Le Rose Rinascimentali hanno ispirato artisti, poeti, musici e giullari nel XIV, XV secolo.
Pochi i documenti rinvenuti sulla diffusione delle rose antiche in epoche così lontane. Il Rinascimento grazie alle opere di artisti e poeti, è uno dei periodi più importanti della storia della Rosa Antica.
A questo periodo storico il Museo Giardino della Rosa Antica, con le sue 4.000 rose e 800 varietà dedica, il 27 Maggio 2012 l’evento “Giochi di Rose nel Rinascimento”. Un percorso di rievocazione della Rosa Antica nelle sue molteplici suggestioni.
Domenica 27 Maggio 2012
Un percorso alla ricerca delle rose rinascimentali, all’interno del Museo ed alle’esterno nel Giardino:
Visita alla collezione di rose del Rinascimento
Rievocazione storica della Corte dei Montecuccoli con danze rinascimentali e letture di poesie dedicate alla rosa
Laboratori dell’Associazione Dal Filo in poi
Interpretazione eclettica di un Giardino rinascimentale ed esposizione iconografica di tessuti del rinascimento
Il racconto dello strano caso di Christine de Pizzan, prima donna intellettuale agli albori del Rinascimento. A cura della Dr.ssa Muzzarelli, Università Bologna
Merenda buffet con dolci tipici e specialità della Bottega del Museo
dalle 15.30 al tramonto
Su prenotazione Ingresso: adulti 20€, bambini fino ai 13 anni 12€, fino ai 6 anni l’ingresso é gratuito. Per pensionati e convenzionati il biglietto è di 15,00 €.
Per informazioni ed iscrizioni
tel. e fax (+39) 0536 939010
www.museoroseantiche.it
info@museoroseantiche.it