Phoenix Project presenta :
Il laboratorio, da articolarsi in due giornate di lavoro intensivo, si struttura intorno a
improvvisazioni su tema libero e su testi scritti dagli stessi partecipanti. Il seminario è
rivolto ad attori o registi e drammaturghi che stiano compien...do un percorso autorale
indipendente, e che magari stiano scrivendo un testo e si trovino dunque nella delicata
situazione, drammaturgicamente e registicamente parlando, di “far quadrare i conti”, o
semplicemente da attori che vogliano misurarsi con la propria inventiva così da meglio
conoscere i meccanismi della scena qualora dovessero anche affrontare un classico o un
testo non scritto da loro.
Ai partecipanti sarà chiesto di portare un testo scritto da loro della durata di 10 minuti
circa. Il tema del pezzo sarà rivolto a un episodio particolare della propria vita da cui
trarre spunto per una riflessione di carattere generale. Un fatto privato insomma che
contenga possibili punti in comune con il pubblico a cui si rivolge, evitando di essere
autoreferenziale e compiaciuto, ma di stimolo per una partecipazione reale dello spettatore
con l’attore e viceversa intorno a un argomento forte e importante.
Il laboratorio servirà infatti a capire con quale occhio guardare al proprio vissuto, nel
momento in cui si decide che esso sia il luogo da cui prendiamo spunto per scrivere un
testo. Come comportarsi davanti al “materiale” personale? Come gestirla perché non resti
tale ma si apra allo spettatore?
Docente : Paolo Faroni
SABATO 16 e DOMENICA 17 GIUGNO
dalle ore 10.00 alle 14.00 / 15.00 alle 19
Costo : 100,00 euro (IVA inclusa)
Sconto del 15% per prenotazioni entro il 31/05/2012
85,00 (IVA inclusa)
INFO e PRENOTAZIONI : 329.8704193 - 320.3091135
PAGAMENTO TREMITE BONIFICO BANCARIO.