Domenica 6 maggio, nel cortile interno della trecentesca Rocca Viscontea, edificata da Luchino Visconti, la scuola d’Arme Gens Innominabilis eseguirà una dimostrazione di combattimento medioevale secondo le regole del torneo cavalleresco.
I cavalieri illustreranno alcune tecniche di combattimento medievale, e la complessa vestizione del cavaliere; indosseranno armature e attrezzature per il combattimento "pesante" (armature) mosso secondo le tecniche raccolte e affinate da Fiore dei Liberi, maestro friulano di scherma della fine del trecento nel Flos Duellatorum.