31° Festa dla Fameja, Faenza RA, 31/05/2012 - Emilia-Romagna in Festa
 

Emilia-Romagna in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Emilia-Romagna


| Altri
  

Dettagli evento:

mag 31 2012
giu 05 2012

31° Festa dla Fameja

Letture: ... - Feste a Faenza - RA



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Prada (Faenza)
Loc. Prada
data: da giovedì 31 maggio 2012, alle 12:00
a martedì 5 giugno 2012, alle 00:00
intrattenimenti: Si mangia, Si balla
info sul luogo: L'evento si svolge sia all'aperto che al coperto

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: circolo A.N.S.P.I
Referente: Ivan
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 3355233810
31° Festa dla Fameja
Descrizione evento:
 Dal 31 maggio al 5 giugno per la ventinovesima edizione della festa d’la fameja ,vi aspettimo con le nostre specialità gastronomiche, musica dal vivo e un area dedicata ai più piccoli in colaborazione con la scuola materna di Prada. 
Il Comitato promotore della festa è formato da giovani e adulti parrocchiani, soci del circolo A.N.S.P.I.,scuola materna e dalla società sportiva. Il nome dialettale di Festa d’la Fameja (Festa della Famiglia) prende origine dalla volontà di accompagnare con un programma folcloristico le cerimonie religiose del Ringraziamento e della Pentecoste. Sei giorni a “misura di famiglia”, che si presenta come momento di festa dedicato in primo luogo alle persone.
Grande protagonista è la gastronomia che, grazie all’esperienza dello staff di massaie e cuochi, propone specialità tipiche fra le quali i primi piatti con sfoglia “tirata” al mattarello, gustosissimi secondi di carne accompagnati da piadina romagnola e vino tipico. Ma soprattutto è il trionfo del Bigolo Pradese, la cui ricetta è tramandata in gran segreto e rappresenta un motivo di orgoglio paesano. Il bigolo Pradese è simile allo strozzaprete realizzato con un impasto di acqua e farina ma con forma allungata. La particolarità risiede nella lunghezza e nel condimento con un ragù ... speciale! Lo stand mette in tavola altre “chicche” gastronomiche: cappelletti al ragù e panna, orecchioni burro e salvia, specialità di carne alla griglia come castrato, salsicce, spiedini, salame ai ferri e coscia di pollo. E per finire c’è la possibilità di scegliere fra i dolci della casa.
Altra protagonista durante le serate è la musica con gruppi musicali (per programma delle serate consultare il sito www.usdprada1945.it e per info usprada1945@ libero.it o il 335-5728608 Rino o il 335-5233810 Ivan).
Il 2 giugno il raduno delle Vespe,il 3 giugno il raduno delle 500 e derivati e in entrambi i giorni a mezzogiorno sarà aperto lo stand gastronomico con menù fisso (per info il sito www.usdprada1945.it e al numero 335-6636123 Franco).
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:





Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Parlare inglese livello madrelingua: i...
Maggiore accesso a opportunita' di lavoro. L'inglese come...
Sapere l'inglese ormai non è più un optional, soprattutto quando si cerca di fare carriera,...
Giocare ai casinò online su...
Strategie per un'esperienza di gioco ottimale su mobile
Negli ultimi anni, il mondo del gioco d'azzardo online ha subito una notevole evoluzione, grazie...
Perché prendere casa nel centro...
Alla scoperta delle bellezze di Ferrara: perché il centro...
Ferrara, una delle perle dell'Emilia Romagna, è una città che merita di essere presa in...
Ultimi Redazionali
Rimini, e' qui che le proprie vacanze...
Divertimento, relax, sport, svago ed eventi: come scoprire...
Rimini è una delle più belle città balneari, che riesce a offrire il massimo a tutti i turisti,...
Il meteo oggi in Emilia-Romagna
Meteo Emilia-Romagna