IL CINEMA RITROVATO 2012 (26° edizione), Bologna BO, 23/06/2012 - Emilia-Romagna in Festa
 

Emilia-Romagna in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Emilia-Romagna


| Altri
  

Dettagli evento:

giu 23 2012
giu 30 2012

IL CINEMA RITROVATO 2012 (26° edizione)

otto giornate dense di visioni e di incontri

Letture: ... - Cinema a Bologna - BO



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Piazza Maggiore
data: da sabato 23 giugno 2012, alle 09:00
a sabato 30 giugno 2012, alle 20:00
intrattenimenti:
info sul luogo:

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Cineteca Bologna
Referente: Non definito
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 0512194820
IL CINEMA RITROVATO 2012 (26° edizione)
Descrizione evento:
26ª edizione del Festival Il Cinema Ritrovato: otto giornate dense di visioni e di incontri, quattro schermi accesi da mattina a sera (due sale Lumière, cinema Arlecchino e Jolly) e la meraviglia notturna delle proiezioni in Piazza Maggiore.
 
Fra le anticipazioni della rassegna va sottolineato come quest’anno, al Cinema Ritrovato, cinefilia non sarà solo la parola magica che da sempre ammette a visioni inedite. Sulla cinefilia come fenomeno storico, come attitudine intellettuale e sentimentale, come movimento spontaneo che sembra oggi rinascere si rifletterà in una vera e propria sezione, con la sua fascia quotidiana di incontri e proiezioni. Al centro dei discorsi, tanto un omaggio alla storia di riviste-cardine del passato/presente, quanto una ricognizione sullo stato attuale della ‘cinefilia in rete’ (blog, siti, riviste online). Interrogandosi, tra l’altro, su che cosa sta diventando il nostro antico amour du cinéma nell’era della copia digitale. 
 
Dopo von Sternberg, Capra, Ford e Hawks, questa volta l'omaggio tocca a Raoul Walsh (1887-1980), cineasta dell’avventura e del cinema puro, dell’azione e della meditazione, del grande spettacolo e dei profondi silenzi. Il programma si compone di una selezione di film muti e di alcuni tesori del periodo sonoro (tra gli uni e gli altri, il magnifico widescreen di transizione The Big Trail del 1930): Walsh che dirige il miglior Flynn, il miglior Gable, il miglior Bogart...
 
Omaggio anche a Jean Grémillon (1901-1959), forse il meno conosciuto dei grandi registi francesi, un artista che ha saputo indagare come pochi altri il senso delle relazioni umane e la loro connessione con il naturale (l’acqua, le rocce, le onde, l’argilla). Era già un maestro al tempo del cinema muto, prima di firmare capolavori come Gueule d'amour, Remorques, Le Ciel est à vous.
 
Lois Weber (1879-1939) è stata una delle più importanti registe e sceneggiatrici nel cinema americano delle origini, considerata all’epoca una delle “tre grandi menti” hollywoodiane insieme a Griffith e DeMille. Il Cinema Ritrovato presenta la prima rassegna d’ampio respiro dedicata al suo lavoro: tra i 44 lungometraggi e il centinaio di shorts che Weber ha scritto, diretto e spesso interpretato verranno selezionati i film più recentemente riscoperti e restaurati.
 
Ritrovati e restaurati, Il colore nel cinema e Il cinema di cent'anni fa. La più classica sezione del Cinema Ritrovato proporrà anche quest’anno i migliori restauri internazionali, spesso in prima mondiale; capolavori muti e sonori che troveranno spazio sul gigantesco schermo della Piazza; film ritrovati nei quattro angoli del pianeta saranno commentati in diretta dai maggiori esperti mondiali. E ancora: il Progetto Rossellini presenterà i restauri digitali di ultima generazione; prosegue la ricerca sul colore (digitale) nel cinema, applicata tanto a classici riportati a nuova vita quanto ai preziosi pochoir delle origini; mentre Il cinema di cent’anni fa vi offrirà un giro del mondo nel 1912 in 80 film.

Ingresso: gratuito 
Abbonamenti: Sono previsti accrediti per tutte le proiezioni oppure biglietti giornalieri, mattino e pomeriggio.
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:





Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Parlare inglese livello madrelingua: i...
Maggiore accesso a opportunita' di lavoro. L'inglese come...
Sapere l'inglese ormai non è più un optional, soprattutto quando si cerca di fare carriera,...
Giocare ai casinò online su...
Strategie per un'esperienza di gioco ottimale su mobile
Negli ultimi anni, il mondo del gioco d'azzardo online ha subito una notevole evoluzione, grazie...
Perché prendere casa nel centro...
Alla scoperta delle bellezze di Ferrara: perché il centro...
Ferrara, una delle perle dell'Emilia Romagna, è una città che merita di essere presa in...
Ultimi Redazionali
Rimini, e' qui che le proprie vacanze...
Divertimento, relax, sport, svago ed eventi: come scoprire...
Rimini è una delle più belle città balneari, che riesce a offrire il massimo a tutti i turisti,...
Il meteo oggi in Emilia-Romagna
Meteo Emilia-Romagna