Dente live, Bologna BO, 04/05/2012 - Emilia-Romagna in Festa
 

Emilia-Romagna in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Emilia-Romagna


| Altri
  

Dettagli evento:

mag 04 2012

Dente live

a seguire Green Night con Morra MC djset

Letture: ... - Concerti a Bologna - BO



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Locomotiv Club
Via Sebastiano Serlio, 25/2
data: venerdì 4 maggio 2012, dalle 20:30 alle 00:00
intrattenimenti:
info sul luogo:

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Locomotiv Club
Referente: Non definito
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 3480833345
Dente live
Descrizione evento:

Amato, chiacchierato, seguito, atteso. Tutto questo e molto altro è Dente. Il geniale cantautore che gioca con l’ironia dei gesti e delle parole per prenderti alla sprovvista e farti lo sgambetto ai sentimenti, è tornato con un nuovo discho uscito lo scorso ottobre per Ghost Records. “Io tra di noi” è l’ennesimo gioiello realizzato dal Piccolo Principe della musica italiana.
Durante tutta la serata ci accompagnerà il progetto “Green Night” del Centro Antartide, il quale è impegnato nel coinvolgere i locali notturni in un processo di riduzione delle proprie emissioni, e Dente stesso sarà circondato da installazioni green che sensibilizzeranno il pubblico sui temi dalla sostenibilità.

Prevendite aperte sul circuito  Cliccate sull’icona per acquistare il biglietto!!
………………………………………………………………………………………………………………………………………..

Tutto su Dente:

Giuseppe Peveri alias Dente, nasce a Fidenza (PR) nel 1976. Poco più che adolescente Dente intraprende la sua avventura musicale come chitarrista dei Quic, passando per la band La Spina (con due album all’attivo), per poi intraprendere la carriera solista, che lo porta nel 2006 a firmare per Jestrai, esordendo con il suo primo album ufficiale “ANICE IN BOCCA”.

Nell’aprile 2007 esce il disco “NON C’È DUE SENZA TE” (Jestrai), subito accolto con calore da pubblico e critica. Durante l’estate di quell’anno, Federico Fiumani invita Dente a reinterpretare una canzone dei Diaframma (“Verde”) per la compilation “IL DONO” in uscita nei primi mesi del 2008. Qualche tempo dopo, Dente rivisita anche “Pensiero Stupendo” di Patty Pravo, che diventa la sigla del programma omonimo in onda su Radio Popolare Network il venerdì sera. Alla fine dell’anno “NON C’È DUE SENZA TE” finisce nella rosa dei 20 migliori dischi italiani del 2007 scelti dal PIMI (Premio Italiano Musica Indipendente).

Il passo successivo è la registrazione dell’EP “LE COSE CHE CONTANO”, quattro nuove canzoni arrangiate e suonate con Roberto Dell’Era (Afterhours), Enrico Gabrielli (Afterhours ? Mariposa ? Morgan ? Capossela) ed Enzo Cimino (Mariposa ? Marco Parente), uscito a Febbraio 2008. Con l’inizio del 2009 Dente scrive un ulteriore capitolo nella propria carriera entrando a far parte della scuderia di Ghost Records. Il 14 febbraio 2009 esce suo nuovo album “L’AMORE NON E’ BELLO” (Ghost Records/Venus), 13 tracce che confermano le straordinarie potenzialità del cantautore. Il disco viene recensito ovunque con grande entusiasmo e l’attenzione nei confronti di Dente va crescendo nel corso dell’anno, con singoli in rotazione nelle radio nazionali, la realizzazione di due videoclip ed un intenso tour con la sua band nei club e nei festival di tutta Italia, per oltre 80 date live in meno di 12 mesi. Nel corso dell’anno Dente partecipa anche al progetto “IL PAESE È REALE” degli Afterhours, registrando una delle canzoni più apprezzate del disco, “Beato Me”, che suonerà anche al grande concerto del 1° maggio di Piazza San Giovanni a Roma, accompagnato da Roberto Angelini, Cesare Basile, Roberto Dell’Era, Fabio Rondanini e il Sig.Solo.

Dente si impegna anche nella scrittura: contribuisce al volume “Anima Latina“, il libro di Renzo Stefanel dedicato al capolavoro di Lucio Battisti del 1974 (uscito per No Reply nel marzo 2009) in cui è presente un contributo personale del nostro, omaggio a quello che Dente indica spesso come il suo disco preferito. Inoltre dal settembre 2009, quando nasce Il Fatto Quotidiano, cura per un anno una propria rubrica settimanale dedicata alla musica chiamata “Il Disco Di Dente”. Un 2009 intenso e ricco di soddisfazioni si chiude con il massimo riconoscimento da parte della critica di settore: la vittoria al PIMI per l’album dell’anno. Il 2010 si apre così con rinnovate energie, convogliate in un nuovo tour intitolato “1910”, dedicato ai teatri, iniziato a fine gennaio a Modena e conclusosi a Milano il 16 maggio, tour teatrale che ha visto il tutto esaurito per più di 20 date. Ai primi di marzo Ghost Records pubblica la ristampa di “Non c’è due senza te”, dopo che il disco era ormai da lungo tempo esaurito. A giugno 2010 si torna a suonare nei club e nei festival estivi e si porta la musica anche all’estero, com’è avvenuto il 28 luglio 2010 a Siviglia al prestigioso Nocturama Festival. Inoltre il 3 maggio 2010 esce nelle librerie “Swordfishtrombones ? Tom Waits” di David Smay che racconta il capolavoro del maestro di Pomona (Collana Tracks ? Edzioni NO REPLY) cui Dente ha contribuito scrivendo la postfazione. Altri impegni di quel periodo hanno riguardato, ancora una volta, collaborazioni con colleghi come i Perturbazione, per i quali i Dente ha cantato in un brano (intitolato “Buongiorno Buonafortuna”) dell’ultimo album, e Il Genio, compagni di avventura nella rivisitazione di “Precipitevolissimevolmente”, il twist che – insieme a “IL BEAT COS’È” registrato da Calibro 35 e Roberto dell’Era – va a comporre il 45 giri de “Il lato Beat” (Ghost Records/Disastro), uno dei successi radiofonici dell’estate 2010.

