Si svolge in località Popnticelli, 5 km. da Imola in direzione Firenze.
E' una sagra risalente ai primi del secolo, autofinanziata e gestita dagli abitanti del luogo: vengono cotti (e consumati) 8 quintali di pasta, conditi con 400 kg. di ragù di carne e spolverati generosamente con parmigiano (ne viene utilizzata una forma intera). Per potere far fronte a queste quantità, le cucine iniziano a lavorare alle 4 del mattino e alle 11.30 i pentoloni fumanti sono finalmente a disposizione degli abitanti e alle 14.30 ai "forestieri".
La manifestazione include spettacoli musicali e mostre di prodotti locali.
Rricavato in beneficenza