Letture: ... - Concerti a Bologna - BO
dove: | TPO Bologna Via Casarini, 17/5, Bologna |
data: | da venerdì 18 maggio 2012, alle 19:00 a sabato 19 maggio 2012, alle 04:00 |
intrattenimenti: | Si mangia, Si balla |
info sul luogo: | L'evento si svolge al coperto |
Qui trovi maggiori informazioni su questo evento |
Organizzazione: | Associazione Homework |
Referente: | Non definito |
E-mail: | Contatta il referente |
Telefono: | 3484098052 |
dalle 19,00:"X Stage"123MRK / BEAT INC. / BLUE DAISY / BOXEUR THE COEUR / DEEPALSO / DESANIMAUX / GODBLESSCOMPUTERS / MSTK / PHOOKA / SVEN KACIREK / THE WEAK ENDS / WALKING MOUNTAINS"Y Stage"ORFEO / MINDTAPES / Dj BALLI AND HIS INTERGALACTIC NOISCHESTRA / ENRICO MALATESTA / OWB / EPHEMERAL / GIOVANNI LAMI"Z Garden"IOMMI / MORRA MCProgramma dettagliato qui: http://www.homeworkfestival.net/x/programma.htmlIngresso: € 5Possibilità di cena all'Osteria del TPOWeb: http://www.homeworkfestival.net/email: info@homeworkfestival.nettel: 3484098052 / 3496485446facebook: http://www.facebook.com/homeworkfestivalIl 18 e 19 maggio 2012 il TPO di Bologna ospiterà l'ultimo Homework Festival. La rassegna di musica e cultura elettronica arriva alla sua decima edizione orgogliosa di poter salutare Bologna in una delle location storiche della città.Ben 20 performance dal vivo per una due giorni intensissima!CONCEPTConcetto e presenza costante della decima edizione è la lettera X, che, oltre ad indicare il decimo numero romano, è graficamente rappresentata dall'incrocio di due linee. Homework vuole interpretarlo come un incrocio di persone, di culture, di attitudini, idee, stili. Soprattutto, il punto di incontro delle linee della nostra X vuole coincidere con quello che il festival è sempre stato per un decennio a Bologna: condivisione. Anche nel 2012, anche e soprattutto per la sua ultima uscita pubblica, Homework Festival sarà un evento di condivisione collettiva, che pubblico, staff e artisti vivono fianco a fianco, sullo stesso piano.Dopo la “nuvola di idee” (da cui il claim Join the cloud) dello scorso anno, la grande X, sempre presente nella grafica del festival, scenderà (non si sa da dove) su Bologna per attrarre tutti al punto di incrocio delle due linee: un punto di incontro fisico con uno spazio/tempo ben preciso (TPO – 18/19 maggio), ma anche un punto di incontro astratto di menti e idee per un possibile nuovo inizio. Finisce Homework Festival, non Homework.Come sempre il festival sarà l'occasione per vedere ed ascoltare le performance live di artisti internazionali mai passati da Bologna e per scoprire i nuovi talenti che dalla città e dall'Italia in generale si stanno facendo largo nel panorama musicale elettronico.STRUTTURA DEL FESTIVALIl palco principale (quello nella sala grande al TPO) ospiterà la maggior parte dei live, mentre nella seconda sala (sulla sinistra entrando) il programma, pensato in collaborazione con Concrete, prevede performance di elettronica più sperimentale che si inseriranno tra i live del palco principale per un festival mai silenzioso e in continuo movimento tra una sala e l'altra.