Tradizionale sagra paesana che vede le vie del borgo trasformarsi in un vero e proprio “percorso gastronomico”, costellato di un vasto assortimento di bancarelle in cui la porchetta troneggia su una corte di altrettante delizie romagnole e il variopinto mercatino di primavera con esposizioni di artigianato, piante, oggettistica e abbigliamento.
Alle ore 10.30 sarà la volta dell’arrivo della tradizionale processione proveniente da Tavullia, risalente alla metà dell'800, quale scambio di cortesia fra le parrocchie confinanti di Saludecio e di Tavullia.
Tanti punti ristoro per i golosi e tanta musica dal vivo faranno da contorno ai festeggiamenti.