dove: | Centro Storico di Brisighella Loc. Brisighella, Chiesa del Suffragio |
data: | da domenica 1 aprile 2012, alle 14:30 a domenica 13 maggio 2012, alle 19:00 |
intrattenimenti: | |
info sul luogo: | |
Qui trovi maggiori informazioni su questo evento |
Organizzazione: | UIT PRO LOCO BRISIGHELLA |
Referente: | Non definito |
E-mail: | Contatta il referente |
Telefono: | 3341477095 |
L'arte del ricamo ha segnato la storia nella Valle del Lamone e in particolare a Brisighella e Fognano. Questo lavoro ha avuto momenti d'oro dall'inizio del novecento fino alla seconda guerra mondiale con ordini che arrivavano anche da paesi stranieri. Sorsero in questo periodo anche vere e proprie scuole di ricamo; la più famosa era quella gestita dalle sorelle Valvassori che servivano anche la Casa Reale su disegni del rinomatissimo litografo Giuseppe Ugonia e, a Fognano, dalle suore del Convitto Emiliani.Molti dei capolavori di ricamo realizzati in quel periodo sono gelosamente custoditi da privati o dai conventi e dalle chiese che a volte le espongono in speciali mostre. Nel 1989 nacque l’associazione "C'era una volta il ricamo" con l'idea si preservare questo antico mestiere e valorizzare le antiche tradizioni.La mostra inaugura domenica 1 aprile alle 15 ed è aperta nei giorni festivi dalle 10 alle 12 e dalle 14,30 alle 19. Durante i prefestivi rimane aperta dalle 14,30 alle 19.