Un anno tanto intenso si chiude con una serata speciale, che suggella ufficialmente la fine dell’attività live seguita a “L’AMORE NON È BELLO“: Un grande concerto sold out a novembre allo storico Teatro dal Verme di Milano con ospiti Manuel Agnelli, Le Luci della Centrale Elettrica, Il Genio, Enrico Gabriello, Max Collini e i Perturbazione. Dente prende una pausa quindi dall’attività live, pur continuando ad esibirsi nei più importanti club italiani nella veste di DJ con il suo set dedicato alla musica italiana degli anni ’60. In qualche altra occasione si esibisce coi Calamari (Dente, Enrico Gabrielli dei Calibro 35, Gianluca de Il Genio, F Punto e Federico Dragogna dei Ministri) il cui progetto riprende la tradizione del cabaretcanzone proponendo un repertorio originale affiancato ai grandi classici del genere, da Cochi e Renato ai Gufi e Jannacci. Sul fronte discografico Dente collabora al disco dei brasiliani Selton, che escono con il loro album in italiano e si avvalgono di Dente per l’adattamento dei testi, scritto originariamente in portoghese e inglese, mentre l’inedito “Sogno” viene incluso nella raccolta “LA LEVA CANTAUTORALE DEGLI ANNI ZERO” progetto che nasce dalla collaborazione tra Club Tenco (al cui premio Dente è stato finalista nel 2009) e il MEI (Meeting Etichette Indipendenti) per valorizzare la nuova canzone d’autore. Inoltre “A me piace lei” (presente in “L’amore non è bello”) compare nella colonna sonora di “Questo mondo è per te” di Francesco Falaschi. Inoltre Dente scrive e canta con Missincat il singolo “Capita” che diventa una piccola hit in Germania, mentre per Brunori Sas canta in “Il suo sorriso“, brano incluso nell’album “Vol.2 ? Poveri Cristi” uscito a giugno 2011.

Mentre s’impegna nella scrittura e poi nella registrazione del nuovo album, il nostro partecipa anche a serate e festival che mischiano musica e altre discipline artistiche, come quella dedicata a Tom Waits curata da Enzo Gentile per la Triennale di Milano e il festival di letteratura “Sulla Terra Leggeri”, serie di incontri tra Sassari, Osilo e l’Argentiera a cui Dente partecipa suonando bravi che si alternano a reading. Dente si esibisce poi a “Musica da Bere” dove riceve il premio omonimo. A giugno esce anche un altro libro a cui l’artista collabora con un suo racconto a “Suonare il paese prima che cada. Musica dagli anni zero” di Andrea Scarabelli. Dente compone il testo di “Mangialanima”, brano contenuto nel nuovo album di Marco Mengoni “Solo 2.0” uscito il 27 settembre 2011, affiancando Paolo Nutini autore della musica.

More info:
www.amodente.it

.. a seguire il concerto si balla con Morra Mc, dj e speaker di Thermos, programma in onda sulle frequenze di Città del Capo Radio Metropoitana.
La serata fa parte del programma della GREEN NIGHT, la notte Verde organizzata dal Centro Antartide in occasione del Green Social Festival. Eccovi il manifesto della serata.

La serata si colorerà di verde, grazie al progetto Green Night del Centro Antartide nell’ambito del Green Social Festival, che coinvolge i locali notturni in un processo di riduzione delle proprie emissioni e dell’impatto dell’industria del divertimento sulle risorse naturali, uniti ad alcune azioni di sensibilizzazione dei frequentatori abituali. Abbiamo infatti aderito ad un protocollo di conversione “green” che prevede alcuni interventi che lo hanno portato a funzionare con illuminazione a basso consumo, riduttori di flusso in tutti i bagni che garantiscono un ridotto consumo d’acqua e raccolta differenziata attiva all’interno del locale. Tutta la serata poi sarà alimentata da energia certificata verde, e si berranno bibite e cocktail in bicchieri in Mater Birigorosamente biodegradabili. Non solo: per ridurre anche l’impatto del trasporto di quanti verranno a fare serata al Locomotiv Club, sarà organizzata una grande biciclettata dal centro città per raggiungere il locale, guidata dal Risciò del gruppo Bi-Bo/Primavera Urbana che guiderà la carovana restando poi in serata a disposizione dei frequentatori che decidessero di tornare a casa a emissioni zero.

Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:





Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Parlare inglese livello madrelingua: i...
Maggiore accesso a opportunita' di lavoro. L'inglese come...
Sapere l'inglese ormai non è più un optional, soprattutto quando si cerca di fare carriera,...
Giocare ai casinò online su...
Strategie per un'esperienza di gioco ottimale su mobile
Negli ultimi anni, il mondo del gioco d'azzardo online ha subito una notevole evoluzione, grazie...
Perché prendere casa nel centro...
Alla scoperta delle bellezze di Ferrara: perché il centro...
Ferrara, una delle perle dell'Emilia Romagna, è una città che merita di essere presa in...
Ultimi Redazionali
Rimini, e' qui che le proprie vacanze...
Divertimento, relax, sport, svago ed eventi: come scoprire...
Rimini è una delle più belle città balneari, che riesce a offrire il massimo a tutti i turisti,...
Il meteo oggi in Emilia-Romagna
Meteo Emilia-Romagna