CAFFE' LETTERARIO, Lugo RA, 28/05/2012 - Emilia-Romagna in Festa
 

Emilia-Romagna in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Emilia-Romagna


| Altri
  

Dettagli evento:

mag 28 2012

CAFFE' LETTERARIO

Incontri letterari con l'autore all'Hotel Ala d'Oro

Letture: ... - Reading a Lugo - RA



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Hotel Ala d'Oro
corso Matteotti 56
data: lunedì 28 maggio 2012, dalle 21:00 alle 00:00
intrattenimenti:
info sul luogo: L'evento si svolge al coperto

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Comune di Lugo
Referente: Non definito
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 054538455
CAFFE' LETTERARIO
Descrizione evento:
 Programma:
PROSSIMI APPUNTAMENTI
 
21 maggio
Eleonora Mazzoni "Le difettose" (Torino, Einaudi Editore, 2012) interventi di Patrizia Randi e Valeria Rambelli
Eleonora Mazzoni con il suo romanzo d’esordio, guida il lettore nell’universo straordinario della fecondazione assistita. Ma Le difettose non è un’autobiografia, e non è neppure solo un romanzo sulla fecondazione assistita. È un libro che “parla della vita, dei desideri, della difficoltà di esaudirli. Un racconto frizzante, ironico, che sa parlare di emozioni con intelligenza e sincera umanità".
 
28 maggio
Eraldo Baldini, Norino Cani, Pietro compagni "Pasqua di sangue. La Battaglia di Ravenna 11 aprile 1512" (Ravenna, Longo Editore, 2012) interviene Marco Sangiorgi.
Mai si erano visti uomini di tante diverse nazioni, impegnati nella stessa battaglia, quella che si svolse nei pressi di Ravenna nel giorno di Pasqua del 1512 e che avrebbe segnato in maniera indelebile i destini d’Italia nei secoli a venire. Il libro descrive, grazie alla minuziosa ricostruzione e alla felice capacità di sintesi di Norino Cani, tutte le complesse vicende di questo straordinario fatto d’arme. La memoria popolare di quell'evento assunse, col tempo, toni sempre più leggendari, come la storia del mostro, che solo la penna suggestiva di Eraldo Baldini può restituirci in maniera avvincente.
 
30 maggio - Serata conviviale/musicale 
"Napoli. Inferno e paradiso" voce Agata Leanza, chitarra Lello Becchimanzi, letture di Gabriele Bersanetti e Carmine Della Corte.
Una serata conviviale/musicale dedicata a Napoli, alle sue bellissime canzoni, affidate alla splendida voce di Agata Leanza e alla chitarra di un napoletano doc come Lello Becchimanzi; ma anche alla poesia segreta, erotica e volgare che i grandi poeti, librettisti, canzonieri della Napoli di una volta sussurravano nei bordelli, nelle cene fra amici, di notte. Versi che sono stati raccolti dallo scrittore Angelo Manna in una antologia poetica dal titolo L’inferno della poesia napoletana.
Ingresso: a pagamento 
Tariffa intera:  € 25.00 bevande incluse cena 30 maggio
Gratuità: per tutti gli altri incontri
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:





Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Parlare inglese livello madrelingua: i...
Maggiore accesso a opportunita' di lavoro. L'inglese come...
Sapere l'inglese ormai non è più un optional, soprattutto quando si cerca di fare carriera,...
Giocare ai casinò online su...
Strategie per un'esperienza di gioco ottimale su mobile
Negli ultimi anni, il mondo del gioco d'azzardo online ha subito una notevole evoluzione, grazie...
Perché prendere casa nel centro...
Alla scoperta delle bellezze di Ferrara: perché il centro...
Ferrara, una delle perle dell'Emilia Romagna, è una città che merita di essere presa in...
Ultimi Redazionali
Rimini, e' qui che le proprie vacanze...
Divertimento, relax, sport, svago ed eventi: come scoprire...
Rimini è una delle più belle città balneari, che riesce a offrire il massimo a tutti i turisti,...
Il meteo oggi in Emilia-Romagna
Meteo Emilia-Romagna