Letture: ... - Concerti a Zola Predosa - BO
dove: | Principali cantine di Zola Pedrosa |
data: | da venerdì 25 maggio 2012, alle 21:15 a martedì 26 giugno 2012, alle 00:00 |
intrattenimenti: | |
info sul luogo: | L'evento si svolge al coperto |
Qui trovi maggiori informazioni su questo evento |
Organizzazione: | zola jazz & wine |
Referente: | Non definito |
E-mail: | Contatta il referente |
Telefono: | 0516449699 |
Nel suo tredicesimo anno, Zola Jazz&Wine vuole fare un omaggio ad alcuni dei grandi personaggi che, attraverso la loro musica e la particolare esperienza di vita, hanno aperto le strade con coraggio - e un pizzico di follia – a uno dei generi musicali più vitali, liberi e rappresentativi dell'epoca contemporanea.Life on stage – I grandi del jazz come non li avete mai visti, questo il titolo dell’edizione 2012, si presenta ricca di sorprese. Quest’anno infatti, oltre alle cantine, anche la prestigiosa area museale Ca’ la Ghironda concederà i propri spazi per lo svolgimento del grande concerto di apertura della rassegna, mentre la Biblioteca comunale di Zola Predosa metterà a disposizione dei propri iscritti documentari e film sui musicisti omaggiati in rassegna. In un gioco di continui rimandi tra memoria, dimensione musicale e gusto onirico, questi materiali video diventeranno, a loro volta, fonte d’ispirazione per i singoli gruppi.Ad aprire il cartellone saranno i Monk’s Mind con un omaggio a Thelonious Monk tutto da scoprire, a cui seguirà una serata esplosiva all’insegna di Django Reinhardt, re del gipsy jazz, in compagnia dei Minor Swing Quintet. E per celebrare i cinquant’anni della nascita di Michel Petrucciani una particolare lezione-concerto del Michele Francesconi Trio sul celebre artista francese, preceduta dalla proiezione di un estratto video del documentario Body&Soul distribuito da Feltrinelli Real Cinema. Il Danilo Pavarelli & The Ray Charles Experience Quartet farà rivivere una delle più calde voci del nostro tempo, Ray Charles, mentre il Gershwin Quintet, un frizzante ensemble tutto al femminile proporrà alcune tra le più famose composizioni di George Gershwin. Infine, quale modo migliore per darci l’arrivederci al prossimo anno se non con la Charlie Parker Memorial Band, una formazione d’eccezione fondata da Tom Kirkpatrick, trombettista americano che ha avuto l’onore di suonare con il pianista di Charlie Parker