Filippo Soddu, personale d'arte contemporanea in Castello a Fontanellato, Fontanellato PR, 22/04/2012 - Emilia-Romagna in Festa
 

Emilia-Romagna in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Emilia-Romagna


| Altri
  

Dettagli evento:

apr 22 2012
mag 06 2012

Filippo Soddu, personale d'arte contemporanea in Castello a Fontanellato

Pittura e collage

Letture: ... - Mostre a Fontanellato - PR



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Rocca Sanvitale di Fontanellato
piazza Matteotti 1
data: da domenica 22 aprile 2012, alle 10:30
a domenica 6 maggio 2012, alle 17:00
intrattenimenti:
info sul luogo: L'evento si svolge al coperto

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Non definito
Referente: Non definito
E-mail: Contatta il referente
Telefono:
Descrizione evento:
PR - Pittura e collage, riconciliazione tra materia e pensiero, ricostruzione simbolica di un nuovo universo di segni e simboli per comunicare scenari possibili o immaginifici: il milanese Filippo Soddu, classe 1973 - artista presente alla cinquantaquattresima edizione della Biennale di Venezia nel Padiglione Italia - espone per la prima volta a Fontanellato (19 km da Parma) in un contesto d’eccezione: la Pinacoteca Comunale di Fontanellato, nella storica Rocca Sanvitale, a pochi passi dalla sala dedicata al mito di Diana e Atteone affrescata dal Parmigianino nel 1523.

Dal 22 aprile al 6 maggio 2012
la nuova personale del giovane Soddu approda, dunque, all’interno del Circuito dell’Associazione Castelli del Ducato di Parma e Piacenza con sede proprio a Fontanellato. L’artista – connotato da un background musicale che lo ha portato a suonare in formazioni underground milanesi – ha iniziato a esporre nel 2009, partecipando a diverse collettive allestite in spazi pubblici e gallerie private fra cui lo Studio D’Ars, la Galleria Scoglio di Quarto, la Società Umanitaria di Milano, Palazzo Boglietti di Biella, il Museo Civico D’Arte Contemporanea di Albissola Marina e il Palazzo Berva di Cassano d’Adda. Nel 2011 ha partecipato a diverse fiere d’arte contemporanea: Arte Piacenza, Brescia Arte moderna e contemporanea, Bergamo Arte e Arte Cremona.

Fontanellato, polo culturale aperto all’arte contemporanea
. “Candidare Fontanellato quale polo culturale in grado di ospitare mostre d’arte di qualità è un impegno che, grazie alla collaborazione con Roberta Castellani di Fondazione D’Ars Oscar Signorini onlus, speriamo ci porti a valorizzare e attualizzare il legame tra quel mondo antico dove operò Parmigianino, quando le corti rinascimentali erano animate da mecenati colti e illuminati a sostegno degli artisti, ed il mondo di oggi dove c’è bisogno di un nuovo impulso creativo e di stimoli da offrire alle persone. La sfida non è semplice: il Comune desidera porsi a sostegno della cultura. Proporremo tre mostre d’arte contemporanea cadenzate in tre diversi periodi dell’anno anche grazie alla collaborazione del Museo Rocca Sanvitale. Ringrazio tutti coloro che hanno reso possibile questo progetto in termini di organizzazione, collaborazione e patrocinio” ha sottolineato l’Assessore alla Cultura del Comune di Fontanellato, Cristiano Aimi.

Catalogo dedicato a Filippo Soddu disponibile in mostra
. “L’incontro con l’arte contemporanea proietterà il pubblico in un salto temporale e concettuale in cui andranno a convivere linguaggi antichi e nuove poetiche – scrive il curatore della mostra Martina Coletti – Le opere sono il risultato di un percorso concettuale in cui l’azione dell’artista si registra sulla tela nella sua fase conclusiva le aggregazioni di materia che si condensano sulla superficie pittorica, sono la testimonianza di un’azione di distruzione e ricostruzione simbolica di un universo che chiede di essere ordinato e nuovamente accolto. L’atto creativo è dunque il risultato di una fase performativa che si dà al pubblico come momento di riconciliazione tra materia e pensiero”. In mostra sarà distribuito il catalogo con testo critico di Alessandro Azzoni, edito da Fondazione D’Ars Oscar Signorini onlus di Milano.

L’inaugurazione è prevista domenica 22 aprile alle 11
. La mostra sarà poi visibile: venerdì dalle 15 alle 18.30; sabato e festivi dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 18.30.

La pinacoteca: luogo d’esposizione e di laboratori del ritratto per i ragazzi delle scuole.
“L’A.T.I. che ha in gestione dal 2009 la Rocca Sanvitale di Fontanellato, composta da Socioculturale coop. soc. onlus – Cooperativa Parmigianino -PierreCi Codess, Ge.S.In. Coop, è lieta di ospitare negli spazi della pinacoteca la mostra di Filippo Soddu. Per una duplice ragione: la pinacoteca e le sale dedicate ai laboratori didattici, sono gli spazi in cui tanti studenti di scolaresche provenienti da tutta Italia apprendono la tecnica dello spolvero e dell’affresco ed i segreti del ritratto allo specchio, in lezioni guidate tra creatività ed apprendimento con personale preparato e formato. In un luogo in cui i giovani partecipano numerosi ai laboratori didattici dedicati ad arte e archeologia, è significativo permettere di esporre a giovani artisti emergenti che hanno concretizzato un talento ed una passione rendendo il frutto del proprio lavoro visibile a tutti”.

La mostra è stata realizzata con il patrocinio di Regione Emilia Romagna, Provincia di Parma, Comune di Fontanellato, Associazione Castelli del Ducato Parma e Piacenza, MiM Museum in Motion del Castello di San Pietro in Cerro, A.T.I. Socioculturale coop. soc. onlus – Cooperativa Parmigianino - PierreCi Codess, Ge.S.In. Coop.

Ufficio Stampa Maffini per Fondazione D'Ars

Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:





Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Parlare inglese livello madrelingua: i...
Maggiore accesso a opportunita' di lavoro. L'inglese come...
Sapere l'inglese ormai non è più un optional, soprattutto quando si cerca di fare carriera,...
Giocare ai casinò online su...
Strategie per un'esperienza di gioco ottimale su mobile
Negli ultimi anni, il mondo del gioco d'azzardo online ha subito una notevole evoluzione, grazie...
Perché prendere casa nel centro...
Alla scoperta delle bellezze di Ferrara: perché il centro...
Ferrara, una delle perle dell'Emilia Romagna, è una città che merita di essere presa in...
Ultimi Redazionali
Rimini, e' qui che le proprie vacanze...
Divertimento, relax, sport, svago ed eventi: come scoprire...
Rimini è una delle più belle città balneari, che riesce a offrire il massimo a tutti i turisti,...
Il meteo oggi in Emilia-Romagna
Meteo Emilia-Romagna