19° Sagra della Fragola di Lagosanto, Lagosanto FE, 19/05/2012 - Emilia-Romagna in Festa
 

Emilia-Romagna in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Emilia-Romagna


| Altri
  

Dettagli evento:

mag 19 2012

19° Sagra della Fragola di Lagosanto

Letture: ... - Sagre a Lagosanto - FE



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Piazza Vittorio Veneto
data: sabato 19 maggio 2012, dalle 15:00 alle 22:00
intrattenimenti: Si mangia, Si balla
info sul luogo: L'evento si svolge sia all'aperto che al coperto

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Pro Loco di Lagosanto
Referente: Non definito
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 3930408728
19° Sagra della Fragola di Lagosanto
Descrizione evento:
Lagosanto è un piccolo paese in provincia di Ferrara a 9 km dal mare Adriatico. Dal 1993 nel mese di maggio, in occasione del patrono S. Venanzio, il 18 maggio, si svolge la Sagra della Fragola. Questa manifestazione ha acquisito negli anni sempre più importanza, tanto da avviare collaborazioni con l’istituto della sezione Alberghiera dell’Ipsia del Lido degli Estensi e della sezione Turistica, l’istituto Tecnico Agrario Statale “F.lli Navarra” e gemellaggi con località aventi sagre dello stesso prodotto come San Biagio frazione di Marsciano provincia di Perugia. Il Basso Ferrarese è da sempre la più grande area di produzione vivaistica, infatti, a Lagosanto si producono il 90% delle piante di fragola prodotte in Italia. 
 
L’edizione 2012 riconferma la Sagra su due week-end: 12, 13 e 19, 20 maggio, con una programmazione immersa nell’incantevole cornice della Piazza Vittorio Veneto, dove si svolgeranno spettacoli musicali e d’intrattenimento per tutte le età, e non mancherà un’area attrezzata con un parco divertimenti per i piccoli visitatori, nonché l’area espositiva e dei mercatini, degli stand di degustazione e gastronomico. 
 
Nei due week-end tornei, raduni, spettacoli itineranti e convegni. 
 
Il fiore all’occhiello è lo stand degustazione dove sono servite ricette a base di fragole; è molto apprezzato anche lo stand gastronomico con piatti della cucina locale. Insomma vale la pena visitarci, il paese è invaso da bancarelle d’ogni tipologia, con prodotti tipici e locali, dell’artigianato e non, dell’antiquariato, del découpage ed è impossibile non trovare cose interessati. 
 
Lagosanto negli ultimi anni ha avuto un percorso di rivalutazione territoriale e ambientale, con la riscoperta dell’antica Via del Sale sul Po di Volano, il Museo della Bonifica e l’Erbario presso l’antico idrovoro di Marozzo. È stato aperto un modernissimo ospedale il quale ha ottenuto per primo l’accreditamento istituzionale a livello regionale e nazionale, e la rete stradale completamente rinnovata. Maggio è tra l’altro un mese ideale per viaggiare e magari anche per andare in riva al mare!!!
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:





Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Parlare inglese livello madrelingua: i...
Maggiore accesso a opportunita' di lavoro. L'inglese come...
Sapere l'inglese ormai non è più un optional, soprattutto quando si cerca di fare carriera,...
Giocare ai casinò online su...
Strategie per un'esperienza di gioco ottimale su mobile
Negli ultimi anni, il mondo del gioco d'azzardo online ha subito una notevole evoluzione, grazie...
Perché prendere casa nel centro...
Alla scoperta delle bellezze di Ferrara: perché il centro...
Ferrara, una delle perle dell'Emilia Romagna, è una città che merita di essere presa in...
Ultimi Redazionali
Rimini, e' qui che le proprie vacanze...
Divertimento, relax, sport, svago ed eventi: come scoprire...
Rimini è una delle più belle città balneari, che riesce a offrire il massimo a tutti i turisti,...
Il meteo oggi in Emilia-Romagna
Meteo Emilia-Romagna