Letture: ... - Concerti a Salsomaggiore Terme - PR
dove: | Terme Berzieri, Hotel Romagnosi, Palazzo Congressi |
data: | da martedì 22 maggio 2012, alle 21:00 a lunedì 28 maggio 2012, alle 00:00 |
intrattenimenti: | |
info sul luogo: | |
Qui trovi maggiori informazioni su questo evento |
Organizzazione: | Associazione Incontrarsi a Salsomaggiore |
Referente: | Fabrizio Cesario |
E-mail: | Contatta il referente |
Telefono: |
SUONI D’ARPA A SALSOMAGGIORE 2012
con:
Überbrettl Ensemble, Cormac De Barra, Letizia Belmondo e Zsolt Czetner, Judith Liber, Duo MG_INC, Duo “Millemiglia”, i premiati del Secondo Concorso Internazionale “Suoni d’Arpa”
Cresce di anno in anno nei numeri e nella qualità il Festival Internazionale “Suoni d’Arpa a Salsomaggiore”. Sempre all’insegna dell’incontro tra diverse culture musicali, la quarta edizione si svolgerà dal 22 al 28 maggio tra Salsomaggiore e Parma, dove il festival si concluderà lunedì 28 con una Masterclass di Letizia Belmondo presso il Conservatorio “A. Boito”, storico partner della manifestazione.
Sempre di grande prestigio i nomi coinvolti, con un’attenzione particolare rivolta ai giovani talenti dell’arpa. Il Festival si aprirà martedì 22 maggio con l’Überbrettl Ensemble (Olga Arzilli, Emanuela Degli Esposti, Floriana Franchina, Pierpaolo Maurizzi, Dženana Mustafiæ, Anna Pasetti, Mattia Petrilli) che proporrà un programma interamente dedicato a Debussy; martedì 23 cambieranno completamente le atmosfere con un viaggio nella musica irlandese di Cormac De Barra. Mercoledì 24 sarà la volta del duo formato da Letizia Belmondo all’arpa e Zsolt Czetner al pianoforte, con un concerto dedicato alle grandi melodie operistiche, mentre giovedì 25 il giovanissimo ma già pluripremiato duo MG_INC (Myriam Farina all’arpa e Guido Ponzini alla viola da gamba) proporrà al pubblico le raffinate atmosfere di un repertorio contemporaneo in gran parte composto appositamente per questa insolita combinazione strumentale. Il concerto sarà preceduto da un incontro con Judith Liber, già prima arpa solista della Israel Philharmonic Orchestra, riconosciuta come una delle più grandi arpiste orchestrali del mondo da personalità come Leonard Bernstein e Zubin Mehta. Sabato 26 il Duo Millemiglia, formato da Elena Manuela Cosentino all’arpa e Mario Milani alla fisarmonica, formazione eccezionale nel panorama musicale internazionale, con il suo originalissimo sound evocherà atmosfere e immagini uniche, spaziando dalla musica celtica a quella sudamericana. In seconda serata un omaggio ad Harpo Marx e alla straordinaria comicità dei Marx Brothers, con la proiezione del film cult “Una notte all’opera” (1935). I premiati del Secondo Concorso Internazionale “Suoni d’Arpa” chiuderanno la rassegna concertistica domenica 27 maggio. La Masterclass tenuta lunedì 28 da Letizia Belmondo presso il Conservatorio “A. Boito” di Parma concluderà la manifestazione.
Organizzato dall’associazione culturale Incontrarsi a Salsomaggiore in collaborazione con l’Associazione Italiana dell’Arpa, il Conservatorio “Arrigo Boito” di Parma, con il sostegno del Comune di Salsomaggiore Terme, della Provincia di Parma, della Regione Emilia-Romagna, delle Terme di Salsomaggiore e Tabiano, di ASCOM Salsomaggiore , di Salvi Harps, TACTUS, Ut Orpheus Edizioni, Cantieri d’Arte, Giovani Talenti e Accademia Tadini, il Festival offrirà dunque al pubblico una gran varietà di suoni, culture e atmosfere musicali, dimostrando ancora una volta come l’arpa sia uno strumento “unico per la sua versatilità”, come affermano convintamente i direttori artistici del Festival, Emanuela Degli Esposti e Fabrizio Cesario. L'immagine del Festival, rivisitazione in chiave moderna delle suggestioni Liberty di Galileo Chini, è firmata da Kreativehouse.
Ma non è tutto: la vera novità di questa edizione sono i numerosi eventi collaterali “Fuoriprogramma” che impreziosiranno il Festival. Venerdì 18 presso l’Osteria del Castellazzo, ci si siederà a tavola con l’arpista Elisa Netzer, che accompagnerà la degustazione dei capolavori degli chef Laura e Giuliano Gotri; sabato 19 Eva Rosso in concerto presso l’Albergo Vittoria, mentre domenica 20 sarà la volta dell’arpa jazz di Marcella Carboni presso la Terrazza di Parco Chini. Sabato 26 la giovanissima Milica Nikolic si esibirà all’Hotel Casa Romagnosi e domenica 27 alle ore 11 nel salone delle Terme Berzieri Vincenzo Zitello in concerto, con arpa celtica e arpa bardica.
Nei giorni del Festival la Salvi Harps allestirà una mostra-mercato di arpe, spartiti, CD, oltre a contribuire insieme alle altre associazioni ai premi per i vincitori del Concorso Internazionale e a mettere a disposizione dei concertisti e dei giovani partecipanti al concorso gli strumenti musicali.
I dettagli del programma
http://www.incontrarsiasalsomaggiore.org/salsomaggiore/index.php?option=com_content&view=article&id=263&Itemid=75