39° Raduno d'Estate e Sagra del Castrato, Faenza RA, 17/05/2012 - Emilia-Romagna in Festa
 

Emilia-Romagna in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Emilia-Romagna


| Altri
  

Dettagli evento:

mag 17 2012
mag 21 2012

39° Raduno d'Estate e Sagra del Castrato

Letture: ... - Sagre a Faenza - RA



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: campo sportivo di Fossolo
via Fossolo n.151 - Loc. Fossolo
data: da giovedì 17 maggio 2012, alle 19:00
a lunedì 21 maggio 2012, alle 19:00
intrattenimenti: Si mangia, Si balla
info sul luogo: L'evento si svolge sia all'aperto che al coperto
Organizzazione: Polisportiva Fossolo
Referente: Raccagni Gilberto
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 054644745
39° Raduno d'Estate e Sagra del Castrato
Descrizione evento:
 17-21 maggio -  Per un intero week end, i sapori della campagna saranno i protagonisti della festa che anima l’area del campo sportivo di Fossolo. Il via al Raduno viene dato il giovedì sera con l’apertura dello stand gastronomico.
 
Si parte alle ore 19 quando dalle cucine usciranno fumanti piatti di polenta, ottimi primi piatti, salsiccia e braciole ai ferri e tante altre bontà, tutte accompagnate dall’immancabile piadina e dal buon vino di Romagna. Oltre ad esaltare i piaceri della gola, la sagra dedica un’attenzione speciale al divertimento con un carnet ricco di attrazioni e musica.
 
Giovedì 17 “Fossolo a tutta Birra” cover dei “Deep Purple”
Venerdì 18 “Fossolo a tutta Birra” cover dei “AC/DC”
Sabato 19 “The Sound Group”
Domenica 20 “La Storia di Romagna”
Lunedì 21 Matteo Tarantino in concerto.
Non mancano esposizioni e sorprese per i più piccoli mentre nel pomeriggio di sabato si svolge per tradizione la corsa campestre del Passatore. Gli organizzatori sono categorici: “Tutto deve essere fatto nel rispetto della tradizione per esaltare i sapori di campagna”.
Le massaie lavorano sodo per “tirare” la sfoglia e preparare piadina, mentre gli uomini sono addetti a grigliate e polenta. Un lavoro di squadra con tanti volontari che trova il giusto riconoscimento nelle oltre 10 mila persone che ogni anno frequentano la festa.
Organizzato dalla Polisportiva Circolo Acli di Fossolo, il Raduno raggiunge il momento culminante nel pomeriggio e nella sera di domenica. La domenica la festa anticipa a mezzogiorno l’apertura degli stand per il “Pranzo all’aria aperta”.
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:





Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Parlare inglese livello madrelingua: i...
Maggiore accesso a opportunita' di lavoro. L'inglese come...
Sapere l'inglese ormai non è più un optional, soprattutto quando si cerca di fare carriera,...
Giocare ai casinò online su...
Strategie per un'esperienza di gioco ottimale su mobile
Negli ultimi anni, il mondo del gioco d'azzardo online ha subito una notevole evoluzione, grazie...
Perché prendere casa nel centro...
Alla scoperta delle bellezze di Ferrara: perché il centro...
Ferrara, una delle perle dell'Emilia Romagna, è una città che merita di essere presa in...
Ultimi Redazionali
Rimini, e' qui che le proprie vacanze...
Divertimento, relax, sport, svago ed eventi: come scoprire...
Rimini è una delle più belle città balneari, che riesce a offrire il massimo a tutti i turisti,...
Il meteo oggi in Emilia-Romagna
Meteo Emilia-Romagna