Il 24 marzo a Modena Concerto aperitivo con il Trio Raffaello: Mozart, Šostakovi? e Schumann, Modena MO, 24/03/2012 - Emilia-Romagna in Festa
 

Emilia-Romagna in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Emilia-Romagna


| Altri
  

Dettagli evento:

mar 24 2012

Il 24 marzo a Modena Concerto aperitivo con il Trio Raffaello: Mozart, Šostakovi? e Schumann

Musica da camera con violino, violoncello, pianoforte sabato 24 marzo al Teatro San Carlo per un nuovo appuntamento della Gioventù Musicale di Modena.

Letture: ... - Concerti a Modena - MO



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Teatro San Carlo (via San Carlo)
Modena
info periodo: aperitivo al termine
data: sabato 24 marzo 2012, dalle 17:30 alle 19:00
Nelle vicinanze di questo evento, Emilia-Romagna in Festa raccomanda alcuni locali/attività/aziende:
intrattenimenti:
info sul luogo: L'evento si svolge al coperto

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Gioventù Musicale Modena
Referente: Non definito
E-mail: Contatta il referente
Telefono:
Descrizione evento:
Sabato 24 marzo il Teatro San Carlo di Modena, alle ore 17.30, ospita il Trio Raffaello per il Concerto aperitivo inserito nella stagione firmata dalla Gioventù Musicale di Modena. La formazione cameristica composta da Marco Fiorini violino, Ivo Scarponi violoncello, Stefano Scarcella pianoforte, eseguirà musiche di Mozart, Šostakovi? e Schumann. Costituitosi nel 2007, il Trio Raffaello è il risultato delle significative esperienze artistiche che i tre musicisti hanno maturato in anni di attività concertistica e della formazione di alto livello alla Scuola del Trio ?ajkovskij e del Trio di Trieste, a cui si sommano le esibizioni per importanti istituzioni e festival. L’affermazione in concorsi nazionali e internazionali hanno portato il Trio Raffaello a essere selezionato nell'elenco artistico della Fondazione Gioventù Musicale d'Italia.
Il Concerto aperitivo sarà aperto con il Divertimento a tre in si bemolle maggiore KV 254, il primo lavoro della maturità di W.A. Mozart (1756 – 1791) composto nel 1775 a Salisburgo. Mentre pianoforte e violino si imitano, la trasparenza della tessitura musicale balza all’udito e il pensiero musicale fluisce velocemente tra i tre strumenti. Il Trio in do minore n.1 op.8 per pianoforte, violoncello e violino di Dmitrij Šostakovi? (1906 - 1975) risale al 1923 ed è un frutto di straordinaria maturità per uno studente di composizione appena diciassettenne. Già dalla prima fase compositiva, si comprende la sperimentazione che caratterizza l'intera produzione di Šostakovi? il quale inserisce elementi e spunti molto personali, senza dimenticare le origini russe. La voglia di sperimentazione aveva colpito anche Robert Schumann (1810 - 1856) in piena epoca romantica: l’interesse per la musica da camera ebbe il suo picco tardivo tra il 1842 e il 1853, ma i due Trii op. 63 e op. 80 del 1847, scritti per la formazione classica di violino, violoncello e pianoforte, non si possono considerare “musica da camera” in senso stretto. Sembra più uno “stile nuovo”, su ispirazione delle opere pianistiche sperimentali. Nel Trio in re minore op.63 n.1 che sarà eseguito dal Trio Raffaello, le varie indicazioni espressive racchiudono con sapienza il senso caratterizzante di ogni movimento: “Con energia e passione”, “Animato, ma non troppo svelto”, “Lento, con intimo sentimento”,”Con fuoco”.
Il concerto è realizzato grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, che sostiene l'intera stagione della GMI modenese, e sarà seguito da un aperitivo a offerta libera curato da aziende del territorio che da diversi anni stanno affiancando le stagioni musicali della GMI: Prosciuttificio Nini, Azienda vinicola Boni di Pazzano, enoteca Compagnia del Taglio e Bottega d’Oltremare. I biglietti (da 10 a 15 euro) sono in vendita un'ora prima dell'inizio presso il Teatro San Carlo, e presso la sede della GMI dal martedì al venerdì, dalle 17.00 alle 19,30 e il sabato dalle 10 alle 12,30. Tel 059 9781690 - Solo il giorno del concerto: 331 3345868

Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:





Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Parlare inglese livello madrelingua: i...
Maggiore accesso a opportunita' di lavoro. L'inglese come...
Sapere l'inglese ormai non è più un optional, soprattutto quando si cerca di fare carriera,...
Giocare ai casinò online su...
Strategie per un'esperienza di gioco ottimale su mobile
Negli ultimi anni, il mondo del gioco d'azzardo online ha subito una notevole evoluzione, grazie...
Perché prendere casa nel centro...
Alla scoperta delle bellezze di Ferrara: perché il centro...
Ferrara, una delle perle dell'Emilia Romagna, è una città che merita di essere presa in...
Ultimi Redazionali
Rimini, e' qui che le proprie vacanze...
Divertimento, relax, sport, svago ed eventi: come scoprire...
Rimini è una delle più belle città balneari, che riesce a offrire il massimo a tutti i turisti,...
Il meteo oggi in Emilia-Romagna
Meteo Emilia-Romagna