Ravenna Pedalata da Ravenna a Sant'Alberto
Nella giornata dedicata dalla Fiab alla rete ciclabile Italiana "Bicitalia", seguiamo le tracce del
costituente itineario "Adriabike" Ravenna – Capodistria. L'itineario segue il tracciato di Bicitalia nr. 5.
.
Ritrovo e partenza da RAVENNA Parcheggio del Pala de Andrè - PUNTUALI ore 8,15
Occorre essere autonomi per trasporto proprie bici.
Itinerari mattino: Ravenna (Pala de Andrè), ciclabile per Punta Marina, litoranea per Marina di
Ravenna, traghetto sul Candiano,Porto Corsini, Ciclabile fino a Casal Borsetti, Argine Reno (strada
bianca),
Laghetto Pescatori (Pranzo al sacco e/o Bar), Traghetto sul Reno,Sant'Alberto - vista al museo delle
valli del Palazzone ( Km 40).
Itinerario pomeriggio: Sant'Alberto, Cruser, Argine dx del Canale in dx Reno (strada
bianca), Fattoria Guiccioli (dove morì Anita Garibaldi), Monumento ad Anita
su via Antica Corriera, Rientro su Marina di Ravenna sull'itinerario
dell'andata (passando dietro a Marina Romea sulla valle Baiona), da Marina
di Ravenna itinerario lungo la valle Piomboni, Ciclabile di via Trieste,
via dell'Idrovora, ciclabile per il Pala de Andrè.
Si raccomanda di avere l'occorrente per forature ( schiuma o camera d'aria) e bici in buono stato di
manutenzione.
Totale Km 80. Pianura
Rientro: circa ore18,30 a Ravenna
Info: Maura : 328/1418267 Anna 328/6642399
Sant'Alberto - vista al museo per tutti = 3 €
Non soci (assicurazione + organizzazione) = 5 €
Scrivi post Foto/video