Letture: ... - Sagre a Cervia - RA
dove: | Porto Canale |
data: | da venerdì 18 maggio 2012, alle 10:00 a domenica 20 maggio 2012 fino a tarda notte. |
intrattenimenti: | Si mangia |
info sul luogo: | L'evento si svolge all'aperto |
Qui trovi maggiori informazioni su questo evento |
Organizzazione: | Comune di Cervia - IAT |
Referente: | Non definito |
E-mail: | Contatta il referente |
Telefono: | 0544915211 |
Giunta alla sua 568° edizione, la manifestazione storica non perde il suo fascino, con la celebrazione dell'antico rito in mare e la sfida della pesca dell'anello dove i giovani cervesi si contendono il "trofeo" che promette fortuna e prosperità.Lo Sposalizio del Mare si ripropone a Cervia dal 1445. L’antica leggenda, che a Cervia è conosciuta da vecchi e bambini, narra che il rito nasce dalla vicenda accaduta quando Pietro Barbo, Vescovo di Cervia, al suo ritorno da Venezia fu sorpreso da una terribile tempesta in mare e per placarla diede in pegno alle acque l’anello pastorale, salvando così se stesso e l’equipaggio.Da allora la tradizione viene rispettata e ogni anno si rinnova la benedizione delle acque ed il matrimonio con il mare. Nel 1986 fu Papa Giovanni Paolo II a celebrare lo Sposalizio del mare di Cervia commuovendo i cittadini che attendono, ogni anno nel giorno dell’Ascensione, la celebrazione dell’evento il cui rito si snoda lungo l’arco della giornata.Il Corteo storico dei figuranti di Cervia, insieme alle autorità si muoverà dalla Chiesa nel centro storico di Cervia attraverso le vie della città per arrivare al Porto tra la folla festante, dove le barche piene di ospiti e turisti aspettano di uscire in mare aperto per accompagnare il Vescovo a rinnovare l’antico rito del matrimonio con il mare.Il Prelato benedirà l’Adriatico e le imbarcazioni che lo solcano ed esorterà queste acque ad unire in un unico abbraccio tutte le etnie che si affacciano sul mare augurando inoltre una stagione propizia per la città e i suoi abitanti. Infine lancerà l’anello nuziale in mare dove un gruppo di ragazzi cervesi attende pronto per ripescarlo. Recuperare l’anello è di buon auspicio e promette fortuna e prosperità oltre ad essere una sfida molto sentita e condivisa con il pubblico.Nell'anno in cui ricorre il centenario della fondazione di Milano Marittima, la città ospite sarà Milano, in onore dei fondatori della località