Giochi di Rose nel Rinascimento 2012, Modena MO, 27/05/2012 - Emilia-Romagna in Festa
 

Emilia-Romagna in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Emilia-Romagna


| Altri
  

Dettagli evento:

mag 27 2012

Giochi di Rose nel Rinascimento 2012

Letture: ... - Manifestazioni a Modena - MO



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Museo Giardino della Rosa Antica
Loc. Montagnana, via giardini nord 10260
data: domenica 27 maggio 2012, dalle 15:30 alle 21:00
Nelle vicinanze di questo evento, Emilia-Romagna in Festa raccomanda alcuni locali/attività/aziende:
intrattenimenti:
info sul luogo: L'evento si svolge all'aperto

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Museo giardino della rosa antica
Referente: Non definito
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 0536939010
Giochi di Rose nel Rinascimento 2012
Descrizione evento:
Le Rose Rinascimentali hanno ispirato artisti, poeti, musici e giullari nel XIV, XV secolo.
 
Pochi i documenti rinvenuti sulla diffusione delle rose antiche in epoche così lontane. Il Rinascimento grazie alle opere di artisti e poeti, è uno dei periodi più importanti della storia della Rosa Antica.
 
A questo periodo storico il Museo Giardino della Rosa Antica, con le sue 4.000 rose e 800 varietà dedica, il 27 Maggio 2012 l’evento “Giochi di Rose nel Rinascimento”. Un percorso di rievocazione della Rosa Antica nelle sue molteplici suggestioni.
 
Domenica 27 Maggio 2012
 
Un percorso alla ricerca delle rose rinascimentali, all’interno del Museo ed alle’esterno nel Giardino:
 
Visita alla collezione di rose del Rinascimento
 
Rievocazione storica della Corte dei Montecuccoli con danze rinascimentali e letture di poesie dedicate alla rosa
 
Laboratori dell’Associazione Dal Filo in poi
 
Interpretazione eclettica di un Giardino rinascimentale ed esposizione iconografica di tessuti del rinascimento
 
Il racconto dello strano caso di Christine de Pizzan, prima donna intellettuale agli albori del Rinascimento. A cura della Dr.ssa Muzzarelli, Università Bologna
 
Merenda buffet con dolci tipici e specialità della Bottega del Museo
 
dalle 15.30 al tramonto
Su prenotazione Ingresso: adulti 20€, bambini fino ai 13 anni 12€, fino ai 6 anni l’ingresso é gratuito. Per pensionati e convenzionati il biglietto è di 15,00 €.
Per informazioni ed iscrizioni
tel. e fax (+39) 0536 939010
www.museoroseantiche.it
info@museoroseantiche.it
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:





Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Parlare inglese livello madrelingua: i...
Maggiore accesso a opportunita' di lavoro. L'inglese come...
Sapere l'inglese ormai non è più un optional, soprattutto quando si cerca di fare carriera,...
Giocare ai casinò online su...
Strategie per un'esperienza di gioco ottimale su mobile
Negli ultimi anni, il mondo del gioco d'azzardo online ha subito una notevole evoluzione, grazie...
Perché prendere casa nel centro...
Alla scoperta delle bellezze di Ferrara: perché il centro...
Ferrara, una delle perle dell'Emilia Romagna, è una città che merita di essere presa in...
Ultimi Redazionali
Rimini, e' qui che le proprie vacanze...
Divertimento, relax, sport, svago ed eventi: come scoprire...
Rimini è una delle più belle città balneari, che riesce a offrire il massimo a tutti i turisti,...
Il meteo oggi in Emilia-Romagna
Meteo Emilia-Romagna