Sagra del Carciofo Moretto di Brisighella, Brisighella RA, 06/05/2012 - Emilia-Romagna in Festa
 

Emilia-Romagna in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Emilia-Romagna


| Altri
  

Dettagli evento:

mag 06 2012

Sagra del Carciofo Moretto di Brisighella

domenica 6 e domenica 13 maggio 2012

Letture: ... - Sagre a Brisighella - RA



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Parco Ugonia
data: domenica 6 maggio 2012, dalle 09:00 alle 00:00
intrattenimenti: Si mangia, Si balla
info sul luogo: L'evento si svolge all'aperto

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Comune di Brisighella
Referente: Non definito
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 054681066
Sagra del Carciofo Moretto di Brisighella
Descrizione evento:
 Torna l'appuntamento con il gusto particolare del carciofo autoctono brisighellese. Domenica 6 e domenica 13 maggio 2012 la Sagra del Carciofo Moretto di Brisighella (RA), manifestazione pensata per valorizzare la particolare varietà di carciofo tipica della cittadina romagnola.
 
Il Moretto potrebbe essere definito "autoctono dell'autoctono", infatti quello vero si trova solamente nel comune di Brisighella e, ancor più con precisione, soprattutto nei tipici calanchi gessosi con una buona esposizione al sole.
 
Il Carciofo Moretto è una variante rustica, il cui gusto è rimasto inalterato nel tempo,  leggermente amaro, fresco, appetitoso. Il carciofo si mangia crudo e leggermente lessato, condito con sale e olio, preferibilmente con il rinomato Olio Extravergine d'Oliva Brisighella DOP.
 
Sono molte e gustose le ricette che si possono realizzare utilizzando il Carciofo Moretto: capesante arrostite su crudità di Moretto e Olio di Brisighella, tagliolini calamari e Moretto, mezzelune con Moretto a formaggio di fossa, insalatina di Moretto con caprino in parmigiano croccante, tagliatelle al ragù di agnello sul Moretto all'aceto balsamico, strudel al moretto, crespelle ripiene di cuori di Moretto, cappelli di prete con ripieno di Moretto e ricotta.
 
Programma di domenica 6 e domenica 13 maggio
 
dalle ore 9 mercato Copaf dei prodotti tipici, del  carciofo "Moretto" e dell'artigianato tradizionale presso il parco Ugonia.
 
Dalle ore 11,00 alle 19,00 stand gastronomico con menù a tema della sagra. 
 
Intrattenimento musicale nel corso della giornata.
I commercianti e le botteghe artigiane del centro storico resteranno aperte durante la manifestazione ed I ristoranti presenteranno menù stagionali caratteristici del territorio.
inoltre domenica 6 maggio presso il Centro visite Ca' Carnè Escursione guidata gratuita "Alla scoperta di orchidee, ginestre & Co!". Ritrovo presso il centro visite alle ore 15,30 per riconoscere i fiori più o meno rari che crescono spontaneamente nel parco. Un modo interessante per comprendere meglio il "mondo verde che ci circonda" (per info sull'escursione: 0546/80628) 
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:





Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Parlare inglese livello madrelingua: i...
Maggiore accesso a opportunita' di lavoro. L'inglese come...
Sapere l'inglese ormai non è più un optional, soprattutto quando si cerca di fare carriera,...
Giocare ai casinò online su...
Strategie per un'esperienza di gioco ottimale su mobile
Negli ultimi anni, il mondo del gioco d'azzardo online ha subito una notevole evoluzione, grazie...
Perché prendere casa nel centro...
Alla scoperta delle bellezze di Ferrara: perché il centro...
Ferrara, una delle perle dell'Emilia Romagna, è una città che merita di essere presa in...
Ultimi Redazionali
Rimini, e' qui che le proprie vacanze...
Divertimento, relax, sport, svago ed eventi: come scoprire...
Rimini è una delle più belle città balneari, che riesce a offrire il massimo a tutti i turisti,...
Il meteo oggi in Emilia-Romagna
Meteo Emilia-Romagna