Lega italiana per la lotta contro i tumori e sarà possibile visitare il Museo della civiltà contadina "Giuseppe Riccardi".
E se Giove Pluvio dovesse voltare le spalle alla kermesse gastronomica? Nessun problema e nessun timore. Infatti la piazza del paese sarà coperta con una grande tensostruttura che garantirà così il normale svolgimento della manifestazione. L'evento è promosso da un comitato composto da sette associazioni di volontariato locali col patrocinio del Comune di Zibello, della Provincia di Parma, la collaborazione della Pro loco e degli Antichi Produttori del Culatello e della Spalla Cruda.
Per informazioni, tel.0524939711, 052499128 o ufficio turistico.zibello@gmail.com.
Paolo Panni - Addetto Stampa Pro Loco Zibello