Letture: ... - Reading a Lugo - RA
dove: | Hotel Ala d'Oro corso Matteotti 56 |
data: | lunedì 28 maggio 2012, dalle 21:00 alle 00:00 |
intrattenimenti: | |
info sul luogo: | L'evento si svolge al coperto |
Qui trovi maggiori informazioni su questo evento |
Organizzazione: | Comune di Lugo |
Referente: | Non definito |
E-mail: | Contatta il referente |
Telefono: | 054538455 |
Programma:PROSSIMI APPUNTAMENTI21 maggioEleonora Mazzoni "Le difettose" (Torino, Einaudi Editore, 2012) interventi di Patrizia Randi e Valeria RambelliEleonora Mazzoni con il suo romanzo d’esordio, guida il lettore nell’universo straordinario della fecondazione assistita. Ma Le difettose non è un’autobiografia, e non è neppure solo un romanzo sulla fecondazione assistita. È un libro che “parla della vita, dei desideri, della difficoltà di esaudirli. Un racconto frizzante, ironico, che sa parlare di emozioni con intelligenza e sincera umanità".28 maggioEraldo Baldini, Norino Cani, Pietro compagni "Pasqua di sangue. La Battaglia di Ravenna 11 aprile 1512" (Ravenna, Longo Editore, 2012) interviene Marco Sangiorgi.Mai si erano visti uomini di tante diverse nazioni, impegnati nella stessa battaglia, quella che si svolse nei pressi di Ravenna nel giorno di Pasqua del 1512 e che avrebbe segnato in maniera indelebile i destini d’Italia nei secoli a venire. Il libro descrive, grazie alla minuziosa ricostruzione e alla felice capacità di sintesi di Norino Cani, tutte le complesse vicende di questo straordinario fatto d’arme. La memoria popolare di quell'evento assunse, col tempo, toni sempre più leggendari, come la storia del mostro, che solo la penna suggestiva di Eraldo Baldini può restituirci in maniera avvincente.30 maggio - Serata conviviale/musicale"Napoli. Inferno e paradiso" voce Agata Leanza, chitarra Lello Becchimanzi, letture di Gabriele Bersanetti e Carmine Della Corte.Una serata conviviale/musicale dedicata a Napoli, alle sue bellissime canzoni, affidate alla splendida voce di Agata Leanza e alla chitarra di un napoletano doc come Lello Becchimanzi; ma anche alla poesia segreta, erotica e volgare che i grandi poeti, librettisti, canzonieri della Napoli di una volta sussurravano nei bordelli, nelle cene fra amici, di notte. Versi che sono stati raccolti dallo scrittore Angelo Manna in una antologia poetica dal titolo L’inferno della poesia napoletana.Ingresso: a pagamentoTariffa intera: € 25.00 bevande incluse cena 30 maggioGratuità: per tutti gli altri incontri